Pinta 3.0.2 – Nuove funzionalità e aggiornamenti

Pinta 3.0.2 – Nuove funzionalità e aggiornamenti

Pinta: uno strumento versatile di modifica delle immagini open source

Pinta è una soluzione software gratuita e open source progettata specificamente per il disegno e la manipolazione delle immagini. Combina elegantemente funzionalità intuitive con funzionalità affidabili, dimostrandosi utile sia per gli utenti occasionali che per coloro che si occupano di lavori di grafica più dettagliati. Che si tratti di disegnare nuove opere o di migliorare fotografie esistenti, Pinta offre un approccio semplificato che non compromette le funzionalità necessarie.

Rispetto a strumenti classici come Microsoft Paint, Pinta amplia significativamente il suo set di funzionalità, includendo elementi avanzati come il supporto dei livelli e la possibilità di annullare più operazioni. Sebbene non possa eguagliare la potenza di programmi più sofisticati come GIMP o Adobe Photoshop, il suo design offre un impressionante equilibrio tra semplicità e profondità funzionale, rendendolo ideale per le attività quotidiane di editing delle immagini.

Perché scegliere Pinta?

Lavorare con Pinta non è solo efficace, ma anche piacevole. La sua interfaccia intuitiva permette di disegnare, modificare foto e creare contenuti visivi unici con facilità, rendendolo adatto a chiunque, dai principianti agli utenti più esperti. Ecco alcune caratteristiche distintive che distinguono Pinta:

  • Compatibilità multipiattaforma: Pinta è compatibile con diversi sistemi operativi, tra cui Linux, Windows e Mac OS X.
  • Supporto livelli: a differenza di molti editor bitmap di base, Pinta include un sistema di livelli che semplifica l’organizzazione degli elementi dell’immagine, migliorando il processo di modifica.
  • Ampia cronologia degli annullamenti: gli utenti possono sperimentare con sicurezza le modifiche, sapendo di poterle annullare facilmente grazie alla completa funzionalità della cronologia di Pinta.
  • Area di lavoro personalizzabile: adatta l’interfaccia alle tue esigenze per un ambiente di modifica più efficiente.
  • Opzioni di lingua: il programma supporta più lingue, rendendolo accessibile a una base di utenti globale.
  • Funzionalità aggiuntive: gli utenti possono migliorare le funzionalità creando pennelli ed effetti personalizzati.
  • Filtri di modifica efficaci: con oltre 35 opzioni di regolazione ed effetti, Pinta consente di migliorare in modo dettagliato le immagini.

Aggiornamenti recenti a Pinta 3.0.2

L’ultima versione, Pinta 3.0.2, introduce diverse correzioni e miglioramenti importanti:

  • Corretto un problema durante il caricamento dei repository dei componenti aggiuntivi (#1547, #1542).
  • Risolto un bug nella finestra di dialogo Livelli che invertiva erroneamente i pulsanti Rosso e Blu (#1551).
  • La DLL Vulkan è ora inclusa nel programma di installazione di Windows, risolvendo gli errori di avvio su sistemi specifici (#1497, #1530).
  • Prestazioni migliorate durante l’apertura di più file, migliorando l’esperienza utente complessiva (#1574, #1578).

Dove scaricare Pinta

Pronti a migliorare le vostre capacità di editing delle immagini? Potete scaricare Pinta 3.0.2 direttamente dal seguente link:

Scarica Pinta 3.0.2 – 52, 5 MB (Open Source)

Esplora di più

Per ulteriori informazioni su Pinta e per esplorarne le funzionalità, consulta le seguenti risorse:

Per immagini e ulteriori aggiornamenti, seguite il nostro link sorgente:

cinguettio

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *