
La PlayStation 5 ha attirato critiche per le sue limitate funzionalità di retrocompatibilità. A differenza di Xbox Series X/S, che offre un’ampia libreria di titoli della Xbox originale e Xbox 360, la PS5 supporta solo una selezione di giochi PS4 in modo nativo. Per risolvere questo inconveniente, Sony ha intrapreso una missione per rivitalizzare i giochi classici introducendo versioni emulate di numerosi amati titoli delle ere PS1, PS2 e PSP tramite il suo servizio di abbonamento PlayStation Plus Premium. Negli ultimi anni, questo servizio si è espanso fino a includere quasi 500 giochi retrò, offrendo ai fan un nostalgico viaggio nella memoria.
Di recente, Sony ha arricchito il catalogo Classics di PlayStation Plus Premium con diverse aggiunte di alto profilo. A gennaio, gli abbonati hanno accolto con favore il ritorno del classico action-adventure per PS1, Medievil 2, insieme a Indiana Jones and the Staff of Kings per PS2, un gioco basato sul popolare franchise cinematografico. Questo mese, il rhythm game per PSP acclamato dalla critica, Patapon 3, è pronto a unirsi alla scaletta, rafforzando l’impegno di Sony nel fornire esperienze di gioco classiche ai propri abbonati. Con altre entusiasmanti uscite all’orizzonte, PlayStation Plus Premium continua a essere un hub vitale per i giocatori che cercano di rivivere il passato.
Nuove entusiasmanti aggiunte: la serie Armored Core in arrivo su PS Plus Premium





All’ultimo evento PlayStation State of Play, sono state diffuse notizie entusiasmanti, in quanto Sony ha rivelato l’aggiunta di tre titoli iconici del franchise Armored Core a PlayStation Plus Premium. Sviluppati dal rinomato FromSoftware, noto per le sue acclamate serie Dark Souls ed Elden Ring, questi titoli includono Armored Core (1997), Armored Core: Project Phantasma e Armored Core: Master of Arena. Sebbene questi giochi abbiano debuttato sulla PlayStation originale, la loro disponibilità moderna è stata limitata, rendendo questo annuncio particolarmente significativo per i fan della serie.
Titoli classici di ritorno: AC 1, AC: Project Phantasma e AC: Masters of Arena
La prima puntata di Armored Core debuttò nel luglio 1997, poco dopo il lancio della PlayStation 1. Questo innovativo gioco mecha in terza persona segnò una svolta per FromSoftware, che fino ad allora si era concentrata principalmente sulla serie di nicchia King’s Field. Sebbene Armored Core possa sembrare un po’ obsoleto per gli standard contemporanei, ricevette recensioni positive per le sue opzioni di personalizzazione mech approfondite e la funzionalità multigiocatore, che all’epoca erano rivoluzionarie.
Subito dopo, Armored Core: Project Phantasma uscì nel dicembre 1997, solo pochi mesi dopo il suo predecessore. Fungendo da espansione autonoma, introdusse nuove armi e funzionalità di personalizzazione, insieme a una modalità arena opzionale che consentiva ai giocatori di affrontarsi in scenari di combattimento, migliorandone la rigiocabilità.
La saga è proseguita con Armored Core: Master of Arena, lanciato nel 1999, che enfatizza ulteriormente le battaglie nell’arena introdotte in Project Phantasma. I giocatori si impegnano in combattimenti mech in varie arene per progredire nella storia e sbloccare nuove armi. Questo titolo ha segnato l’ultimo della trilogia originale di Armored Core su PS1, con voci successive che sono passate a PS2. Con la rinascita dell’interesse per questi titoli classici su PlayStation Plus, c’è speranza che Sony e FromSoftware possano prendere in considerazione la reintroduzione di altri titoli della serie Armored Core in futuro, in particolare dell’era PS2.
Lascia un commento