
Approfondimenti dalla chiacchierata informale di PlayStation con gli investitori
In una recente chiacchierata informale, i dirigenti di PlayStation hanno condiviso la loro visione per il futuro della piattaforma di gioco. Durante la sessione, il presidente e CEO di Sony Interactive Entertainment, Hideaki Nishino, ha delineato gli sviluppi strategici, mentre Hermen Hulst, a capo dello Studio Business Group, ha discusso dei loro continui sforzi per produrre e migliorare i giochi con servizio live. Questa iniziativa nasce sia da storie di successo come **Helldivers 2** che da battute d’arresto come **Concord**.
Impegno per i giochi di servizio dal vivo
Hulst ha sottolineato il costante impegno di PlayStation nel coltivare un portfolio diversificato e resiliente di titoli per servizi live. Attualmente, la lineup include titoli di rilievo come **MLB The Show**, **Destiny 2** e **Helldivers 2**, che esemplificano il calibro dei giochi destinati allo sviluppo. Questi franchise hanno contribuito con successo alla creazione di solide community di giocatori e a esperienze di gioco coinvolgenti, gettando solide basi per future espansioni in questa categoria.
Lezioni apprese dai titoli passati
L’azienda è desiderosa di imparare dalle proprie esperienze. Sebbene **Concord** fosse ben sviluppato, ha dovuto affrontare una dura concorrenza in un mercato sovraffollato e mancava degli elementi unici necessari per catturare l’interesse dei giocatori. Nonostante gli sforzi significativi profusi nella sua creazione, Hulst ha sottolineato che queste sfide hanno portato a spunti preziosi. Il team sta ora implementando processi di revisione più rigorosi per convalidare costantemente le strategie creative e commerciali, mitigando così il rischio di futuri passi falsi.
La strada da percorrere per la maratona
Guardando al futuro, **Marathon** si preannuncia come un’aggiunta entusiasmante, il cui debutto è previsto per quest’anno fiscale. Essendo il primo nuovo titolo di Bungie in oltre un decennio, l’attesa è palpabile. Hulst ha sottolineato che il feedback continuo dalla fase di test della Closed Alpha fornisce informazioni essenziali sul coinvolgimento dei giocatori. Le diverse risposte ricevute finora sono fondamentali per perfezionare il gioco prima del suo lancio ufficiale, garantendo che **Marathon** sia audace e innovativo.
Un approccio strategico allo sviluppo dei giochi
L’adozione di un ciclo di test e iterazioni è considerata fondamentale per il successo dei giochi con servizi live. Questo approccio non solo migliora la strategia di lancio, ma ne promuove anche la longevità attraverso aggiornamenti costanti e un coinvolgimento costante. Con **Marathon**, l’obiettivo è offrire un’esperienza di gioco coinvolgente fin dal primo giorno, garantendo che si distingua nel panorama competitivo dei titoli con servizi live.
Dettagli del lancio
Previsto per il 23 settembre, **Marathon** sarà disponibile per PC, PlayStation 5 e Xbox Series S|X, promettendo un’esperienza innovativa basata sul classico franchise di Bungie.
Per maggiori informazioni, leggi la copertura completa qui.
Lascia un commento