Pimax lancia gli ultimi visori VR Micro-OLED dotati del campo visivo più ampio

Pimax lancia gli ultimi visori VR Micro-OLED dotati del campo visivo più ampio

Presentazione dei nuovi visori VR Micro-OLED di Pimax

Oggi, durante un evento Sync Presentation, Pimax, rinomato produttore di realtà virtuale con sede a Shanghai, ha lanciato tre innovativi visori per la realtà virtuale che sfruttano la sua rivoluzionaria tecnologia Micro-OLED. Questo sviluppo rappresenta un importante passo avanti nel panorama della realtà virtuale, promettendo agli utenti un’esperienza immersiva migliorata.

La promessa della tecnologia Micro-OLED

Il Micro-OLED è considerato un progresso fondamentale nella tecnologia VR, grazie alla sua eccezionale densità di pixel, agli straordinari rapporti di contrasto e ai neri profondi. Tuttavia, le sfide che caratterizzano il Micro-OLED, come l’efficace gestione del calore, la compatibilità ottica e il ridimensionamento della risoluzione, sono state considerevoli. Pimax afferma di aver superato questi ostacoli grazie alla sua esclusiva ottica pancake ConcaveView a tre elementi, garantendo nitidezza e immersività senza inconvenienti.

Uno sguardo più da vicino alle nuove cuffie

Pimax Dream Air SE: il campione dei pesi leggeri

L’opzione più accessibile della nuova gamma Pimax, il Pimax Dream Air SE, offre un’impressionante risoluzione di 2560 x 2560 per occhio, garantendo una nitidezza visiva di prima classe. Con un peso di soli 140 grammi, è uno dei visori VR più leggeri oggi disponibili. Il visore è dotato di tracciamento SLAM a 6 gradi di libertà integrato, eye-tracking Tobii, rendering foveato dinamico e audio spaziale integrato, che lo rendono una scelta eccellente per le esperienze di realtà virtuale quotidiane. Il prezzo attuale è di 899 dollari ed è disponibile per il preordine.

Visore VR Pimax Dream Air SE con Micro-OLED 5K, 2560 x 2560 pixel per occhio.

Pimax Dream Air: prestazioni elevate per i professionisti

Il modello successivo, Pimax Dream Air, è stato definito il modello compatto di punta tra le nuove uscite. Offrendo una risoluzione sorprendente di 3.840 x 3.552 pixel per occhio (per un totale di oltre 27 milioni di pixel), utilizza pannelli Micro-OLED Sony per una nitidezza senza pari. Grazie all’ottica pancake ConcaveView, questo visore vanta un notevole campo visivo (FOV) orizzontale di 110° e diagonale di oltre 120° in un formato portatile. Con un peso inferiore a 170 grammi, è progettato sia per il gaming che per l’uso professionale, con sovrapposizione stereo per amplificare la percezione della profondità. Questo modello ha un prezzo di 1.999 dollari, con preordini disponibili ora.

Il visore VR Pimax Dream Air è leggero e offre una risoluzione 8K.

Pimax Crystal Super: la scelta all’avanguardia

Per chi cerca il massimo delle esperienze VR, il Pimax Crystal Super vanta un impressionante campo visivo orizzontale di 116° e diagonale di oltre 128°, reso possibile dai suoi pannelli Sony Micro-OLED di fascia alta e dall’ottica ConcaveView, che segna il campo visivo più ampio mai raggiunto dalla tecnologia VR Micro-OLED fino ad oggi. Questo visore consente la personalizzazione tramite il suo ecosistema Crystal modulare, consentendo agli utenti di passare da un motore ottico all’altro per ottenere la massima immersione o nitidezza. Al prezzo di 2199 dollari, rappresenta un investimento di lusso nella tecnologia VR.

Pimax Crystal Super micro-OLED con design ergonomico.

Vantaggi esclusivi per i primi utenti

I clienti che agiranno rapidamente potranno usufruire di esclusivi accessori bonus Pimax, tra cui montature per lenti graduate personalizzabili e una copia omaggio di Le Mans Ultimate. Il lancio di questi visori è previsto per la fine del 2025, con la promessa di migliorare l’esperienza di realtà virtuale sia per gli appassionati che per i professionisti.

Per maggiori informazioni su Pimax e le sue ultime offerte, puoi consultare la fonte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *