Prestazioni di Silent Hill su PS5: gira a 720p–360p, mostrando le esigenze dei giochi Unreal Engine 5

Prestazioni di Silent Hill su PS5: gira a 720p–360p, mostrando le esigenze dei giochi Unreal Engine 5

Prossimo lancio di Silent Hill f: un nuovo capitolo del survival horror

L’attesissimo Silent Hill 4 sarà lanciato tra pochi giorni su diverse piattaforme, tra cui PC, PlayStation 5, Xbox Series X e Xbox Series S. Sviluppato da Neobards Entertainment, questo ultimo capitolo promette di offrire un’intensa esperienza survival horror che non solo onora l’eredità della serie, ma introduce anche elementi innovativi che danno nuova vita al franchise. Utilizzando il potente Unreal Engine 5 e la sua impressionante tecnologia di illuminazione Lumen, il gioco crea l’atmosfera agghiacciante che i fan si aspettano dalla serie. Tuttavia, queste straordinarie immagini hanno un costo significativo in termini di prestazioni, soprattutto sulle console.

Analisi delle prestazioni: PlayStation 5 vs. PlayStation 5 Pro

Oggi, l’analista di videogiochi ElAnalistaDeBits ha pubblicato un’analisi approfondita delle prestazioni, confrontando il gioco sia sulla PlayStation 5 base che sulla più potente PlayStation 5 Pro.È emerso che il raggiungimento di un’esperienza di gioco stabile ha richiesto notevoli sacrifici in termini di risoluzione. Ad esempio, la modalità prestazioni sulla PS5 standard opera in un intervallo da 720p a 360p, che ricorda i giochi di ultima generazione. Al contrario, la PS5 Pro gira a 720p costante, una risoluzione che sembra ingiustificatamente bassa considerando le sue capacità. Inoltre, l’implementazione della tecnologia PSSR sulla versione Pro ha sollevato preoccupazioni, poiché presenta ancora un rumore evidente nelle ombre e nell’occlusione ambientale, che richiama titoli più vecchi come Silent Hill 2 e Metal Gear Solid Delta: Snake Eater. Sfortunatamente, senza alcuna possibilità di disattivare l’upscaler, gli utenti sono costretti a fare i conti con queste anomalie grafiche per il momento, in attesa di una patch per migliorare la risoluzione.

Prestazioni del PC: un punto luminoso in mezzo alle sfide

Nonostante i problemi di prestazioni riscontrati sulle console, è incoraggiante osservare che Silent Hill 5 gira relativamente bene su PC. Durante la mia esperienza di gioco, ho riscontrato solo piccoli problemi all’inizio e un leggero rallentamento più avanti nel gioco: un miglioramento rispetto a molti altri titoli che utilizzano Unreal Engine 5, che hanno sofferto di problemi di prestazioni. Sebbene le prestazioni stabili su PlayStation 5 siano certamente un sollievo, la necessità di ridurre la risoluzione rispetto all’ideale 1080p sottolinea un problema più ampio all’interno della community dei videogiocatori: l’attuale generazione di hardware fatica a ottimizzare l’intera gamma di sofisticate funzionalità di Unreal Engine 5 senza compromessi significativi in ​​termini di prestazioni.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *