Pillars of Eternity introduce la modalità beta a turni a partire da domani

Pillars of Eternity introduce la modalità beta a turni a partire da domani

Pillars of Eternity introduce la modalità a turni richiesta dai fan nella prossima beta pubblica

Obsidian Entertainment ha grandi novità per i fan del classico cRPG Pillars of Eternity : domani verrà svelata un’attesissima modalità a turni. Questa nuova funzionalità di gioco sarà disponibile come beta pubblica su piattaforme come Steam e l’app Xbox per PC, segnando un’aggiunta significativa al gioco.

Per chi conosce il titolo, Pillars of Eternity ha tradizionalmente utilizzato un sistema di combattimento in tempo reale con pausa (RTwP).Al contrario, il suo sequel, Deadfire, includeva una modalità a turni, richiesta dai giocatori per il gioco originale da tempo. Ora, Obsidian è pronta a soddisfare tale richiesta, incoraggiando sia i veterani che i nuovi arrivati ​​a rivisitare il gioco.

Schermata delle impostazioni di gioco che mostra le opzioni di difficoltà con la modalità Normale selezionata e la modalità a turni con varie caselle di controllo per il gameplay.
Esplora una serie di impostazioni personalizzabili nella nuova modalità a turni.

Approfondimenti del direttore del progetto

L’annuncio è stato fatto da Josh Sawyer, il direttore del progetto noto per il suo lavoro su titoli come Fallout: New Vegas e, più recentemente, Pentiment. Ha affrontato diverse critiche passate riguardanti l’implementazione del gameplay a turni in Deadfire. Sawyer ha sottolineato che:

“Ci sono state diverse critiche molto ragionevoli su come è stata implementata la modalità a turni in Deadfire. Nick Carver e Jesse Bureno stanno cercando di affrontarle al meglio delle loro possibilità. Uno dei cambiamenti principali è che l’economia delle azioni è molto più fedele al tempo reale con la modalità pausa. Non è una traduzione 1:1 del tempo, perché ci abbiamo provato. Ma rispecchia lo spirito di ciò che la destrezza dovrebbe fare, ciò che il tempo di recupero dovrebbe fare, tutto il resto. Il numero di turni che si possono fare per round non è più legato al round, ma alla velocità e al recupero. Sembra che ci sia una maggiore parità con il tempo reale della modalità pausa. Molti hanno commentato che le azioni libere sembravano abusive, il che è vero. Ora sono limitate e ristrette. Sarà un cambiamento significativo.”

Dinamiche di combattimento migliorate

Un’altra preoccupazione sollevata riguardo all’implementazione del sistema a turni in Deadfire era la sua percepita lentezza. Per contrastare questo problema, Pillars of Eternity beneficerà di una maggiore letalità, una funzionalità ora inclusa di default anziché tramite mod come visto nel suo sequel. Inoltre, i giocatori avranno la flessibilità di passare senza soluzione di continuità tra i due stili di combattimento – in tempo reale con pausa e a turni – migliorando l’esperienza di gioco complessiva. Naturalmente, come per qualsiasi versione beta, sono previsti alcuni bug e problemi.

Ravvivare l’interesse per un classico

Sebbene Pillars of Eternity abbia ormai un decennio, questa nuova modalità a turni potrebbe invogliare sia i giocatori più esperti che quelli meno esperti a esplorarne nuovamente le profondità. Questo rinnovato interesse segue il successo del lancio di Avowed, un altro titolo ambientato nello stesso universo, che ha ulteriormente rinvigorito la fanbase del franchise.

In una precedente discussione, Josh Sawyer aveva espresso la sua ambizione di sviluppare Pillars of Eternity 3 con un budget paragonabile a quello di Baldur’s Gate 3. Qualora si presentasse l’opportunità, ha indicato una preferenza per un sistema a turni, suggerendo che la nuova modalità potrebbe aprire la strada a progetti più innovativi in ​​futuro.

Sviluppi recenti presso Obsidian

Altre novità da Obsidian: lo studio continua a prosperare, avendo recentemente pubblicato un gioco di ruolo molto acclamato: The Outer Worlds 2.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *