
Dopo approfonditi test interni, Phison Technology ha decisamente smentito le accuse secondo cui i recenti aggiornamenti di Windows 11 causerebbero il malfunzionamento delle sue unità a stato solido (SSD).
Le accuse secondo cui Windows 11 renderebbe inutilizzabili gli SSD potrebbero essere parte di un inganno più grande: i test completi di Phison non mostrano difetti nei suoi dispositivi di archiviazione
Inizialmente in risposta alle preoccupazioni degli utenti circa il mancato funzionamento degli SSD dopo l’installazione degli aggiornamenti ‘KB5063878’ e ‘KB5062660’, Phison ha fornito un report di follow-up completo. L’azienda ha impiegato oltre 4.500 ore per valutare le prestazioni e l’integrità degli SSD presumibilmente interessati, concludendo che non erano in grado di replicare i guasti segnalati.
Secondo alcune segnalazioni, gli aggiornamenti avrebbero causato problemi diffusi a partire dagli SSD Phison, per poi estendersi rapidamente ad altri marchi. Phison ha agito rapidamente, indagando attentamente su queste affermazioni e contrastando la diffusione di informazioni errate, inclusa la circolazione di documenti fraudolenti rivolti ai suoi partner e clienti.

Nell’ambito delle proprie attività investigative, Phison ha avviato una serie di test sugli SSD in questione, che hanno incluso l’esecuzione di oltre 2.200 cicli di test. Questa valutazione esaustiva non ha evidenziato alcun problema e il feedback di partner e clienti ha corroborato le conclusioni di Phison.
Per supportare gli utenti e massimizzare le prestazioni e la durata dei loro SSD, Phison ha pubblicato una guida “Best Practices”.Questa guida sottolinea l’importanza di utilizzare dissipatori di calore e pad termici adeguati per mantenere sotto controllo le temperature operative, riducendo il rischio di surriscaldamento che può portare al thermal throttling.
Come comunicato il 18 agosto, Phison è stata informata degli aggiornamenti “KB5063878” e “KB5062660” su Windows 11 che potenzialmente avrebbero avuto un impatto su diversi dispositivi di archiviazione, inclusi alcuni supportati da Phison. In risposta, Phison ha dedicato oltre 4.500 ore cumulative di test alle unità segnalate come potenzialmente interessate e ha condotto più di 2.200 cicli di test. Non siamo stati in grado di riprodurre il problema segnalato e, al momento, nessun partner o cliente ha segnalato che il problema abbia interessato le proprie unità.
Phison continua a impegnarsi a rispettare i più elevati standard di affidabilità e a monitorare attentamente la situazione in collaborazione con i nostri partner del settore.
Best practice per gli utenti finali: sebbene i nostri test di convalida non abbiano individuato problematiche relative a questi aggiornamenti di Windows 11, abbiamo condiviso le best practice del settore per supportare dispositivi di archiviazione ad alte prestazioni. Continuiamo a consigliare agli utenti di utilizzare un dissipatore di calore o un pad termico adeguato per i carichi di lavoro prolungati, come il trasferimento di file di grandi dimensioni o la decompressione di archivi di grandi dimensioni. Questo aiuta a mantenere temperature operative ottimali, riduce la probabilità di throttling termico e garantisce prestazioni costanti.
Per eventuali domande o necessità di risoluzione dei problemi, contattare [email protected].
Vi sono indicazioni che queste affermazioni possano avere un’agenda più ampia in gioco. La comparsa di documentazione contraffatta che trae in inganno i clienti di Phison solleva preoccupazioni circa le motivazioni alla base di queste segnalazioni. Alcuni organi di stampa potrebbero aver inavvertitamente contribuito a diffondere la notizia secondo cui gli SSD Phison sarebbero particolarmente vulnerabili a causa degli aggiornamenti di Windows 11, senza chiarire i dettagli delle metodologie di test utilizzate in tali segnalazioni.
È plausibile che alcuni utenti che hanno segnalato guasti utilizzassero i loro SSD in condizioni estreme, potenzialmente senza soluzioni di raffreddamento adeguate. Molte variabili relative a queste affermazioni rimangono sconosciute; tuttavia, i test dettagliati di Phison dovrebbero rassicurare gli utenti sull’affidabilità e le prestazioni dei loro SSD.È fondamentale seguire le best practice descritte sopra per garantire un funzionamento ottimale degli SSD ad alte prestazioni, mantenendone l’efficienza e la longevità.
Lascia un commento