Pokémon: gli 8 sfidanti più tosti della storia dei Superquattro

Pokémon: gli 8 sfidanti più tosti della storia dei Superquattro

L’ universo Pokémon è pieno di sfide formidabili che attendono gli allenatori, soprattutto quando si tratta di conquistare i Superquattro. Immagina questo scenario: hai sconfitto con successo tutti gli 8 Capipalestra e hai percorso la spaventosa Via Vittoria, solo per affrontare i Superquattro. L’imminente battaglia non solo metterà alla prova la tua abilità, ma ti porterà a un passo dall’illustre Sala d’Onore.

I Superquattro, considerati tra gli allenatori più abili delle rispettive regioni, pongono sfide ben più impegnative di quelle dei capipalestra. Per vincere, dovrete mettere in campo le vostre strategie più efficaci e i Pokémon più forti, soprattutto se avete optato per una sfida più impegnativa, come quella contro Nuzlocke.

Quindi, raccogli i tuoi oggetti, fai scorta di Ripristini completi e preparati per una delle prove di abilità più dure del mondo Pokémon.

In questo articolo esamineremo le versioni più forti dei membri dei Superquattro, descrivendo i loro team iniziali di lotta, sottolineando che esistono alcune variazioni tra le diverse generazioni.

8. Marshall

Nero 2 e Bianco 2

Pokémon Elite Four Marshall
Pokémon Livello
Attraverso 56
Sawk 56
Mienshao 56
Conkeldurr 58

Sebbene i Superquattro di Unima presentino sfide uniche, le loro squadre sono composte da soli 4 Pokémon, il che è insolito. A questo punto, è probabile che gli allenatori abbiano una squadra completa di sei membri, rendendo alcuni di questi incontri relativamente semplici.È anche possibile affrontarli in qualsiasi ordine, il che significa che i loro livelli rimangono costanti su tutta la linea. Ciononostante, Conkeldurr del Maresciallo rimane un avversario formidabile.

Dotato di Potenziamento Potenziato per potenziare le sue capacità, Conkeldurr rappresenta una seria minaccia con mosse potenti come Pietrataglio e Martelpugno. Tentare di contrastarlo con un Pokémon di tipo Volante potrebbe rivelarsi disastroso a causa dell’efficacia delle mosse di tipo Roccia. Inoltre, gli impressionanti punti ferita e la difesa di Conkeldurr, uniti all’abilità Vigore di Sawk, possono prolungare la lotta molto più del previsto.

7. Drake

Omega Rubino e Zaffiro Alpha

Pokémon Elite Four Drake
Pokémon Livello
Altari 53
Flygon 53
Kingdra 53
Salamence 55

A seconda della composizione della squadra, Drake può rappresentare una sfida piuttosto semplice o una vera e propria sfida inaspettata. I giocatori dotati di Pokémon di tipo Ghiaccio robusti o veloci, come Walrein o Swampert, possono efficacemente smantellare la formazione di Drake.

Al contrario, la mancanza di tali opzioni può portare a una battaglia significativamente più dura. Con diverse varianti di Flygon e un Salamence massiccio in grado di ridurre l’attacco fisico all’ingresso, la squadra di Drake è ben preparata a infliggere danni.

Salamence, in particolare, vanta l’accesso a quattro mosse di copertura, massimizzando il suo potenziale di infliggere danni sostanziali. Inoltre, Kingdra rappresenta una sfida, in grado di indebolire la tua squadra con le sue potenti mosse STAB.

6. Aaron

Diamante brillante e perla splendente

Aaron dei Superquattro dei Pokémon
Pokémon Livello
Dustox 53
Bellamente 53
Vespiquen 54
Heracross 54
Drapion 57

Nelle versioni precedenti, Aaron non sarebbe stato così in alto nella lista; tuttavia, Pokémon Diamante Brillante e Perla Splendente hanno notevolmente aumentato la forza dei Superquattro, modificando le dinamiche di questa lotta.

Concentratevi in ​​particolare su Heracross di Aaron, noto per la sua straordinaria velocità. Se non avete ottimizzato la vostra squadra con l’allenamento EV, probabilmente supererà in velocità i vostri Pokémon, soprattutto perché beneficia della Fiammasfera abbinata alla sua abilità Coraggio, che porta la sua potenza d’attacco a livelli pericolosi.

I Pokémon di tipo Fuoco che puntano a una vittoria facile saranno sorpresi da Drapion, capace di scatenare un devastante Terremoto con potenza base di 100. Sottovalutare le complessità di questo incontro potrebbe portare a una rapida sconfitta per chi non è preparato.

5. Karen

Heartgold e Soulsilver

Pokémon Livello
Umbreon 42
Vileplume 42
Murkrow 44
Gengar 45
Houndoom 47

Johto presenta spesso sfide di livellamento uniche, ed è comune che i giocatori si trovino sotto-livellati rispetto a Karen. Nonostante il livello 47 non sembri intimidatorio, può rappresentare un ostacolo significativo. Senza un uso efficace della funzione di chiamata delle partite, potreste trovarvi in ​​grave svantaggio.

La squadra di Karen è particolarmente potente, come dimostrano l’impressionante mole del suo Umbreon e le sue mosse di stato distruttive. Inoltre, se trascuri il suo Gengar, strategicamente pericoloso, potresti cadere vittima di un Legame del Destino ben piazzato.

Infine, il suo Houndoom, dotato di velocità estrema e capacità di attacco speciali, può rapidamente ribaltare le sorti della battaglia a suo favore, soprattutto se abbinato a Nasty Plot. Eliminare questo mostro potente richiede precisione e velocità, altrimenti si rischia di essere spazzati via.

4. Berta

Diamante brillante e perla splendente

Pokémon Elite Four Bertha
Pokémon Livello
Quagsire 55
Sudowoodo 56
Golem 56
Whiscash 55
Ippopotamo 59

Sì, sembra che un altro membro dei Superquattro della Generazione 4 salga sul palco, ma Bertha ha beneficiato di importanti aggiornamenti che elevano il suo status di formidabile avversaria.

Bertha adotta una strategia diversificata, con Quagsire in grado di bloccare Tossina e Whiscash ottimizzato per gli attacchi speciali, insieme al minaccioso Hippowdon. Chi schiera Pokémon di tipo Erba dovrà affrontare la sfida della Bacca Rindo dei suoi Pokémon e del Gelodenti di Hippowdon, che manderanno all’aria qualsiasi piano di spazzare via la sua formazione.

Con diversi Pokémon dotati di Terremoto, anche i più resistenti si troveranno in grossi guai. Affrontare questa battaglia senza subire perdite richiederà una strategia e un’esecuzione precise.

3. Drayton

Scarlatto e viola

Pokémon Elite Four Drayton
Pokémon Livello
Dragonite 83
Flygon 83
Haxor 84
scettico 84
Kingdra 84
Archaludon 85

Curiosamente, molti dei membri dei Superquattro delle generazioni 6-9 non compaiono spesso nelle classifiche di difficoltà, principalmente a causa del numero limitato di Pokémon o di mosse generalmente deboli. Eppure, affrontare Drayton nella Lega Mirtillo del DLC Pokémon Scarlatto e Viola si è rivelato una boccata d’aria fresca per molti allenatori.

Drayton vanta una formazione impressionante, che rappresenta una vera sfida per gli allenatori. Ogni membro della sua squadra ha un merito notevole, rendendo le sue battaglie dinamiche e coinvolgenti.

Con abilità strategiche come la Politica di Debolezza su Sceptile e la formidabile Multisquame su Dragonite, la squadra di Drayton richiede una preparazione seria. Il suo asso, Archaludon, armato di un Giubbotto d’Assalto, complica ulteriormente la situazione. In effetti, se Drayton avesse fatto parte della formazione d’élite nella Gen 9, avrebbe potuto regalare un’esperienza davvero memorabile.

2. Lorelei

Verde foglia e rosso fuoco

Pokémon Elite Four Lorelei
Pokémon Livello
Dewgong 52
Chiostro 51
Slowbro 52
Jynx 54
Lapras 54

Anche se contrastare con Pokémon di tipo Elettro può sembrare logico, diventa complicato quando molte opzioni in Gen 1 mancano di capacità difensive. Quindi, mentre si cerca di sopravvivere a lei, i continui danni da Grandine possono diventare un ostacolo notevole.

La strategia migliore consiste nel superare in potenza i suoi Pokémon o nell’impiegare un Pokémon di tipo Lotta veloce per eliminare le minacce prima che possano infliggere danni, un compito spesso più facile a dirsi che a farsi.

1. Luciano

Diamante brillante e perla splendente

Pokémon Elite Four Lucian

Pokémon Livello
Signor Mime 59
Giraffa 59
Medicham 60
Alakazam 60
Bronzong 63

La squadra di Lucian è letale, composta da una rappresentazione Poké-competitiva di Pokémon Psico dotati di strategie chiave. Mr. Mime funge da formidabile muro difensivo, utilizzando Schermoluce e Riflesso per rafforzare i suoi alleati.

L’incombente minaccia di Medicham Potere Puro e del velocissimo Alakazam possono rapidamente smantellare squadre ignare. Alakazam, in particolare, armato di Congiura e Sfera Vitale, può annientare i nemici se gli viene permesso di stabilire il dominio all’inizio della partita.

Inoltre, Bronzong aggiunge un ulteriore livello di complessità alla lotta con la sua configurazione Distortozona, sfruttando la sua bassa velocità per contrattaccare con attacchi Vortexpalla ad alto impatto. La combinazione di Mr. Mime e delle tattiche di Bronzong può portare a una lotta prolungata che molti allenatori temono, rendendo questo uno degli incontri più divertenti e allo stesso tempo strazianti di Diamante Brillante e Perla Splendente.

Per gli allenatori più appassionati, Lucian rappresenta l’apice del combattimento competitivo, offrendo un’esperienza che fonde strategia e abilità.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *