Premiere Pro, After Effects, Audition e Media Encoder nativi per Windows su ARM ora disponibili in versione beta

Premiere Pro, After Effects, Audition e Media Encoder nativi per Windows su ARM ora disponibili in versione beta

Importante passo avanti per Windows su ARM: Adobe lancia le app native

Oggi si celebra un traguardo significativo per Windows su ARM: Adobe ha annunciato la disponibilità di diverse applicazioni creative di punta, ottimizzate nativamente per i dispositivi Windows basati su ARM. Le nuove applicazioni supportate includono Premiere Pro, After Effects, Audition e Media Encoder.

Prestazioni migliorate con supporto nativo

In precedenza, nell’agosto 2024, gli utenti di Windows su ARM potevano accedere a Premiere Pro solo tramite emulazione, il che limitava i vantaggi dell’hardware. Tuttavia, con il passaggio alle applicazioni native, gli utenti possono ora aspettarsi prestazioni significativamente migliorate e una maggiore efficienza energetica, in particolare sui dispositivi dotati di processori Snapdragon Serie X.

Stato attuale: versione beta

Le applicazioni lanciate di recente sono attualmente in fase di beta testing. Sebbene Adobe stia lavorando assiduamente per migliorare questi strumenti, gli utenti devono essere consapevoli di alcune limitazioni che persisteranno anche dopo la conclusione della fase beta.

Funzionalità programmate per Premiere Pro e Audition

Premiere Pro e Media Encoder Audizione
Funzionalità implementate
  • Supporto per estensioni di terze parti, inclusi plugin e plugin audio
  • Supporto ProRes per importazione/esportazione
  • Importazione/esportazione JPEG2000 in MXF
  • Riproduzione ed esportazione con accelerazione hardware di H.264 e HEVC in MP4
  • Supporto per vari formati video raw, come:
    • Apple ProRes RAW
    • ARRI ARRIRAW
    • Canon Cinema RAW Light
    • Sony X-OCN e Sony RAW
  • Supporto per estensioni di terze parti, inclusi plugin audio
  • Importazione di MotionJPEG e MKV
  • Importazione/esportazione JPEG2000 in MXF
  • Importazione di file SonyRAW, incluso X-OCN
  • Importazione di file CanonRAW e ARRIRAW
  • Importazione di file ProRes RAW
  • Supporto della superficie di controllo per AVID EUCON
Funzionalità non implementate
  • Effetto Radar di Loudness (sostituito da Misuratore di Loudness)
  • Esportazione in Wraptor DCP
  • Importazione/esportazione del codec GoPro CineForm
  • Esportazione nel formato P2 Movie
  • Importazione/esportazione GoPro CineForm
  • Effetto Radar di Loudness (sostituito da Misuratore di Loudness)

Problemi noti con After Effects

Adobe ha riscontrato diversi problemi con After Effects nella versione beta attuale:

  • Supporto limitato per i formati, in particolare per i formati ProRes, ARRIRAW, SWF e JPEG20000 mancanti in MXF, che non possono essere importati o esportati. Di conseguenza, le impostazioni di alta qualità impostano di default il codec QuickTime non compresso.
  • Nessun supporto per l’importazione di MotionJPEG e MKV.
  • Nessuna riproduzione o esportazione accelerata tramite hardware di H.264 e HEVC in MP4.
  • Le funzionalità Keylight e Mocha non sono attualmente disponibili e all’avvio verrà visualizzato un avviso.
  • Il motore di rendering Cinema 4D e le funzionalità C4D associate non sono ancora supportati.
  • I plugin di terze parti non sono compatibili con le build native e richiedono aggiornamenti per la compatibilità con WinARM. Adobe sta collaborando con molti sviluppatori e fornirà presto un aggiornamento dell’SDK.

Suggerimenti per le prestazioni

Adobe consiglia agli utenti di scaricare il driver GPU Adreno più recente per risolvere i problemi associati al supporto Advanced 3D nella configurazione attuale del driver GPU.

Per maggiori informazioni, potete leggere l’annuncio originale qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *