Phil Spencer: “L’esclusività non è la nostra strategia”; Xbox Series S migliora lo sviluppo di giochi Microsoft per PC portatili e dispositivi a basso consumo

Phil Spencer: “L’esclusività non è la nostra strategia”; Xbox Series S migliora lo sviluppo di giochi Microsoft per PC portatili e dispositivi a basso consumo

Phil Spencer parla del futuro multipiattaforma di Xbox

La divisione Xbox di Microsoft sembra impegnata nel suo attuale approccio multipiattaforma, senza segnali di un cambiamento imminente. Le recenti dichiarazioni di Phil Spencer, il capo di Xbox, suggeriscono che i giocatori possono aspettarsi che ancora più titoli Xbox arrivino sui sistemi PlayStation e Nintendo nel prossimo futuro.

Approfondimenti dall’intervista di Phil Spencer

In un’interessante conversazione con Destin, Spencer ha discusso la strategia alla base delle uscite dei giochi Xbox su più piattaforme. Ha indicato che il potenziamento della loro presenza sulle console PlayStation e Nintendo è in linea con l’obiettivo di Xbox di rafforzare il marchio. Promuovendo un ecosistema di gioco più ampio, Xbox non solo sta espandendo la sua portata di mercato, ma sta anche incrementando gli investimenti in nuovi hardware e vetrine di giochi.

Spencer ha elaborato i vantaggi di questa strategia, notando un significativo aumento dell’impegno nel gaming, in particolare nei mercati asiatici, dove sia il numero di giocatori che le ore di gioco sui servizi cloud sono aumentati vertiginosamente. Quando ha affrontato specificamente la possibilità che Starfield sia su PlayStation 5, Spencer ha affermato che Xbox non considera l’esclusività una priorità; al contrario, il loro obiettivo è rendere i giochi ampiamente accessibili.

Affrontare le strategie hardware e software

Durante la discussione, Spencer ha anche toccato l’imminente iniziativa Xbox portatile, sottolineando che il team sta bilanciando sia le innovazioni hardware che i miglioramenti software per migliorare l’esperienza utente. Ha parlato di Xbox Series S e delle sfide che alcuni sviluppatori affrontano con la clausola di parità, contrastando i comuni equivoci affermando che questa configurazione ha effettivamente fornito a Microsoft un vantaggio competitivo nell’attuale mercato in evoluzione, in particolare con l’arrivo previsto di PC portatili e Nintendo Switch 2.

Spencer ha sottolineato che Xbox Series S è stata al centro dell’attenzione degli sviluppatori che si stanno adattando alle diverse capacità hardware su tutte le piattaforme. Inoltre, con i motori di gioco che si evolvono per supportare una grande scalabilità, sembra improbabile che la clausola di parità verrà scartata a breve.

Reazioni del settore e tendenze future

Sebbene non tutti i giocatori possano celebrare la nuova direzione di Microsoft, alcuni esperti del settore prevedono un potenziale cambiamento per i concorrenti come Sony. Ad esempio, Thomas Mahler, CEO di Moon Studios, ha espresso la sua convinzione che Sony potrebbe seguire questa tendenza multipiattaforma, in particolare perché il mercato delle console affronta una stagnazione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *