
Con la presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2, cresce l’entusiasmo per la potenziale lineup di giochi destinata ad accompagnare il suo lancio più avanti quest’anno. Mentre contiamo i mesi che mancano all’attesa presentazione del Nintendo Direct del 2 aprile, ci sono ampie opportunità per fare ipotesi e prevedere quali titoli saranno disponibili il primo giorno.
Per contestualizzare, Nintendo Switch è stato lanciato inizialmente il 3 marzo 2017, con un’impressionante lista di titoli disponibili al day one in Nord America, tra cui:
- 1-2-Interruttore
- Solo Balla 2017
- La leggenda di Zelda: Breath of the Wild
- Skylanders: Imaginators
- Super Bombermann R
- Io sono Setsuna
- Clip di snipper
- Shovel Knight: tesoro nascosto
- Shovel Knight: Spettro del Tormento
- RMX veloce
Ora approfondiamo le nostre previsioni sulla gamma di giochi di lancio di Nintendo Switch 2.
10Mario Kart9
L’unico titolo confermato per Switch 2

Mario Kart 9 è l’unico gioco confermato durante la presentazione di Nintendo Switch 2, il che lo rende un probabile candidato per il giorno del lancio. Sebbene Mario Kart 8 Deluxe non sia stato un lancio day-one, è stato lanciato entro la finestra iniziale ed è stato costantemente un best-seller.
Il filmato iniziale di Mario Kart 9 stuzzica l’introduzione delle gare da 24 giocatori, una caratteristica che potrebbe alzare notevolmente l’asticella dell’eccitazione. Ulteriori dettagli sono attesi nei prossimi mesi.
9 Metroid Prime 4: Oltre
Un ritorno alla forma

Metroid Prime 4: Beyond è ancora considerato un titolo per Nintendo Switch, sebbene il suo lancio simultaneo insieme al suo predecessore non sia senza precedenti, come si è visto con Breath of the Wild e Twilight Princess. Nonostante le informazioni limitate condivise dal suo teaser trailer dell’anno scorso, il gioco potrebbe potenzialmente fungere sia da capitolo conclusivo per lo Switch originale sia da vetrina per le capacità migliorate dello Switch 2.
8 rimasterizzazioni di Legend of Zelda
Una versione attesa in ritardo?

Persistono voci su Nintendo che rimasterizza titoli amati dai fan come Wind Waker e Twilight Princess, che sono stati molto attesi dalla community. L’assenza di queste uscite durante la celebrazione del 35° anniversario del franchise ha lasciato molti fan fiduciosi in un annuncio imminente, in particolare dopo il lancio di successo di Metroid Prime Remastered nel 2023.
Ci sono forti possibilità che queste rimasterizzazioni arrivino in tempo per il lancio di Switch 2, regalando potenzialmente un’esperienza nostalgica ai fan di lunga data e attraendone di nuovi.
7 Pokémon Leggende: ZA
Un nuovo viaggio ti chiama

Sebbene Pokémon Legends: ZA sia previsto per il 2025, non è ancora stato categorizzato tra i prossimi titoli per Nintendo Switch. Come sequel dell’originale Pokémon Legends, si prevede che questa puntata porterà i giocatori nella vivace Lumoise City nella regione di Kalos.
Nintendo è consapevole del potere di marketing dei Pokémon ed è probabile che stia elaborando una strategia per sfruttare questo franchise per incrementare le vendite di Switch 2.
6 Cavaliere Oscuro: Canto di Seta
Un sequel indie in bilico

L’attesa per Hollow Knight: Silksong continua a crescere, poiché i fan riconoscono ampiamente la sua potenziale importanza all’interno della scena videoludica. Dato il successo del suo predecessore, lanciato con la Switch originale, si presume che l’uscita di Silksong insieme alla nuova console sia possibile.
5 Collezione Halo: Master Chief
Master Chief potrebbe fare la sua comparsa?

Se Microsoft è seriamente intenzionata ad espandere il suo catalogo di giochi ad altre piattaforme, lanciare la Master Chief Collection su Nintendo Switch 2 potrebbe essere una mossa rivoluzionaria. Ciò dimostrerebbe una nuova era di collaborazione tra due grandi colossi del gaming.
Considerando che i report indicano che Switch 2 ha la stessa potenza di una PS4 Pro, gestire la Master Chief Collection dovrebbe rientrare ampiamente nelle sue capacità. Ciò aumenterebbe sicuramente l’attrattiva di Switch e amplierebbe il suo pubblico.
4 L’Anello di Fuoco
Un crossover ambizioso

Il successo dell’uscita di Dark Souls Remastered su Nintendo Switch dimostra la capacità della piattaforma di gestire i titoli impegnativi di FromSoftware. Una partnership che rilasci Elden Ring, insieme all’atteso DLC Shadow of the Erdtree, rafforzerebbe significativamente il supporto di terze parti di Switch 2 e attirerebbe gli appassionati del genere.
3 Madden e EA Sports College Football
Una resa dei conti sportiva

Mentre Madden NFL 25 era disponibile su Steam, l’interesse per EA Sports College Football 25 rivela una lacuna nell’accessibilità mobile all’interno del gaming. Storicamente, EA Sports ha supportato Nintendo al lancio e c’è il potenziale per loro di sfruttare la capacità di Switch 2.
Con aspettative di vendite impressionanti, EA Sports vorrebbe sicuramente entrare nel mercato Nintendo con titoli come Madden NFL e College Football 25.
2 Chiamata del dovere
Un ritorno atteso da tempo

Call of Duty non ha più onorato una console Nintendo da quando Call of Duty: Ghosts ha fatto il suo debutto su Wii U nel 2013. Data l’attesa che circonda Switch 2 e le sue capacità hardware migliorate, il franchise è pronto per un ritorno.
Poiché Black Ops 6 è destinato alle console di ultima generazione, Switch 2 rappresenta un ambiente ideale per far sì che questo acclamato sparatutto possa nuovamente prosperare.
1 Solo Balla
La danza continua

Forse non è la previsione più entusiasmante, ma Just Dance è quasi sicuramente destinato a tornare come un gioco di lancio fondamentale. Avendo debuttato insieme allo Switch originale, il successo continuo del franchise suggerisce un percorso familiare per Switch 2.
Con l’attesa inclusione dei controlli giroscopici nei nuovi Joy-Con, Just Dance sembra essere la scelta ottimale per soddisfare i giocatori occasionali e mantenere la sua tradizione all’interno della gamma di console Nintendo.
Lascia un commento