PlayStation 6 dovrebbe includere 24 GB di RAM per Ray Tracing e Machine Learning migliorati a prezzi accessibili

PlayStation 6 dovrebbe includere 24 GB di RAM per Ray Tracing e Machine Learning migliorati a prezzi accessibili

Il futuro di PlayStation: specifiche RAM previste per PlayStation 6

Si prevede che la console di nuova generazione di Sony, provvisoriamente chiamata PlayStation 6, supererà i suoi predecessori in termini di capacità di memoria. Sebbene PlayStation 5 e PlayStation 5 Pro dispongano attualmente di 16 GB di RAM, le analisi degli esperti di Digital Foundry suggeriscono che PlayStation 6 potrebbe non superare significativamente questo standard.

Approfondimenti da Digital Foundry

Durante un recente podcast, i professionisti del settore hanno discusso la configurazione RAM prevista per le future console, inclusa PlayStation 6. Hanno affermato che, sebbene un aumento della RAM sia altamente probabile, passare a 24 GB sembra un upgrade fattibile ed equilibrato, soprattutto considerando gli attuali vincoli tecnologici.

Poiché gli sviluppatori di giochi stanno già raggiungendo i limiti per quanto riguarda texture e risorse artistiche con 16 GB, ulteriori 8 GB sarebbero vantaggiosi per migliorare funzionalità come l’apprendimento automatico e il ray tracing avanzato, che sono previsti come elementi chiave nel futuro del gaming.

Considerazioni sui costi e concorrenza

Un altro fattore essenziale che influenza le specifiche della RAM è il prezzo costantemente elevato della DRAM, che ha subito una riduzione minima o nulla negli ultimi anni. Questo aspetto economico rappresenta un limite per i produttori che mirano a creare sistemi potenti ma convenienti. Inoltre, se la tanto attesa PlayStation portatile dovesse concretizzarsi, è probabile che disponga di 16 GB di RAM, rendendo 24 GB per la console domestica una scelta logica per garantire agli sviluppatori la possibilità di produrre titoli multipiattaforma senza problemi.

Analisi comparativa con la prossima console di Microsoft

Al contrario, le previsioni sulla prossima Xbox di Microsoft diventano complesse a causa del potenziale cambio di strategia dell’azienda. Microsoft potrebbe decidere di non competere direttamente con PlayStation 6, ma concentrarsi invece sulla creazione di PC pre-assemblati con specifiche elevate. Questo approccio potrebbe portare a un sistema di gioco premium dotato di un’APU avanzata e potenzialmente di più RAM rispetto alla prossima console Sony.

Digital Foundry ha evidenziato che precedenti studi condotti da Microsoft avevano preso in considerazione il lancio di un concetto di “PC in scatola”.Sebbene le ricerche iniziali avessero rivelato un aumento dei costi, la domanda di un sistema ad alte prestazioni pensato per i videogiocatori potrebbe giustificare questa scelta. La differenza di prezzo tra PC entry-level e console tradizionali potrebbe rappresentare un’opportunità per introdurre un prodotto competitivo in grado di superare le prestazioni di PlayStation 6.

Guardando avanti

Mentre la community dei videogiocatori attende con impazienza il lancio di PlayStation 6 nei prossimi anni, una doppia release con la tanto chiacchierata console portatile catturerebbe sicuramente l’attenzione. Le prime indiscrezioni suggeriscono che questo dispositivo portatile potrebbe eseguire nativamente i giochi di PlayStation 5 e offrire prestazioni superiori rispetto a Xbox Series S, aggiungendo un’entusiasmante dinamica al futuro panorama delle console.

Per approfondimenti più approfonditi, visita questa fonte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *