In un panorama digitale dominato da inserzionisti e feed basati su algoritmi, Instagram spesso emargina gli stessi creatori che mette in mostra. Ecco che entra in gioco Irys, una piattaforma innovativa progettata per dare priorità alla fotografia d’eccezione rispetto a pubblicità distraenti e passeggere mode passeggere sui social media, offrendo una boccata d’aria fresca tanto necessaria per gli appassionati di fotografia.
Capire il social network Irys
Nonostante sia una piattaforma incentrata sull’aspetto visivo, Instagram non sempre mette in risalto i fotografi. Questa lacuna ha ispirato il fotografo Alan Schaller a sviluppare Irys, uno spazio dedicato in cui i fotografi possono condividere la propria arte e connettersi con altri creativi. Dopo aver accumulato oltre un milione di follower su Instagram, Schaller ha scoperto che il continuo adattamento necessario per destreggiarsi tra algoritmi in continua evoluzione era estenuante. Il suo obiettivo era coltivare una vera e propria community incentrata sull’espressione creativa piuttosto che sul semplice conteggio dei follower.
Sebbene sia ancora agli inizi, Irys è in costante crescita e sta promuovendo una comunità affiatata di fotografi. Attualmente disponibile per iOS e Android, una versione web è molto attesa per chi preferisce schermi più grandi. Tuttavia, gli utenti possono comodamente trasmettere contenuti dai loro dispositivi mobili ai loro display più grandi.
Differenze chiave tra Irys e Instagram
Una delle caratteristiche distintive di Irys? Nessuna pubblicità, nemmeno per gli utenti del piano gratuito. Senza pubblicità, la piattaforma non ha bisogno di raccogliere dati degli utenti per attività di marketing mirate, garantendo un’esperienza più riservata.
In contrasto con l’enfasi di Instagram sul coinvolgimento dei follower e sulle metriche, Irys pone la fotografia in primo piano, eliminando il conteggio dei follower dai profili. Questa privacy consente agli utenti di concentrarsi maggiormente sulla propria arte piuttosto che sulla ricerca della popolarità.
La piattaforma vanta anche funzionalità pensate per migliorare la presentazione delle fotografie:
- Supporto per foto fino a 30 MB di dimensione, con supporto a 50 MB all’orizzonte
- Modalità di visualizzazione a schermo intero
- Inclusione di vari rapporti d’aspetto senza ritaglio
- Possibilità di organizzare le foto in raccolte
- Opzione per visualizzare i dati EXIF, che possono essere mantenuti privati se lo si desidera
Irys offre un’esperienza utente più rilassata, consentendo agli utenti di godersi immagini accattivanti anziché impegnarsi nello scorrimento infinito tipico di altre piattaforme.
Alla scoperta dei fotografi da seguire
Una volta iscritti a Irys, gli utenti non vengono sommersi da post di tendenza o suggerimenti infiniti, un’esperienza che ricorda quella di molti altri social network. Toccando il pulsante Home, la schermata iniziale può sembrare semplicistica, con solo un suggerimento per seguire gli altri.
Gli utenti possono esplorare i contenuti suggeriti selezionando Post o Utenti. Inizialmente, la piattaforma presenta una raccolta di “In evidenza” accuratamente selezionata dal team di Irys. In alternativa, gli utenti possono scorrere fino alle foto caricate di recente.

Toccando una foto, gli utenti possono accedere sia all’immagine stessa che ai contenuti correlati. Visitare il profilo di un fotografo consente di avere una visione più ampia del suo lavoro e, se qualcosa ti interessa, basta toccare ” Segui” per rimanere aggiornato.
Per coloro che necessitano di contenuti specifici, la funzione di ricerca consente agli utenti di cercare termini particolari, aiutandoli a mettersi in contatto con fotografi specializzati in varie nicchie, non in base ad argomenti o parole chiave, ma attraverso il loro lavoro visivo.
È importante notare che seguire un utente limiterà il tuo feed ai suoi ultimi caricamenti, quindi inizialmente il feed principale potrebbe sembrare scarno.
Partecipare a gruppi comunitari
Uno degli aspetti più gratificanti di Irys è la sua funzionalità di gruppo, che consente agli utenti di impegnarsi in conversazioni significative su interessi comuni, anziché limitarsi a pubblicare post nel vuoto come accade su Instagram. L’esperienza di gruppo su Irys è simile a quella di Facebook.
Vai su Cerca e seleziona Gruppi per esplorare le opzioni disponibili. Una sezione In evidenza aiuta gli utenti a scoprire i gruppi più attivi, migliorando il coinvolgimento della community.

La partecipazione ai gruppi è flessibile: puoi contribuire con le tue idee o semplicemente partecipare alle discussioni. A partire da ottobre 2025, Irys ha introdotto funzionalità di contest, consentendo ai gruppi di organizzare sfide che incoraggiano la partecipazione, alcune delle quali offrono persino premi in denaro.
Caricamento di foto e organizzazione di raccolte
Irys consente agli utenti di interagire con il contenuto a loro piacimento; osservatori occasionali sono benvenuti, così come fotografi appassionati. Se scegli di caricare il tuo lavoro, puoi aggiungere fino a tre foto alla volta toccando l’ icona +, selezionando la risoluzione desiderata e modificando le impostazioni. Se preferisci, puoi disattivare la visualizzazione dei dati EXIF.
Creare titoli e descrizioni accattivanti migliora la visibilità. Per impostazione predefinita, le nuove immagini apparterranno alla tua Galleria, ma hai la possibilità di creare raccolte tematiche selezionando Pubblica su -> Crea raccolta, che potrai visualizzare in seguito.

Limitazioni per gli utenti gratuiti
Irys opera su un sistema a due livelli, gratuito e premium, per mantenere il suo ambiente privo di pubblicità e la sua fruibilità come social network. Gli utenti della versione gratuita sono soggetti ad alcune restrizioni, tra cui limitazioni sui caricamenti: possono pubblicare un massimo di 100 immagini in totale, con un limite di 10 al giorno.È fondamentale sottolineare che Irys non è un servizio di archiviazione di foto, ma piuttosto una community dedicata alla fotografia.
Anche gli utenti gratuiti hanno limitazioni sulla risoluzione e possono creare solo due raccolte e unirsi a un massimo di cinque gruppi. Per chi cerca immagini ad alta risoluzione e funzionalità di pubblicazione più estese, è disponibile un abbonamento premium al costo di 60 dollari all’anno o 6 dollari al mese.
Mentre Instagram si rivolge principalmente a influencer e creatori alla ricerca delle tipiche interazioni sui social media, Irys rappresenta un’alternativa interessante per chi prende sul serio la fotografia o per chi cerca una piattaforma che celebri davvero l’arte della narrazione visiva.
Lascia un commento