Per gli utenti Windows più esperti, la ricerca di applicazioni o file sul PC è spesso fonte di frustrazione. Il servizio di indicizzazione di Windows Search è noto per essere dispendioso in termini di risorse e raramente fornisce risultati rapidi. Fortunatamente, una funzionalità innovativa di Microsoft PowerToys è qui per cambiare le cose: la Riquadro dei comandi. Questo strumento è così efficace che Microsoft dovrebbe prendere in considerazione l’integrazione immediata in Windows come funzionalità standard.
Una nuova era per la ricerca di Windows
Il menu Start: inefficace e obsoleto
Microsoft ha riconosciuto le carenze dell’esperienza di ricerca predefinita di Windows, come dimostrato dallo sviluppo della Command Palette. Nonostante il suo potenziale, questa funzionalità rimane confinata ai PowerToys, principalmente rivolta agli “utenti esperti”, anziché diventare un aspetto essenziale del sistema operativo.

Sebbene molti utenti tollerino la lentezza di Windows Search, i suoi limiti vanno oltre la velocità. L’indicizzatore di Windows Search è costantemente in esecuzione in background, consumando risorse di sistema e influendo negativamente sulla durata della batteria. Considerando che a volte fa fatica a individuare i file proprio davanti agli occhi dell’utente, il sovraccarico generato da questo servizio è sconcertante.
Inoltre, il servizio spesso ignora le impostazioni di risparmio energetico di Windows. Anche quando gli utenti configurano l’indicizzatore in modo che non funzioni a batteria, queste impostazioni spesso non forniscono risultati coerenti. Disattivare completamente il servizio di ricerca di Windows può apportare notevoli miglioramenti alle prestazioni e prolungare la durata della batteria.
Se non hai mai utilizzato Microsoft PowerToys o non lo hai ancora fatto, ti stai perdendo un’esperienza di ricerca eccezionalmente superiore.
Palette dei comandi: una funzionalità rivoluzionaria
Accesso rapido e intuitivo a tutto ciò di cui hai bisogno
In sostanza, la Command Palette funziona come un launcher versatile. Avviata premendo il tasto Windows + Alt + Barra spaziatrice, gli utenti digitano le loro query e premono Invio. Rappresenta un’evoluzione di PowerToys Run, uno strumento che ha di fatto soppiantato il menu Start per molti utenti.
In netto contrasto con il menu Start, la Palette dei Comandi elimina le distrazioni causate da pubblicità e link web irrilevanti, concentrandosi esclusivamente sulle esigenze degli utenti: accedere alle applicazioni, individuare file, eseguire comandi e migliorare la produttività. La sua interfaccia pulita e moderna semplifica i flussi di lavoro anziché ostacolarli.
Le funzionalità di Command Palette vanno ben oltre la semplice ricerca di applicazioni e file. Integra un’ampia gamma di funzionalità progettate per migliorare l’efficienza dell’utente.
Tra le sue principali caratteristiche figurano una calcolatrice integrata, l’integrazione con Winget, funzionalità per i comandi di sistema, la ricerca negli appunti, l’esecuzione di comandi da terminale, un facile accesso alle Impostazioni di Windows e la possibilità di creare segnalibri per file o siti web utilizzati di frequente. Inoltre, incorpora il vecchio strumento Window Walker, che consente agli utenti di passare da un’applicazione aperta all’altra senza dover scorrere ogni finestra con Alt-Tab.
Personalizzazione ed estensioni: personalizza la tua esperienza
Fornire agli utenti estensioni e comandi personalizzati
Come il suo predecessore PowerToys Run, Command Palette supporta una vasta gamma di estensioni. Piuttosto che fungere semplicemente da launcher, funge da solida piattaforma progettata per estensibilità e personalizzazione.

Gli utenti possono installare le estensioni direttamente tramite la Command Palette, migliorando significativamente la loro esperienza. Desideri un’integrazione perfetta con Visual Studio Code? È disponibile un’estensione. Hai bisogno di comandi specifici per il tuo flusso di lavoro? Creare estensioni personalizzate richiede solo pochi minuti con il creatore di estensioni fornito.
Inoltre, Microsoft si è impegnata a migliorare l’esperienza degli sviluppatori attraverso un SDK e una documentazione completa per coloro che sono interessati a creare le proprie estensioni. Il comando “Crea una nuova estensione” genera comodamente un modello direttamente dalla Palette dei Comandi, consentendo a qualsiasi applicazione di aggiungere comandi e funzionalità senza problemi.
Ci siamo quasi: miglioramenti necessari
A pochi bug dalla sostituzione totale del menu Start
Nonostante i suoi punti di forza, la Command Palette si affida all’indicizzatore di ricerca di Windows per individuare file e app. Al contrario, Fluent Search, un’applicazione leggera, utilizza un indicizzatore personalizzato che supera le funzionalità native di Windows in termini di velocità e affidabilità.

Gli utenti potrebbero riscontrare anche piccoli problemi con estensioni di terze parti, che non vengono caricate correttamente nonostante siano visibili nell’interfaccia, oltre a occasionali incongruenze con i comandi Winget.
Una nota positiva è che Microsoft continua a perfezionare la Command Palette, con recenti aggiornamenti che migliorano la ricerca di fallback per i file, ottimizzano la gestione degli URL e migliorano le prestazioni.
Un invito all’azione per Microsoft: è tempo di integrazione
Palette dei comandi: troppo bella per restare un extra
Command Palette si distingue come uno strumento gratuito e open source, supportato da Microsoft, più veloce ed efficiente sia di Windows Search che di PowerToys Run. Il suo potenziale di estensibilità e trasformazione delle interazioni di Windows è notevole e merita un posto nel framework principale di Windows.
Una volta che gli utenti avranno sperimentato i vantaggi della Riquadro dei comandi, tornare a Windows Search diventerà impossibile. Se Microsoft considera davvero importanti la produttività e l’esperienza utente, deve aggiornare il Riquadro dei comandi da funzionalità opzionale a componente essenziale di Windows.
Nessun utente dovrebbe sopportare un’esperienza di ricerca lenta e macchinosa quando nel toolkit di Microsoft è prontamente disponibile un’alternativa migliore.
Lascia un commento