Pokémon TCG: 10 personaggi che meritano le proprie carte Pokémon dopo il loro viaggio insieme

Pokémon TCG: 10 personaggi che meritano le proprie carte Pokémon dopo il loro viaggio insieme

Il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon ha riportato in auge l’amato concetto di carte Pokémon del Proprietario con il suo nuovo set, Journey Together. Questa collezione introduce carte che mostrano vari Pokémon posseduti da alcuni dei personaggi più rinomati del franchise, tra cui Reshiram di N e Clefairy di Lillie. I fan possono ora divertirsi con nuove carte che raffigurano i loro allenatori preferiti e i loro Pokémon iconici, aumentando l’emozione del collezionare e combattere.

Tra gli allenatori evidenziati nel set Journey Together ci sono personaggi riconoscibili come N, Lillie e Marnie. Tuttavia, questo set è solo l’inizio; si prevede che le collezioni future includeranno ancora più allenatori, tra cui Arven, Misty ed Ethan. Il franchise ha una ricca storia di allenatori iconici che devono ancora essere immortalati nelle carte Pokémon del proprietario, presentando un’ottima opportunità per una futura espansione.

10
rimasti

Liko: il nuovo protagonista dell’anime brilla

Liko comanda Floragato
Liko sorride

Dopo che Ash Ketchum ha ricevuto le carte Pokémon del suo Proprietario nel 2017, i fan attendono con ansia il set di Liko, soprattutto perché è al centro della scena nell’anime Pokémon Horizons. Con il suo starter Floragato e il Pokémon misterioso Terapagos sotto il suo comando, è solo questione di tempo prima che Liko si unisca alle fila degli allenatori con la sua carta Pokémon del Proprietario.

Attualmente, Liko ha tre Pokémon, con Terapagos come compagno più sviluppato. Questo elenco limitato potrebbe limitare le sue opzioni di carte immediate, quindi i fan dovranno aspettare e vedere come si evolverà come personaggio nel corso della serie. Tuttavia, la sua crescita come allenatrice suggerisce un futuro luminoso per il suo ingresso nel gioco di carte collezionabili.

9
Gardenia

Gardenia: la potente capopalestra di tipo Erba

Adesivi Gardenia

Nonostante le numerose carte Pokémon del Proprietario rivelate, i tipi Erba sono notevolmente assenti. Una forte candidata per l’inclusione è Gardenia da Pokémon Diamante e Perla. Non solo è una delle preferite dai fan, ma il suo mix eterogeneo di Pokémon la rende una contendente ideale per le carte che potrebbero alterare le dinamiche di battaglia.

Il suo asso, Roserade, sarebbe senza dubbio un punto forte, capace di manovre sia offensive che difensive. Inoltre, l’ampio team di Gardenia messo in mostra nel torneo PWT, tra cui Breloom e Torterra, indica il suo potenziale per potenti combinazioni di carte in set futuri.

8
zinnie

Zinnia: una temibile allenatrice di tipo Drago

Zinnia in Evoluzioni Pokemon

Zinnia, introdotta nell’episodio Delta di Omega Ruby e Alpha Sapphire, è un’allenatrice formidabile che può sfidare anche coloro che hanno raggiunto lo status di campione. Il suo focus principale sui Pokémon di tipo Drago significa che possiede una potente formazione, tra cui potenziali carte per Tyrantrum e Salamence.

La sua affinità per i draghi suggerisce un set di carte Pokémon del Proprietario che non solo affascinerebbe i collezionisti, ma garantirebbe anche un’enorme giocabilità nelle battaglie, soprattutto con forti contendenti come Noivern inclusi nel suo arsenale.

7
Cheren

Cheren: l’iconica rivale della Gen 5 diventata capopalestra

Cheren nei Pokémon

Cheren si distingue tra i rivali della Generazione 5, evolvendosi da amico d’infanzia a capopalestra di Aspertia City. Il suo viaggio esemplifica la crescita sia del carattere che delle abilità competitive, rendendolo un candidato adatto per le carte Pokémon del Proprietario.

Il suo team di tipo Normale, evidenziato dal suo Stoutland, porta versatilità a un mazzo di carte collezionabili. Altri potenziali Pokémon, tra cui Castform e Porygon-Z, potrebbero arricchire la sua selezione di carte, incoraggiando i giocatori a escogitare strategie innovative durante le partite.

6
Adaman o Irida

Adam e Irida: memorabili leader del clan di Hisui

Adaman da Leggende Arceus

Adaman e Irida svolgono ruoli significativi in ​​Pokémon Legends Arceus come leader di clan opposti, assistendo i giocatori durante le loro avventure nella regione di Hisui. Entrambi i personaggi sono memorabili e sarebbero una preziosa aggiunta alla gamma di carte Pokémon del Proprietario.

Sebbene entrambi gli allenatori utilizzino principalmente le Eeveelutions, questo potrebbe aumentare il loro appeal come carte ricercate, ricordando la popolarità vista nel set Prismatic Evolutions. Le carte che presentano le loro Eeveelutions scelte potrebbero brillare nel gioco competitivo, rendendole altamente desiderabili.

5
Serena o Calem

Serena & Calem: protagonisti dal potenziale illimitato

Serena con Braixen

Nonostante la serie di allenatori presenti in Journey Together, nessuno della Generazione 6 è ancora apparso. Questa svista rappresenta una grande opportunità per introdurre i protagonisti Serena e Calem di Pokémon X e Y nel gioco di carte.

Il potenziale per diverse selezioni di Pokémon per entrambi i personaggi è vasto, lasciando spazio a combinazioni di carte creative. I loro possibili team potrebbero includere membri del trio iniziale di Kalos, insieme ad altri preferiti come Meowstic e Altaria, rendendoli eccellenti aggiunte a set futuri.

4
Questo

Hau: il rivale carismatico della Gen 7

Neve nei Pokemon

Lillie ha lasciato il segno nel set Journey Together, ma è tempo che Hau si unisca a lei. Come principale rivale del giocatore in Pokémon Sole e Luna, Hau è un giocatore di squadra e una gioia da combattere, mostrando uno spirito divertente e competitivo.

Il partner principale di Hau, Alolan Raichu, potrebbe brillare nelle carte Pokémon del Proprietario, esibendo potenti attacchi elettrici o strategie di supporto. Il suo Crabominable potrebbe fungere da forza offensiva primaria, aggiungendo profondità e strategia alla formazione di carte prevista per Hau.

3
Lisandro

Lisandro: il cattivo avvincente della sesta generazione

Lisandro con Alain

Storicamente, non c’è stato un nuovo cattivo incluso nelle carte Pokémon del proprietario da Team Aqua e Magma nel 2004. Introdurre Lysandre da Pokémon X e Y non sarebbe solo appropriato, ma anche tempestivo, soprattutto con Pokémon Legends: ZA all’orizzonte.

Le potenti opzioni di Lysandre tra i suoi Pokémon includono il formidabile Gyarados, capace di Megaevoluzione e promettente gameplay di impatto come carta ex. Altri forti candidati del suo team, come Mienshao e Pyroar, potrebbero creare una temibile collezione di carte per il divertimento dei giocatori.

2
Muro

Wally: un rivale orientato alla crescita

Battaglia di Wally

Wally rappresenta un importante arco narrativo nei panni di un rivale nei giochi Rubino e Zaffiro e nei loro remake, trasformandosi da giocatore timido a formidabile avversario desideroso di sfidare i Superquattro.

Il suo asso iconico potrebbe alternativamente presentare Gardevoir o Gallade, entrambi dotati di una potenza incredibile che indubbiamente eleverebbe qualsiasi mazzo competitivo. Oltre al suo Pokémon principale, Wally vanta un roster eterogeneo che include Azumarill e Garchomp, consolidando i suoi progetti per varie strategie di carte Pokémon del Proprietario.

1
Rosso o Blu

Rosso e Blu: il duo di protagonisti più iconico

Rosso e blu

In definitiva, avere Red o Blue nella gamma di carte Pokémon del Proprietario sarebbe un tributo appropriato al loro status leggendario nell’universo Pokémon. Entrambi gli allenatori hanno raggiunto lo status di campione e comandano Pokémon potenti come Charizard, Blastoise e Pikachu.

Questo duo iconico merita di essere onorato con le proprie carte Pokémon del Proprietario nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon , catturando il loro impatto duraturo sia sui fan che sui collezionisti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *