
Esplorando i nuovi orizzonti di Kirby e la terra dimenticata: espansione Star-Crossed World
Nella mia recente avventura di test dei primi giochi per Switch 2, ho avuto il piacere di immergermi nell’espansione Kirby and the Forgotten Land: Star-Crossed World. Questo pacchetto di aggiornamento introduce una narrazione e un’ambientazione completamente nuove, integrandosi perfettamente con il gioco originale per migliorare l’esperienza di gioco senza sembrare un ripensamento.
Iniziare il viaggio
La demo è iniziata con Kirby ed Elfilin che volavano nello spazio su una Warp Star. La narrazione prepara il terreno: un meteorite ha colpito le terre dimenticate. Kirby atterra su una spiaggia che ricorda il gioco originale prima di dirigersi verso un vivace centro urbano. Questa volta, formazioni di cristalli punteggiano il paesaggio come conseguenza diretta dell’arrivo del meteorite. La grafica su Switch 2 è sorprendente, e mostra effetti migliorati in cui il combattimento con determinati cluster consente all’ambiente di evolversi, sbloccando ulteriormente aree da esplorare. Sono rimasto particolarmente colpito dalla fluidità dei 60 fps, che hanno contribuito all’immersione complessiva del gameplay.
Un incontro impegnativo
Durante il mio gameplay, ho optato per la nuova modalità Wild Mode, pensata per aumentare la difficoltà. Mentre i nemici standard non sembravano drasticamente diversi, i nemici “contaminati” rappresentavano una sfida rinfrescante. Fin dall’inizio, ho affrontato un Crystal Awoofy, che, sebbene non fosse drammaticamente più duro, richiedeva più colpi per essere sconfitto. Altri personaggi familiari come Orabiroo hanno mostrato un’aggressività accresciuta, mentre il Big Kabu ha resistito a danni aggiuntivi prima di soccombere.
Nuove abilità e incontri con i boss
Tra i nemici più noti c’erano Crystal Tortorner e Crystal Wild Frosty. Crystal Tortorner ha introdotto una nuova meccanica di gioco in cui ho dovuto utilizzare la Spring Mouth Kirby Mouthful Mode per superarla. Inalare la molla consente salti più alti o colpi a terra essenziali per superare gli ostacoli. Questa meccanica era fondamentale per schivare gli attacchi e infine sconfiggere la creatura.
Per quanto riguarda Crystal Wild Frosty, questo avversario era notevolmente più aggressivo, e sferrava attacchi ad area d’effetto che prevedevano salti e sbattere a terra, per non parlare del lancio di palle di neve e di raffiche di ghiaccio a ricerca. Armato di un potenziamento Hammer, ho scoperto che il frame rate migliorato aumentava notevolmente l’eccitazione e la precisione del combattimento.
Esplorazione e sfide
L’espansione ha anche mantenuto le sfide extra caratteristiche del gioco base. Tra queste c’erano obiettivi come il recupero di oggetti in cima a formazioni di cristallo e la scoperta di Wild Starries, nuove creature emerse con la discesa del meteorite. Impegnarmi in questi obiettivi mi ha spinto a esplorare in modo creativo, alimentando un senso di scoperta mentre scalavo edifici e portavo a termine compiti opzionali.
Una nuova interpretazione di un amato classico
In base alla mia esperienza di gioco, l’ espansione Kirby and the Forgotten Land: Star-Crossed World sembra destinata a rinvigorire il titolo originale. I miglioramenti si basano su contenuti esistenti con una rinfrescante svolta su luoghi e nemici familiari. L’abilità Spring Mouth, in particolare, si è rivelata un punto di svolta, adattandosi bene alle nuove sfide incontrate durante le fasi. Sul fronte visivo, il pacchetto di aggiornamento ha offerto prestazioni impressionanti su Switch 2 e attendo con ansia ulteriori sorprese nella nuova trama.
Segnatevelo sul calendario! Il pacchetto di espansione Kirby and the Forgotten Land: Star-Crossed World uscirà per Nintendo Switch 2 il 28 agosto 2025, mentre il gioco base è disponibile per essere giocato ora.
Lascia un commento