PlayStation 5 Pro non è compatibile con la modalità AMD FSR 4 presente nelle GPU RDNA 4; sono necessari i prossimi aggiornamenti di gioco per l’implementazione dell’upscaler

PlayStation 5 Pro non è compatibile con la modalità AMD FSR 4 presente nelle GPU RDNA 4; sono necessari i prossimi aggiornamenti di gioco per l’implementazione dell’upscaler

Sviluppi entusiasmanti per AMD FSR 4 per PlayStation 5 Pro

L’attesa per l’AMD FidelityFX Super Resolution (FSR) 4, in particolare in relazione alla prossima PlayStation 5 Pro, sta raggiungendo nuovi livelli. Recenti intuizioni di un importante insider, KeplerL2, hanno acceso discussioni sulle capacità di questo upscaler di nuova generazione.

Approfondimenti chiave da informazioni privilegiate

Sui forum di NeoGAF, KeplerL2 ha condiviso informazioni cruciali riguardanti il ​​prossimo AMD FSR 4 per PlayStation 5 Pro, preparando di fatto il terreno per ciò che i giocatori potrebbero aspettarsi nel 2026. Secondo KeplerL2, ci sono notevoli sfide tecniche da affrontare: PS5 Pro non sarà in grado di utilizzare il modello di apprendimento automatico (ML) associato all’upscaler progettato per le GPU RDNA4. La collaborazione tra Sony e AMD per questo aggiornamento della console di metà generazione è avvenuta prima che venisse presa la decisione di spostare l’FSR a un formato basato su ML. Di conseguenza, l’architettura della console non supporta FP8, sollevando interessanti domande su come l’FSR 4 verrà integrato nel sistema.

Potenziali limitazioni per gli sviluppatori

I giocatori che speravano in una perfetta integrazione di AMD FSR 4 con i titoli esistenti che utilizzano la PlayStation Spectral Super Resolution (PSSR) basata sull’intelligenza artificiale potrebbero rimanere delusi. KeplerL2 sottolinea che l’attuale implementazione di PSSR non supporta lo scambio di librerie a collegamento dinamico (DLL) a livello di sistema, il che significa che gli sviluppatori dovranno molto probabilmente rivedere e aggiornare i propri giochi per sfruttare le funzionalità offerte da AMD FSR 4. Questa necessità di aggiornamenti potrebbe influire sulla rapidità e sull’ampiezza con cui i vantaggi di FSR 4 verranno implementati nella community dei videogiocatori.

Ulteriori miglioramenti nella PS5 Pro

Oltre al promettente aggiornamento rappresentato dalla PlayStation Spectral Super Resolution potenziata dall’intelligenza artificiale, PlayStation 5 Pro è molto più di una semplice piattaforma per FSR 4. Si prevede che questa console offrirà una serie di perfezionamenti tecnici che eleveranno l’esperienza di gioco, consentendo ai giocatori di immergersi completamente negli ultimi titoli per PS5.

Guardando al 2026, le innovazioni legate ad AMD FSR 4 e alle capacità di PlayStation 5 Pro potrebbero ridefinire gli standard nel settore dei videogiochi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *