
Google ha recentemente concluso il suo attesissimo evento Made by Google 2025, durante il quale il colosso della tecnologia ha fatto una serie di annunci significativi. L’evento è stato presentato in modo unico da Jimmy Fallon, aggiungendo un tocco di intrattenimento ai lavori. Tra la schiera di star presenti, i riflettori sono rimasti puntati sulla tanto attesa serie Pixel 10. In particolare, Pixel 10 Pro Fold si è distinto, dotato di innovazioni all’avanguardia che mirano a ridefinire gli standard del settore per gli smartphone pieghevoli.
Presentazione del Pixel 10 Pro Fold: un contendente degno di nota
La presentazione del Pixel 10 Pro Fold ha segnato un momento cruciale nel panorama degli smartphone pieghevoli, pronto a sfidare il Galaxy Z Fold 7 di Samsung. Anziché optare per cambiamenti radicali nel design, Google si è concentrata sul miglioramento delle funzionalità esistenti, con conseguente miglioramento di durata, prestazioni e qualità del display. Questa profonda attenzione al perfezionamento ha portato alla creazione di un dispositivo ben realizzato che bilancia stile e funzionalità.
A prima vista, gli utenti potrebbero riconoscere il design familiare che ricorda il Pixel 9 Pro Fold, ma sottili miglioramenti ne migliorano l’ergonomia, rendendolo più intuitivo. Sebbene il nuovo modello sia più spesso di 0, 3 mm rispetto al suo predecessore, è leggermente più stretto, grazie a un’innovativa cerniera senza ingranaggi. Queste modifiche contribuiscono in modo significativo alla facilità d’uso, completata dall’aspetto premium offerto dal Gorilla Glass Victus 2 sul pannello posteriore e sulla cornice, che ne rafforza la resistenza.

Per rispondere alle annose preoccupazioni sulla longevità dei dispositivi pieghevoli, Google ha fatto una mossa audace incorporando un grado di protezione IP68, che garantisce una completa resistenza all’acqua e alla polvere. Questa innovazione offre tranquillità agli utenti, eliminando le preoccupazioni relative all’ingresso di polvere e agli scivolamenti accidentali. Inoltre, Google afferma che la nuova cerniera è progettata per resistere fino a 180.000 pieghe, equivalenti a quasi un decennio di utilizzo quotidiano: un progresso impressionante volto a dissipare i dubbi sulla durata degli smartphone pieghevoli.
Il Pixel 10 Pro Fold è alimentato dal chip Tensor G5 di Google abbinato a una robusta RAM da 16 GB, che garantisce prestazioni eccezionali e funzionalità di intelligenza artificiale sofisticate. Funzionalità come Magic Cue presentano in modo proattivo le informazioni rilevanti, migliorando l’esperienza utente. L’inclusione di funzionalità intuitive come il drag-and-drop facilita ulteriormente il multitasking, consentendo agli utenti di gestire più applicazioni senza problemi.

In termini di specifiche del display, Pixel 10 Pro Fold vanta un impressionante display interno da 8 pollici insieme a uno schermo esterno da 6, 4 pollici, con il display interno che raggiunge livelli di luminosità fino a 3.000 nit. Questa caratteristica garantisce una visibilità brillante anche alla luce diretta del sole. Inoltre, il dispositivo è supportato da una potente batteria da 5.015 mAh, che promette fino a 30 ore di utilizzo, una risposta ai comuni problemi di durata della batteria nei dispositivi pieghevoli.
Google ha inoltre adottato lo standard di ricarica wireless Qi2, introducendo l’innovativo ecosistema Pixelsnap, che include accessori magnetici progettati per migliorare l’allineamento della ricarica wireless. Il dispositivo supporta velocità di ricarica fino a 25 W, offrendo un’esperienza di ricarica rapida ed efficiente. Inoltre, la configurazione della fotocamera presenta un versatile sistema a tripla fotocamera posteriore composto da un obiettivo grandangolare da 48 MP, un obiettivo ultra-grandangolare da 10, 5 MP con funzionalità macro e un teleobiettivo da 10, 8 MP, che consente di scattare fotografie straordinarie con l’ausilio dei miglioramenti dell’intelligenza artificiale.
Sebbene Pixel 10 Pro Fold sia ora disponibile per il preordine, le consegne inizieranno il 9 ottobre per garantire che il prodotto finale sia impeccabile. Il modello base, con 256 GB di spazio di archiviazione e 16 GB di RAM, ha un prezzo di $ 1.799, in linea con il prezzo di Pixel 9 Pro Fold. Google offre anche opzioni per l’espansione dello spazio di archiviazione, con varianti da 512 GB e 1 TB disponibili a un prezzo maggiorato.
Pixel 10 Pro Fold introduce due nuove opzioni di colore, Moonstone e Jade, allontanandosi dalle tonalità più tradizionali dei modelli precedenti. Con questo lancio, Google segnala che gli smartphone pieghevoli non sono più semplici esperimenti; si sono evoluti in dispositivi affidabili e durevoli, definendo uno standard promettente per il futuro della tecnologia mobile.
Lascia un commento