
Phoenix Labs affronta licenziamenti importanti in un futuro incerto
In un recente annuncio di LinkedIn, Phoenix Labs, nota per aver sviluppato i giochi Fae Farm e Dauntless, ha licenziato la maggior parte della sua forza lavoro. Questa decisione segue un significativo ridimensionamento all’inizio di maggio 2024, in cui oltre 100 dipendenti sono stati licenziati e tutti i progetti sono stati annullati per concentrare le risorse su questi due titoli. Il numero esatto di personale rimasto nello studio al momento di questo ultimo annuncio rimane poco chiaro.
“Oggi è un altro giorno difficile per Phoenix Labs. Abbiamo preso la dura decisione di separarci dalla maggior parte dello studio come parte di cambiamenti sfortunati ma necessari alle nostre operazioni.
Riconosciamo e apprezziamo profondamente i contributi di ogni individuo coinvolto. Il loro talento, la loro dedizione e la loro creatività hanno lasciato un segno indelebile sulla nostra azienda e sui nostri giochi.
Condivideremo maggiori dettagli nelle prossime settimane su cosa questo significhi per Dauntless e Fae Farm. Per ora, ci concentriamo sul supportare le persone colpite da questa transizione.
Cari colleghi del settore, vi invitiamo a contattare queste persone eccezionali: sono tra i migliori nel settore”.
Sebbene il numero totale di licenziamenti non sia ancora stato reso noto, la menzione di Dauntless e Fae Farm nella dichiarazione solleva preoccupazioni riguardo al futuro di questi titoli. Accenna a un possibile supporto ridotto o persino alla potenziale dismissione di Dauntless a causa della diminuzione delle risorse e dei ricavi. Tuttavia, questo rimane speculativo e gli aggiornamenti potrebbero ancora arrivare.
Il contesto dei recenti cambiamenti
Questi licenziamenti arrivano solo due anni dopo l’acquisizione di Phoenix Labs da parte della società blockchain Forte Labs, una mossa che ha introdotto una serie di incertezze all’interno dello studio. Le sfide interne sono state aggravate quando ai dipendenti è stato presumibilmente chiesto di mantenere riservata l’acquisizione, costringendo molti a firmare accordi di non divulgazione.
Sfide successive al lancio
Dopo l’acquisizione, Dauntless è stato lanciato su Steam, dove ha dovuto affrontare un’immediata reazione negativa. I critici hanno sottolineato le strategie di monetizzazione in-app invasive e la perdita dei precedenti progressi dei giocatori derivanti dal controverso aggiornamento Awakening. Questa reazione negativa ha portato Dauntless a detenere attualmente una valutazione “Overwhelmingly Negative” su Steam, evidenziando le difficoltà del gioco nel mantenere la sua base di giocatori.
Uno sguardo al successo di Dauntless
Al momento della sua uscita nel 2019, Dauntless è stato un notevole successo, debuttando su piattaforme come Epic Game Store, Xbox One e PlayStation 4, con finanziamenti e supporto editoriale da parte di Epic Games. Il gioco multipiattaforma è stato inizialmente un’attrazione importante per i giocatori, ma con la crescente prevalenza di questa funzionalità in altri titoli, da allora ha perso parte della sua unicità.
Tendenze e ripercussioni del settore
Marzo 2023 ha visto un’ondata di tagli di posti di lavoro nel settore dei videogiochi, con aziende di spicco come Ubisoft che hanno annunciato licenziamenti di personale e chiusure di studi. Questa tendenza suggerisce un panorama economico difficile per gli sviluppatori di giochi che potrebbe persistere nei mesi a venire.
Mentre Phoenix Labs affronta questo periodo difficile, si prevedono ulteriori aggiornamenti sul futuro di Dauntless e Fae Farm, che saranno fondamentali per definire l’opinione della community su questi giochi.
Lascia un commento ▼