Pokémon Generazione 10: perché è necessario un reboot completo del franchise

Pokémon Generazione 10: perché è necessario un reboot completo del franchise

Il franchise Pokémon è alla vigilia del suo 30° anniversario, accendendo le speculazioni sulla direzione futura di questa serie iconica. Mentre i giocatori anticipano la prossima puntata, Pokémon Legends: ZA è pronto a essere il gioco in arrivo, ma le discussioni che circondano la Generazione 10 suggeriscono che potrebbe inaugurare la trasformazione più significativa che il franchise abbia mai sperimentato. Dato che le meccaniche di gioco di base sono rimaste relativamente costanti per quasi tre decenni, un riavvio completo nella Gen 10 potrebbe aprire nuove possibilità.

La quinta generazione ha segnato un notevole tentativo di soft reboot con l’introduzione di Pokémon Nero e Bianco. Questi giochi hanno portato i giocatori oltre le tradizionali ambientazioni ispirate al Giappone e si sono concentrati esclusivamente sui nuovi Pokémon all’interno del Pokédex regionale. Mentre questi titoli hanno mantenuto le meccaniche consolidate, la decima generazione ha il potenziale per introdurre innovazioni sostanziali dopo l’uscita di Pokémon Legends: ZA. Il franchise potrebbe essere pronto a virare verso un paradigma completamente nuovo nel gameplay e nella narrazione.

Gen 10 potrebbe seguire il percorso di Gen 5

Pokémon Leggende ZA Battaglia
Pokémon Leggende ZA
Copertina di Pokémon Nero e Bianco
Fan Design per Pokémon di quinta generazione
Pokédex su Game Boy Advance

È tempo di una revisione strategica in Pokémon

Dopo molte generazioni radicate nelle stesse meccaniche fondamentali, il franchise Pokémon sembra maturo per un cambiamento. Titoli recenti come Pokémon Legends: Arceus e Pokémon Scarlet and Violet hanno già accennato a questa evoluzione, introducendo elementi come le meccaniche di cattura in tempo reale e un gameplay open-world espansivo. Tuttavia, queste uscite si aggrappano ancora a strutture familiari, tra cui la tradizionale sfida in palestra.

La Generazione 10 potrebbe prendere lezioni dalle innovazioni precedenti e implementare un riavvio completo che fonda i punti di forza di questi titoli recenti, trasformando potenzialmente gli elementi fondamentali del gameplay e della narrazione. Le innovazioni potrebbero includere la ridefinizione della sfida in palestra, l’espansione delle dimensioni del gruppo oltre i sei Pokémon o persino l’introduzione di un nuovo trio iniziale che si discosta dal tradizionale allineamento Erba-Fuoco-Acqua. Le battaglie a tempo attivo presenti in Pokémon Legends: ZA suggeriscono che la Generazione 10 ha tutto ciò di cui ha bisogno per ridefinire la formula di lunga data della serie.

Inoltre, Pokémon Sole e Luna avevano già rotto gli schemi introducendo le sfide delle Prove dell’Isola, creando un precedente che la Gen 10 avrebbe potuto seguire per una nuova esperienza di gioco.

Affrontare le crescenti sfide del Pokédex

Un argomento significativo per un riavvio nella Generazione 10 di Pokémon ruota attorno alla gestione del Pokédex in continua espansione. Dopo la controversa controversia “Dexit” che circonda Pokémon Sword and Shield, i titoli moderni non hanno incluso il National Dex completo, soprattutto perché il franchise supera il monumentale traguardo di 1.000 Pokémon. Un approccio mirato nella Gen 10 con un set esclusivo di 150 Pokémon nuovi e unici potrebbe essere una strategia vantaggiosa.

Invece del solito dibattito su quale Pokémon classico includere, la Generazione 10 potrebbe abbracciare l’idea di un Pokédex limitato e rendere i Pokémon precedenti disponibili solo tramite contenuti post-gioco. Mentre Pokémon Nero e Bianco hanno affrontato un contraccolpo iniziale per questa scelta di design, molti fan hanno imparato ad apprezzare il concetto nel tempo. Se la Generazione 10 dovesse seguire questa strada, potrebbe anche consentire l’inclusione di creature passate tramite aggiornamenti o contenuti scaricabili, riecheggiando il modo in cui Scarlet e Violet hanno gestito le nuove aggiunte con le loro espansioni.

In alternativa, creare un nuovo elenco di 150 Pokémon senza specie di ritorno potrebbe essere una strategia audace ma efficace per alleviare i problemi derivanti da un Pokédex sovradimensionato.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *