
Phil Spencer, il capo di Xbox, ha recentemente rivelato che nessun gioco, incluso il nuovo Starfield, è garantito che rimarrà un’esclusiva Xbox a tempo indeterminato. Uscito nel 2023, Starfield ha suscitato reazioni contrastanti nella comunità dei videogiocatori, principalmente a causa delle grandi aspettative che circondavano il suo debutto. Anche con l’aggiunta del DLC Shattered Space, ha faticato a catturare appieno il successo che molti si aspettavano.
In una discussione sincera con il giornalista Destin Legarie, Spencer ha suggerito che Starfield potrebbe non essere bloccato in modo permanente su Xbox. Ha indicato che limitare il successo di un gioco limitandolo a una singola piattaforma potrebbe essere dannoso. Mentre Xbox si allontana dall’esclusività, i giocatori potrebbero vedere più titoli della loro libreria espandersi su altre piattaforme. Questo perno strategico si allinea con il movimento più ampio verso esperienze di gioco inclusive, in particolare con la crescita di Game Pass e servizi simili.
Phil Spencer sull’esclusività di Starfield Destin: “Puoi confermare che Starfield rimarrà lì per il momento?” Spencer: “No”.Fonte: https://t.co/ccNXLG6GU5 pic.twitter.com/r6sfx9e193 — Destin (@DestinLegarie) 25 gennaio 2025
Il panorama mutevole delle esclusive Xbox
Adattamento a un approccio multipiattaforma





Spencer ha sottolineato che il modello tradizionale di giochi esclusivi non è stato vantaggioso per Xbox, alludendo a un futuro in cui le uscite multipiattaforma diventeranno la norma. Con la consapevolezza che molti dei giochi più grandi del settore sono accessibili su diverse piattaforme, Xbox sembra dare priorità alla qualità delle esperienze di gioco rispetto alle semplici vendite di console. Questo cambiamento di focus riflette una strategia più ampia, soprattutto con le voci di un imminente dispositivo portatile Xbox, posizionando il marchio per abbracciare un futuro di gioco più inclusivo.
Sottolineando la necessità di adattabilità, Spencer ha affermato: “Pensiamo che questo ci renda unici…Vogliamo che Xbox sia una piattaforma che consenta ai creatori di giocare su qualsiasi schermo le persone desiderino”.L’espansione di Game Pass, che ha ottenuto una notevole trazione tra i giocatori, supporta questa strategia in evoluzione, incoraggiando i giocatori a interagire con i titoli Xbox indipendentemente dalla console che possiedono. Sebbene questo perno possa inizialmente comportare vendite di console inferiori, potrebbe distinguere Xbox dai concorrenti come PlayStation in modi innovativi.
Il futuro incerto delle esclusive per console
Impatto dei cambiamenti sulla cultura del gioco

Le opinioni sono divise riguardo al fatto che i giocatori dovrebbero investire in Starfield, data la sua deludente accoglienza. Le prestazioni del gioco hanno probabilmente spinto Xbox a considerare una strategia che include il rilascio di titoli oltre le loro esclusive tradizionali. Portare Starfield e titoli simili su piattaforme come PS5 o Nintendo Switch potrebbe sbloccare un nuovo apprezzamento ed espandere il loro pubblico.
Tuttavia, questo cambiamento solleva interrogativi sulle implicazioni a lungo termine per l’industria del gaming. I titoli esclusivi sono stati storicamente cruciali per guidare le vendite di console, invogliando i giocatori a scegliere un sistema piuttosto che un altro. Con l’evoluzione del panorama, potrebbe rimodellare radicalmente l’industria, presentando sia sfide che opportunità.
Riferimenti: Twitter, VideoGamesChronicle
Lascia un commento