Le sfide di Turn 10 Studios e il futuro di Forza Motorsport
In un evento degno di nota all’inizio di quest’anno, Turn 10 Studios ha dovuto affrontare un significativo sconvolgimento, con Microsoft che ha licenziato oltre 70 membri del suo team di sviluppo. L’affermazione di un ex dipendente, secondo cui lo studio era stato trasformato in un’unità di supporto per Forza Horizon, ha suscitato preoccupazione tra i fan sul futuro dell’amata serie di simulazione di corse.
Phil Spencer risponde alle preoccupazioni al Tokyo Game Show
Le recenti dichiarazioni di Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming, durante un’intervista con Famitsu al Tokyo Game Show 2025, hanno fatto un po’ di chiarezza. Interrogato sullo stato di avanzamento dei franchise di Halo e Forza Motorsport, Spencer ha affermato con fermezza che Halo non è ancora finito. Questa affermazione è stata prontamente confermata dall’annuncio di un attesissimo remake di Halo: Combat Evolved, che ha generato entusiasmo tra i fan.
Stato attuale di Forza Motorsport: un periodo di inattività
Il commento di Spencer su Forza Motorsport ha indicato che la serie è attualmente in una fase di “riposo”, sebbene abbia rassicurato i fan che non è finita. Ha riconosciuto la necessità di spostare l’attenzione su progetti con date di uscita imminenti, garantendo al contempo che i team di sviluppo abbiano il tempo necessario per esprimere la propria creatività ed evitare pressioni indebite.
L’approccio strategico di Xbox Game Studios
Con oltre 20 studi sotto la sua egida, Xbox Game Studios sta coltivando un portfolio diversificato di giochi, ognuno dei quali richiede diversi livelli di supporto. Spencer ha sottolineato l’impegno dello studio nel bilanciare progetti immediati e a lungo termine, puntando al successo complessivo dei propri titoli. Ha incoraggiato i fan a rimanere ottimisti riguardo al percorso di sviluppo dell’azienda.
Il parere dei fan sulla longevità di Forza Motorsport
Nonostante queste rassicurazioni, lo scetticismo sul futuro di Forza Motorsport persiste. Storicamente, il franchise ha mantenuto una cadenza di rilascio affidabile, lanciando titoli successivi ogni due anni dal 2005 al 2017. L’ultimo capitolo, un reboot uscito nel 2023, ha ricevuto recensioni contrastanti dai fan dopo un ciclo di sviluppo durato sei anni. Ad aggravare le preoccupazioni, la serie Forza Horizon, più redditizia dal punto di vista commerciale, è pronta a tornare l’anno prossimo, con un’attesissima ambientazione in Giappone.
Conclusione: Guardando al futuro
Mentre la serie Forza Motorsport fa un passo indietro, il futuro rimane incerto ma promettente. Grazie alle promesse di uno sviluppo attento e al forte impegno di Microsoft, i fan sono incoraggiati a rimanere coinvolti e ottimisti riguardo alle prossime uscite.
Lascia un commento