
Le voci di un progetto cancellato da MachineGames suscitano preoccupazione tra i fan
Recenti scoperte suggeriscono che lo sviluppatore svedese MachineGames potrebbe aver accantonato un progetto non annunciato, scatenando l’allarme tra gli appassionati di videogiochi. Questa speculazione è emersa quando Timur222 ha scoperto un dettaglio sul profilo LinkedIn di un ex Lead Artist che aveva collaborato sia a Indiana Jones and the Great Circle che a questo enigmatico progetto, presumibilmente in fase di sviluppo da febbraio 2022 a gennaio 2024.
I fan di Wolfenstein esprimono preoccupazione per le possibili cancellazioni
Considerata l’eredità di MachineGames, c’è una forte preoccupazione che il progetto cancellato possa essere Wolfenstein III. Dopo il lancio di Wolfenstein II: The New Colossus nel 2017, lo studio si è concentrato sulla produzione di due titoli spin-off: il gioco cooperativo Youngblood e l’esperienza VR Cyberpilot. Sfortunatamente, nessuno di questi titoli ha ricevuto recensioni positive. Nonostante il vicepresidente marketing di Bethesda, Pete Hines, abbia assicurato ai fan che un capitolo conclusivo per l’amata serie era all’orizzonte, negli anni successivi non sono stati fatti annunci simili.
Focus attuale e potenziali futuri
Sebbene MachineGames sembri aver concentrato le sue risorse su Indiana Jones e il Grande Cerchio, è plausibile che un team separato stesse sviluppando Wolfenstein III, che non ha raggiunto la sua piena realizzazione. Non è ancora chiaro se lo studio riprenderà questo iconico franchise dopo aver completato il progetto di Indiana Jones. Tuttavia, è degno di nota il fatto che Indiana Jones e il Grande Cerchio abbia ottenuto ottimi risultati, ottenendo ampi consensi e accumulando quattro milioni di giocatori entro gennaio 2025. L’impatto di vari formati di vendita, tra cui Game Pass, complica la valutazione dei numeri di vendita effettivi, a ulteriore conferma del successo del gioco.
Cosa riserva il futuro per Wolfenstein?
In una recente intervista, Phil Spencer, responsabile di Microsoft Gaming, ha espresso la sua apertura all’idea di un sequel. Ha sottolineato la preferenza per i team sotto l’egida di Microsoft per continuare a sviluppare i franchise di loro proprietà, suggerendo che, sebbene Wolfenstein possa rientrare in questa categoria, il suo futuro dipende dalle decisioni congiunte di MachineGames, Bethesda e Microsoft. Molti, me compreso, sperano che il viaggio di B. J.Blazkowicz trovi la conclusione che merita.
Lascia un commento