
Philips migliora la produttività con i monitor ecologici della serie 5000
Philips ha ampliato la sua gamma di prodotti della serie 5000 introducendo due monitor innovativi che danno priorità sia alla produttività che alla sostenibilità ambientale. I nuovi modelli 24B2G5301 e 27B2G5610 incorporano tecnologie avanzate volte a ridurre al minimo l’impatto ecologico, offrendo al contempo funzionalità di connettività ed efficienza eccezionali.
Le aziende e i professionisti sono sempre più consapevoli dell’impatto che hanno sull’ambiente e ci vengono richieste più soluzioni che possano minimizzare tale impatto garantendo al contempo la migliore produttività disponibile,
Siamo orgogliosi di aggiungere una serie al nostro portfolio che può aiutare gli uffici a essere più efficienti, ridurre il consumo energetico e continuare a godere delle migliori funzionalità professionali disponibili. La produttività non dovrebbe andare a discapito dell’ambiente.
– Ilkan Reyhanoglu, Responsabile Prodotto UE, Philips
Specifiche e caratteristiche dei nuovi monitor
Il Philips 24B2G5301 è dotato di uno schermo da 24 pollici con una nitida risoluzione 1080p, mentre il 27B2G5610, un modello più grande da 27 pollici, vanta un’impressionante risoluzione 1440p per dettagli e chiarezza migliorati. Entrambi i monitor presentano un notevole angolo di visione di 178/178 gradi, assicurando che le immagini siano coerenti da varie prospettive.
In linea con il loro impegno per la sostenibilità, Philips ha confezionato questi monitor utilizzando materiali riciclabili al 100%, anch’essi certificati FSC. In particolare, i monitor sono realizzati con materiali EcoSmart, l’85% dei quali può essere riciclato, riducendo significativamente il loro impatto ecologico.
Protezione avanzata degli occhi ed efficienza energetica
Questi monitor non sono solo progettati per la consapevolezza ambientale, ma sono anche dotati di tecnologie all’avanguardia per la protezione degli occhi. La tecnologia TUV Rheinland Eyesafe RPF 40 aiuta a proteggere gli utenti dall’esposizione prolungata alla luce blu dannosa, mentre la tecnologia SoftBlue mitiga ulteriormente gli effetti negativi sulla salute. Inoltre, la tecnologia PowerSensor 2 integrata regola in modo intelligente l’utilizzo di energia rilevando il movimento dell’utente, ottimizzando in modo efficiente il consumo energetico.
Connettività e design ergonomico di ultima generazione
Philips comprende la necessità di soluzioni di connettività moderne, da qui l’inclusione di una docking station USB-C integrata. Questa stazione facilita varie connessioni, tra cui una porta USB-C da 100 W, una LAN RJ-45 per un accesso Internet affidabile e più porte USB Type A e C. Gli utenti trarranno vantaggio anche dalle uscite HDMI e DisplayPort che supportano immagini ad alta definizione.
Per migliorare ulteriormente la produttività, i monitor sono dotati di uno switch Smart KVM che consente agli utenti di passare rapidamente da un dispositivo all’altro. Sono inoltre dotati di supporti ergonomici che consentono una regolazione dell’altezza fino a 150 mm, insieme a capacità di rotazione, inclinazione e rotazione per un comfort di visione completo.
Caratteristiche principali di Philips 24B2G5301 e 27B2G5610
- Docking station USB-C con erogazione di potenza da 100 W
- Porta RJ45 che garantisce opzioni di rete sicure
- Tecnologia PowerSensor 2 per l’ottimizzazione energetica
- Switch KVM intelligente per una commutazione senza interruzioni dei dispositivi
- Funzionalità MultiView per doppia connessione e visualizzazione
- Materiale riciclabile al 100% e imballaggio certificato FSC
- Materiali composti per l’85% da materiale riciclato e per il 5% da plastica dispersa nell’oceano
- Funzionalità di comfort come SoftBlue, tecnologie Flicker-Free e protezione dalla luce blu certificata TÜV Eyesafe
- Supporto regolabile in altezza per una migliore esperienza ergonomica
L’attesa cresce perché i monitor Philips 24B2G5301 e 27B2G5610 dovrebbero essere lanciati a fine gennaio, con prezzi rispettivamente di £ 279, 99 e £ 319, 99.
Per maggiori dettagli, visita: Fonte e immagini.
Lascia un commento ▼