Pokémon TCG Pocket Trading Leaks confermate: un indicatore preoccupante per gli appassionati di carte collezionabili

Pokémon TCG Pocket Trading Leaks confermate: un indicatore preoccupante per gli appassionati di carte collezionabili

In un recente annuncio, gli sviluppatori hanno confermato che lo scambio verrà introdotto in Pokémon TCG Pocket a gennaio 2025. Questo aggiornamento ha scatenato notevoli speculazioni e discussioni tra i giocatori, in particolare per quanto riguarda i tipi di carte idonee allo scambio, la frequenza dello scambio e le meccaniche generali coinvolte in questa nuova funzionalità.

Sin dal suo inizio negli anni ’90, lo scambio è stato una parte fondamentale del franchise Pokémon, che comprende i giochi della serie principale, il gioco di carte collezionabili (TCG) e giochi per dispositivi mobili come Pokémon GO. Dato questo precedente storico, l’introduzione dello scambio in un formato basato su carte come Pokémon TCG Pocket sembra un’evoluzione naturale. Tuttavia, solo il tempo ci dirà se la funzionalità in arrivo sarà all’altezza delle aspettative dei fan.

Approfondimenti sul trading in Pokémon TCG Pocket

Restrizioni commerciali: cosa devi sapere

Contatore Gyarados
Variante speciale Pikachu EX
Celebi Tutti gli artt

Il lancio di gennaio dello scambio in Pokémon TCG Pocket è stato confermato e le dichiarazioni ufficiali del team di sviluppo hanno fatto luce sui suoi limiti. Le fughe di notizie iniziali suggerivano che lo scambio potrebbe essere limitato alle carte di rarità diamante o una stella. Sfortunatamente, questo è stato convalidato, limitando una parte essenziale del gioco per molti giocatori. Mentre questo comprende la maggior parte delle carte attualmente disponibili, i piani di espansione per A2, la cui uscita è prevista per il 29 gennaio 2025, potrebbero introdurre più carte collezionabili.

Mentre le carte ex standard saranno effettivamente scambiabili, alcune varianti illustrate e alcune delle carte più rare, tra cui Pikachu, Mewtwo, Mew, Celebi e Charizard, saranno escluse dallo scambio. Ci sono varie ragioni dietro queste restrizioni. Una preoccupazione è il potenziale di transazioni di denaro reale per le carte in-game, che potrebbero portare a complicazioni indesiderate, come visto con altri titoli come la modalità Ultimate Team di EA FC.

Nessuna comunicazione ufficiale ha confermato se queste limitazioni saranno permanenti o solo misure iniziali. Attualmente, la funzione di trading ha poche funzionalità, rendendo plausibile che gli scambi avvengano tra amici, affrontando al contempo le limitazioni al lancio.

Impatto delle limitazioni di trading sui giocatori

Valutazione del valore del trading in TCG Pocket

Foglia Isola Mitica Arte Completa

Le restrizioni imposte al trading potrebbero avere un impatto significativo sui valori delle carte di rarità diamante e una stella. I giocatori abituali potrebbero trovare relativamente facile completare i set base tramite metodi come l’apertura di pacchetti e l’accumulo di Pack Points, mentre l’acquisizione di carte di livello rare rimane una sfida che spesso richiede un investimento monetario sostanziale.

Se le vociferate limitazioni al trading dovessero concretizzarsi, i giocatori potrebbero scoprire che questo sistema non facilita il completamento dei set base né aiuta coloro che cercano di collezionare ogni carta disponibile. Al contrario, se il trading venisse ampliato per includere tutte le carte, potrebbe potenzialmente consentire ai giocatori di completare le proprie collezioni in modo più efficace.

Con l’imminente lancio della funzionalità di trading più avanti nel mese, l’eccitazione tra i giocatori è palpabile. Sebbene ci siano potenziali svantaggi, il trading potrebbe comunque servire come uno strumento prezioso per coloro che sono concentrati sull’ottenimento di carte di rarità inferiore.

Per maggiori dettagli, visita gli annunci ufficiali su Pokémon TCG Pocket/X e leggi gli approfondimenti di Game Rant .

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *