Phison confuta le affermazioni di Silicon Motion riguardo al consumo energetico degli SSD Gen5, alle velocità di lettura di 15 GB/s e al controller E31T senza DRAM per laptop e dispositivi palmari di nuova generazione.

Phison confuta le affermazioni di Silicon Motion riguardo al consumo energetico degli SSD Gen5, alle velocità di lettura di 15 GB/s e al controller E31T senza DRAM per laptop e dispositivi palmari di nuova generazione.

Phison ha recentemente presentato benchmark impressionanti che mettono in mostra il suo controller SSD E28 Gen5. Questo nuovo controller dimostra un consumo energetico significativamente inferiore rispetto al concorrente Silicon Motion, svelando contemporaneamente le unità SSD E31T e fornendo dimostrazioni eccezionali delle sue capacità.

Controller E28 Gen5 di Phison: una potenza a basso consumo energetico che surclassa l’SM2508 di Silicon Motion

Il controller SSD E28 Gen5 di Phison si è affermato come leader nelle soluzioni di storage ad alte prestazioni. Sebbene l’SM2508 di Silicon Motion sia stato un protagonista di spicco nel mercato degli SSD consumer, Phison ha intrapreso azioni per sfidare la narrativa sull’efficienza energetica che SMI aveva un tempo proposto. I recenti test di benchmark posizionano chiaramente l’E28 in una luce favorevole.

Confronto benchmark Phison E28 1Confronto benchmark Phison E28 2

In una serie di benchmark comparativi, l’E28 di Phison ha costantemente superato l’SMI2508 in test cruciali, confermando la sua superiorità in termini di efficienza energetica. Ad esempio, durante le valutazioni di consumo energetico in lettura sequenziale sostenuta a profondità di coda otto (Q8, T1), l’E28 ha dimostrato un consumo energetico di soli 6, 17 W, rispetto ai 7, 39 W dell’SMI. Inoltre, nelle operazioni di scrittura, i 6, 06 W dell’E28 sono risultati in netto contrasto con i 7, 12 W dell’SMI, sottolineando l’importanza di questa differenza di 1 W, soprattutto negli SSD ad alte prestazioni.

Phison ha anche presentato i dati relativi al consumo energetico in lettura e scrittura sostenute casuali (T32, T16), che hanno rivelato un consumo di 7, 46 W per l’SSD E28 Gen5 in lettura, contro i 7, 9 W di SMI. Nei test di scrittura, i risultati sono stati ancora più favorevoli, con l’E28 che ha consumato solo 5, 44 W, mentre il controller SMI ha assorbito 5, 91 W. In particolare, il controller SMI Gen5 ha mostrato picchi di potenza dovuti a una garbage collection prematura, portando il consumo a quasi 8 W, un problema significativo per gli utenti attenti all’efficienza.

Dimostrazione del consumo energetico del Phison E28

Questa efficienza si estende alla velocità: Phison presenta l’SSD E28 Gen5 in grado di raggiungere prestazioni straordinarie: velocità di lettura che raggiungono i 14.942, 85 MB/s, velocità di scrittura che raggiungono i 14.149, 47 MB/s e impressionanti benchmark casuali 4K a 92, 19 MB/s per le letture e 368, 45 MB/s per le scritture.

Prestazioni SSD Phison E28 1Prestazioni SSD Phison E28 2Prestazioni SSD Phison E28 3Prestazioni SSD Phison E28 4Prestazioni SSD Phison E28 5Prestazioni SSD Phison E28 6

Durante le dimostrazioni, Phison ha utilizzato una piattaforma AMD Gen5, che ha esemplificato il notevole potenziale delle prestazioni di storage ad alta velocità. Phison ha risposto alle richieste di informazioni relative ai deludenti parametri prestazionali osservati sulla piattaforma Intel Core Ultra 200S, indicando che i problemi di latenza derivano dalle linee Gen5 instradate attraverso sezioni diverse della CPU. Al contrario, sia le CPU di 13a che di 14a generazione offrono linee più veloci senza questi inconvenienti di latenza, rendendole opzioni preferibili per le implementazioni SSD Gen5.

Demo della piattaforma AMD Gen5

Guardando al futuro, Phison ha presentato il controller SSD M.2 E31T “PS5031-E31T”, che adotta un design senza DRAM. Questo controller supporta i formati 2230 e 2240, rendendolo ideale per dispositivi compatti come console portatili e laptop. In particolare, si prevede che un SSD 2230 Gen5 debutterà in un futuro dispositivo portatile di un fornitore leader, uno sviluppo che promette entusiasmanti progressi nel gaming portatile.

Demo del controller SSD Phison E31T 1Demo del controller SSD Phison E31T 2

Inoltre, l’SSD E31T svolge un ruolo significativo nel migliorare la durata della batteria dei laptop, offrendo una maggiore efficienza nei formati 2230/2240 più piccoli rispetto ai tradizionali modelli 2280. Questo progresso è particolarmente rilevante per i laptop OLED che, nonostante la qualità superiore del display, consumano più energia a causa dei livelli di luminosità più elevati. Gli SSD basati su E31T promettono prestazioni elevate, preservando al contempo la longevità della batteria.

Prestazioni della batteria del laptop con SSD E31TDemo di implementazione SSD E31T

Infine, Phison ha dimostrato la propria abilità con un benchmark di storage APEX che ha utilizzato un totale di 16 SSD all’interno di una scheda aggiuntiva APEX (AIC).I risultati di due delle tre AIC installate hanno evidenziato velocità potenziali pari a 113.601 MB/s in lettura e 104.628 MB/s in scrittura. Questi dati riflettono velocità non realizzate, limitate dalle limitazioni esistenti del kernel di Windows, a dimostrazione delle vaste capacità dei controller SSD Gen5 di Phison.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *