Phantom Brave: The Lost Hero Recensione – Piacevole nonostante la prevedibilità

Phantom Brave: The Lost Hero Recensione – Piacevole nonostante la prevedibilità

Recensione di Phantom Brave: The Lost Hero – Un gioco di strategia prevedibile ma divertente

Phantom Brave, sviluppato da NIS America, si distingue come un’entrata unica nel genere dei giochi di strategia, divergendo dai temi tipici presentati in altri titoli della società. A differenza dei giochi che ruotano attorno a conquistatori demoniaci o protagonisti antieroi, Phantom Brave offre una narrazione rinfrescante incentrata su Marona, una giovane donna dal cuore gentile. Questa iterazione, Phantom Brave: The Lost Hero , conserva l’essenza dei suoi predecessori introducendo una trama che, pur essendo soddisfacente, può sembrare un po’ stereotipata.

Panoramica della trama

Ambientato dopo gli eventi del gioco originale, Marona è passata dall’essere una figura incompresa e temuta per le sue abilità soprannaturali a un’eroina celebrata. Dopo il suo trionfo e quello di Ash su Sulphur, si guadagna rispetto e ammirazione in tutto il mondo. Tuttavia, durante uno dei loro viaggi di beneficenza, affrontano una nuova sfida: la Flotta dei Relitti, guidata da un cattivo mascherato che scappa con alcuni dei poteri di Marona. Fortunatamente, Ash interviene, assicurando la fuga di Marona.

Nuove alleanze e avventure

Marona si ritrova presto su un’isola che ospita Apricot, lo spirito della figlia di un capitano pirata. Il padre di Apricot è scomparso dopo essere partito tre anni prima per affrontare la Flotta dei Relitti. Insieme, insieme a un resto dell’equipaggio dei Pirati Argento, intraprendono una missione per ricostruire la loro forza, trovare i propri cari scomparsi e infine affrontare l’antagonista.

Prevedibilità nello sviluppo della trama

Se hai visto il materiale promozionale con i cattivi mascherati, puoi probabilmente prevedere la traiettoria narrativa di The Lost Hero . La mancanza di svolte inaspettate potrebbe diminuire l’intrigo per alcuni giocatori. Tuttavia, la storia ha una qualità edificante, in particolare nel modo in cui Marona ora riceve il riconoscimento che merita, rendendo l’esperienza piacevole nonostante la sua prevedibilità.

Meccaniche di gioco coinvolgenti

Il gameplay di Phantom Brave: The Lost Hero rimane avvincente come i fan si aspettano. I giocatori creeranno Phantom unici per assistere Marona nelle battaglie, sbloccando gradualmente nuovi personaggi man mano che procedono. La componente strategica è accentuata attraverso varie strutture che consentono potenziamenti delle armi, esplorazione di dungeon ed esecuzione di missioni secondarie. Questo approccio incrementale migliora il coinvolgimento dei giocatori e favorisce un maggiore senso di padronanza.

Sistema di combattimento e caratteristiche uniche

Proseguendo dal titolo originale, i giocatori controllano Marona sul campo di battaglia, utilizzando la sua capacità di confinare i Phantom a vari oggetti, evocandoli così per combattere. Ogni Phantom ha un numero limitato di turni per la partecipazione attiva, con Marona in grado di estenderne la durata. Il sistema di movimento in tempo reale è intuitivo, consentendo ai giocatori di navigare liberamente senza i vincoli del movimento basato sulla griglia.

Una caratteristica degna di nota è l’interazione degli oggetti sul campo di battaglia, che può fornire vantaggi strategici tramite buff e debuff. I giocatori potrebbero dover considerare come utilizzare questi oggetti in modo efficace, incluso distruggerli o riposizionarli per influenzare gli esiti del combattimento.

Introduzione di Gadget e Confriend System

Introducendo un elemento innovativo, Phantom Brave: The Lost Hero offre gadget che possono essere evocati durante le battaglie, migliorando l’esperienza tattica. Con esempi come attacchi di cannone o catapulte, questi gadget aggiungono livelli di strategia a ogni incontro.

Inoltre, il nuovo sistema Confriend fornisce a Marona dei buff potenti quando stabilisce un legame con i Phantom. Sebbene questa caratteristica la potenzi notevolmente, può portare a un’esperienza meno impegnativa, rendendo preferibile riservarne l’uso a nemici più formidabili.

Miglioramenti delle prestazioni e della qualità della vita

Su Nintendo Switch, le prestazioni in genere reggono bene, anche se i giocatori potrebbero riscontrare rallentamenti occasionali quando i campi di battaglia diventano affollati. Alcuni giocatori potrebbero trovare l’assenza di miglioramenti della qualità della vita, come l’opzione di saltare le animazioni estese o di semplificare la selezione degli attacchi, un po’ limitante.

Considerazioni finali

Nel complesso, Phantom Brave: The Lost Hero offre un delizioso mix di strategia e sviluppo del personaggio, offrendo un’esperienza gratificante per i giocatori. Sebbene la storia possa essere priva di sorprese e alcune caratteristiche di qualità della vita potrebbero essere migliorate, le coinvolgenti meccaniche di gioco e la progressione del personaggio lo rendono un’aggiunta degna di nota alla serie.

L’uscita del titolo è prevista per Nintendo Switch, PS4 e PS5 il 30 gennaio 2025 ; la versione per PC tramite Steam uscirà più avanti nel corso dell’anno.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *