
I fan che attendevano con ansia i dettagli su Pokemon Legends: ZA hanno assistito a una presentazione ricca di informazioni il 27 febbraio durante la presentazione di Pokemon Presents. Questa rivelazione ha suscitato entusiasmo nella community, in particolare con gli aggiornamenti sulle mosse di ritorno e le mega evoluzioni, accendendo discussioni che erano rimaste inattive per un bel po’ di tempo.
Dopo quasi un anno senza aggiornamenti dall’annuncio iniziale di Pokemon Legends: ZA, i giocatori sono rimasti elettrizzati dalle intuizioni condivise durante l’evento Pokemon Day. La vetrina ha svelato aspetti critici del gioco, tra cui la cronologia e il trio iniziale di Pokemon. Tuttavia, alcuni dettagli sottili sono sfuggiti all’attenzione iniziale, in particolare per quanto riguarda le nuove meccaniche di battaglia reintrodotte.
Un’esperienza trasformativa: Pokemon Legends: ZA





Proseguendo la tendenza di Legends: Arceus, Pokemon Legends: ZA promette un rinfrescante distacco dal gameplay convenzionale visto nei titoli principali. Le innovazioni chiave includono regioni completamente nuove, meccaniche di cattura dei Pokemon inventive e, soprattutto, un passaggio dalle tradizionali battaglie a turni a un sistema di combattimento dinamico in tempo reale. Questa evoluzione potrebbe spiegare la logica alla base della resurrezione di mosse precedentemente vietate, poiché l’introduzione di azioni in tempo reale potrebbe comportare un’esperienza di gioco rinnovata ed equilibrata.
Una delle mosse più discusse destinate a tornare è Power-Up Punch, un attacco di tipo lotta con una potenza base di 40 e una precisione del 100%.Questa mossa non solo infligge danni, ma aumenta anche di un livello la statistica di attacco fisico dell’utilizzatore dopo l’esecuzione.
Un’altra modifica significativa introdotta in questa serie riguarda l’assenza di abilità Pokémon, che sono in genere essenziali durante le battaglie, offrendo vari vantaggi strategici. Seguendo le meccaniche esplorate in Legends: Arceus, si ipotizza che le abilità potrebbero essere omesse anche da Pokemon Legends: ZA. Questa modifica si allinea con la strategia che in precedenza sfruttava Power-Up Punch insieme all’abilità Parental Bond di Mega Kangaskhan, che gli consentiva di colpire due volte, raddoppiando di fatto i vantaggi della mossa. Senza questa abilità, il panorama competitivo potrebbe spostarsi verso strategie più sfumate.
L’evoluzione della Megaevoluzione
Mentre Kangaskhan è tra i vari Pokémon che hanno ricevuto notevoli megaevoluzioni durante la Generazione 6, quasi 50 Pokémon hanno subito trasformazioni, migliorando le loro capacità in modo significativo. L’entusiasmo che circonda il ritorno delle megaevoluzioni è palpabile; tuttavia, l’introduzione di un framework di battaglia in tempo reale richiede aggiustamenti per mantenere l’equilibrio all’interno del gioco. Invece di esistere come forme permanenti, le megaevoluzioni avranno una durata finita durante le battaglie, tornando successivamente ai loro stati originali. Questo, combinato con la rimozione delle abilità, rappresenta un approccio deliberato per garantire che i Pokémon megaevoluti non dominino il campo di battaglia come hanno fatto nelle iterazioni precedenti.
I dettagli su come la megaevoluzione si integrerà nel sistema di combattimento e nella narrazione generale di Pokemon Legends: ZA devono ancora essere svelati completamente. Tuttavia, si prevede che le megaevoluzioni saranno fondamentali nel contesto del gioco. I fan attendono con ansia informazioni su quali megaevoluzioni torneranno e quali Pokemon potrebbero ricevere nuove forme. Con l’accoglienza positiva di Legends: Arceus e il fascino della regione di Kalos, Pokemon Legends: ZA sta generando un notevole entusiasmo pre-rilascio. Mentre una data di lancio specifica non è stata ancora annunciata, si prevede che il gioco uscirà verso la fine del 2025.
Lascia un commento