Pianificazione di uno script Python con l’Utilità di pianificazione di Windows: una guida passo passo

Pianificazione di uno script Python con l’Utilità di pianificazione di Windows: una guida passo passo

L’automazione delle attività di routine può aumentare significativamente la produttività. Invece di eseguire manualmente gli script Python, è possibile pianificarne l’esecuzione automatica all’orario desiderato utilizzando l’Utilità di pianificazione di Windows. Questa funzionalità integrata consente agli utenti di creare attività automatizzate che consentono di risparmiare tempo e semplificare il flusso di lavoro.

Come pianificare uno script Python con l’Utilità di pianificazione di Windows

L’Utilità di pianificazione di Windows offre la flessibilità di eseguire gli script Python quotidianamente, settimanalmente o secondo una pianificazione personalizzata. Per accedervi, è sufficiente premere Win+ R, digitare taskschd.msce premere Invio.

Apri Utilità di pianificazione

Una volta in Utilità di pianificazione, vai alla scheda Azioni e seleziona Crea attività di base… per avviare il processo di creazione dell’attività.

Crea attività di base

Quindi, assegna un nome e una descrizione all’attività, quindi fai clic su Avanti.

Fornire il nome dell'attività Descrizione

Il passaggio successivo consiste nel selezionare quando si desidera che l’attività venga attivata: ogni giorno, ogni settimana o una volta sola. Dopo aver effettuato la scelta, fare clic su Avanti.

Quando vuoi che l'attività inizi

Specificare la data e l’ora di inizio dell’attività e passare alla fase di selezione dell’azione. Qui, selezionare Avvia un programma e procedere facendo clic su Avanti.

Seleziona l'azione da eseguire

Nel campo Programma/script, inserisci il percorso del tuo eseguibile Python. Successivamente, nel campo Aggiungi argomenti, specifica il percorso completo dello script Python.

Specificare il percorso eseguibile di Python

Infine, fai clic su Avanti per rivedere le impostazioni, quindi seleziona Fine per creare l’attività pianificata.

Rivedi le impostazioni

Lo script Python è ora configurato per essere eseguito automaticamente all’ora designata.

Un’alternativa: pianificazione di uno script Python con un file batch

@echo off "C:\Path\to\python.exe""C:\Path\to\your_script.py"pause

Sostituisci il primo percorso con la posizione del tuo eseguibile Python e il secondo con il percorso specifico del tuo script. Il pausecomando assicura che il file batch non si chiuda immediatamente, consentendo all’utente di continuare a inserire dati.

Se non sei sicuro della posizione di Python, apri il Prompt dei comandi e digita il seguente comando:

where python

Controlla il percorso Python

Se vengono visualizzate più installazioni di Python, è possibile sceglierne una qualsiasi. Assicurarsi di modificare il percorso dello script di conseguenza prima di salvare il lavoro con .batun’estensione di file. Successivamente, questo file batch può anche essere pianificato nell’Utilità di pianificazione di Windows.

Assicurati che la tua attività venga eseguita automaticamente

Per garantire un’esecuzione impeccabile dell’attività pianificata, vai alla Libreria Utilità di pianificazione, fai clic con il pulsante destro del mouse sull’attività e seleziona Proprietà.

Apri Proprietà attività

Nella scheda Generale, seleziona Esegui indipendentemente dal fatto che l’utente abbia effettuato l’accesso o meno. Se lo script richiede privilegi amministrativi, seleziona anche Esegui con i privilegi più elevati.

Aggiorna proprietà attività

Nella scheda Condizioni, deseleziona Avvia l’attività solo se il computer è alimentato a corrente alternata se stai utilizzando un laptop.

Aggiorna le proprietà dell'attività condizionale

Fare clic su OK per salvare le modifiche, assicurandosi che l’attività possa essere eseguita correttamente e senza interruzioni.

Test dello script Python pianificato

Una volta creata l’attività, è fondamentale verificarne la corretta esecuzione. Accedi all’Utilità di pianificazione, fai clic con il pulsante destro del mouse sull’attività pianificata e seleziona Esegui.

Esegui l'attività per confermare il funzionamento

Esaminare tutti i file di registro o gli output prodotti dallo script per accertarsi che l’esecuzione sia avvenuta correttamente:

Verifica l'output dell'attività

Se l’attività non riesce, ricontrolla il percorso Python, la posizione dello script e le autorizzazioni utente.

Conclusione

Utilizzare Task Scheduler è un metodo efficace per automatizzare gli script Python senza dover ricorrere ad applicazioni di terze parti. Questa funzionalità integrata di Windows consente l’esecuzione di script autosufficienti in background, risparmiando tempo prezioso e garantendo la coerenza delle attività.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *