Presentata la GPU Intel Arc A750 con 16 GB di memoria, bus a 512 bit e doppi connettori a 8 pin

Presentata la GPU Intel Arc A750 con 16 GB di memoria, bus a 512 bit e doppi connettori a 8 pin

Un campione appena emerso della GPU Intel Arc A750 ha attirato l’attenzione per le sue specifiche impressionanti, tra cui un sostanziale bus a 512 bit, 16 GB di memoria GDDR6 e due connettori di alimentazione a 8 pin.

Svelate le impressionanti specifiche del campione di GPU Intel Arc A750

Questo interessante campione di GPU sarebbe stato acquisito da un utente X, komenezumi1006, che afferma di aver ottenuto una variante dell’Arc A750 con 16 GB di VRAM. Mentre l’Arc A750 originale, lanciato nel 2022, era dotato di 28 core Xe basati sull’architettura Alchemist Xe-HPG e supportava 8 GB di memoria GDDR6 tramite un’interfaccia bus a 256 bit, questo nuovo campione sembra spingersi significativamente oltre i limiti. Al contrario, l’Arc A770 di fascia superiore aveva sia una variante da 8 GB che una da 16 GB con 32 core Xe.

È interessante notare che il campione di Intel Arc A750 fornito da GUNNIR è etichettato come una variante da 16 GB, dotata di una sorprendente interfaccia bus a 512 bit. Questa configurazione rappresenta un aggiornamento significativo, essendo il doppio della larghezza del bus standard a 256 bit sui modelli di GPU ACM-G10 esistenti. Ciò solleva dubbi sul fatto che Intel avesse originariamente previsto per la sua serie Alchemist l’utilizzo di un bus a 512 bit prima di tornare a una soluzione più economica a 256 bit, che supporta comunque 16 GB di memoria.

Etichetta della scheda grafica GUNNIR Intel Arc Sample TF 16G con testo 16G/512BIT/GDDR6.

Si potrebbe ipotizzare che GUNNIR abbia semplicemente etichettato questa scheda combinando gli aspetti di due GPU, ma le osservazioni del PCB supportano l’idea che questa GPU sia effettivamente un’unità singola; è dotata di una sola staffa di fissaggio. Sebbene Intel abbia prodotto configurazioni a doppia GPU, come la serie Arc Pro B60, queste schede utilizzano un bus a 192 bit e possono supportare fino a 24 GB di memoria, a ulteriore conferma dell’unicità di questo campione.

Scheda grafica Intel ARC tenuta in mano.

Questa specifica scheda grafica è progettata con un dissipatore di calore a doppio slot e include due connettori a 8 pin che consentono un’erogazione di potenza fino a 300 W, superando la potenza totale della scheda (TBP) di riferimento di 225 W per l’Arc A750 standard. Nei report del task manager, la GPU identifica chiaramente i suoi 16, 0 GB di VRAM, suggerendo una pronta operatività. Specifiche dettagliate, in particolare per quanto riguarda il bus a 512 bit e le velocità dei pin di memoria associati, possono essere ricavate da uno screenshot di GPU-Z.

In sintesi, sebbene questa variante di Intel Arc A750 presenti un bus a 512 bit, sembra che i piani iniziali per specifiche così avanzate siano stati abbandonati nelle prime fasi dello sviluppo. Intel si sta ora concentrando sul lancio della sua prossima GPU Arc Battlemage di fascia alta, probabilmente la B770, che dovrebbe disporre di un bus a 256 bit insieme a 16 GB di memoria.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *