Radicata in una lunga tradizione, la medicina popolare cinese è da tempo venerata per l’uso di vari ingredienti naturali, come radici, foglie, bacche e persino ossa, per creare potenti pozioni curative. Questa eredità culturale influenza profondamente le meccaniche di ” Where Winds Meet”, in particolare nel suo approccio alla creazione di elisir curativi.
Il gioco offre funzionalità innovative volte a rendere il combattimento più accessibile, tra cui un esclusivo sistema di assistenza alla deviazione. Tuttavia, i giocatori incontreranno rapidamente boss formidabili, soprattutto man mano che avanzeranno nei livelli di difficoltà crescente del mondo. In queste battaglie impegnative, avere una scorta abbondante di pozioni curative diventa essenziale.
Per assicurarti di avere sempre a disposizione le risorse curative necessarie, ecco una guida completa su come migliorare sia la capacità che l’efficacia delle tue pozioni curative in Where Winds Meet.
Potenziamento delle pozioni curative in Dove i venti si incontrano
Il tuo viaggio per potenziare le pozioni curative inizia presso la clinica medica, situata in una posizione strategica a sud del Molo del Paradiso, nella regione di Qinghe, nella sottoarea di Quiet Shore. Una volta arrivato, interagisci con Yao Yaoyao, l’assistente che supervisiona le operazioni in assenza del Dottor Yuan.
Sebbene meno esperta, Yao Yaoyao è perfettamente in grado di curare i disturbi del tuo personaggio e di potenziare le risorse curative che utilizzi nelle tue avventure. Tuttavia, per liberare il suo pieno potenziale, devi fornirle ispirazione tratta dalle storie di trionfi medicinali in tutto il regno.
Posizioni per i potenziamenti di guarigione in Dove si incontrano i venti
Nel vasto mondo di Where Winds Meet, i giocatori possono scoprire racconti medicinali che illustrano in dettaglio varie scoperte e trattamenti medici, perfetti per coltivare l’acume di un guaritore alle prime armi.
Per ispirare Yao Yaoyao e facilitare i potenziamenti della tua fiaschetta curativa, dovrai raccogliere questi racconti dedicandoti ad attività specifiche:
- Completa le missioni della storia principale
- Completa le missioni della storia secondaria
- Sgombra gli avamposti di combattimento
- Sconfiggi i boss del mondo, come il burattinaio
- Partecipa alle sfide del Divinecraft Dungeon
Se cerchi ulteriori approfondimenti sulle meccaniche di gioco, dai un’occhiata alla nostra guida su come unirsi a ogni Setta e sbloccare tutte le Arti Mistiche disponibili!
Lascia un commento