
Il Microsoft Store è stato progettato per semplificare l’installazione delle applicazioni su Windows. Tuttavia, dopo aver riscontrato numerosi problemi, ho iniziato ad affidarmi ai tradizionali programmi di installazione EXE e non prevedo un ritorno allo Store nel prossimo futuro.
Motivi della mia sfiducia nel Microsoft Store
Al momento del lancio, il Microsoft Store prometteva una soluzione comoda per scaricare applicazioni in modo sicuro e senza problemi. Purtroppo, la realtà è stata ben lontana da queste promesse.
In particolare, l’affidabilità del Microsoft Store lascia molto a desiderare. Ci sono stati innumerevoli casi in cui i download si sono bloccati inspiegabilmente su “In sospeso”. Allo stesso modo, mi sono imbattuto in situazioni in cui lo Store indicava che un’app era in download, nonostante fosse già installata e funzionasse correttamente. In diverse occasioni, sono stato costretto a riavviare il PC per avviare processi lenti, facendo sì che lo Store sembrasse perennemente sull’orlo del malfunzionamento.
Anche l’interfaccia utente non aiuta. A volte i pulsanti non rispondono o impiegano un’eternità per caricarsi. Tentare di mettere in pausa o riprendere un download spesso si rivela frustrante, poiché lo Store sembra bloccarsi. Anche la navigazione di base tra le app è notevolmente meno efficiente rispetto ad altre piattaforme.
A quanto pare Microsoft non presta sufficiente attenzione ai continui problemi che affliggono lo Store. A partire dal 2025, gli utenti continuano a esprimere frustrazione per i download bloccati, i controlli non reattivi e l’interfaccia lenta, tutti fattori che contribuiscono a dare un’impressione di incompletezza. Le mie esperienze con le applicazioni del Microsoft Store mi hanno portato ad avere la sensazione di testare un prodotto incompiuto.
Sebbene Microsoft implementi controlli di sicurezza prima di consentire l’accesso alle app sulla piattaforma, questi processi sono principalmente automatizzati e si concentrano su criteri superficiali piuttosto che su un controllo di qualità approfondito. Ironicamente, ciò che dovrebbe semplificare l’esperienza utente spesso finisce per complicarla.
Perché gli installatori EXE sono superiori

Dopo diversi incontri frustranti con il Microsoft Store, sono tornato a usare i classici programmi di installazione EXE. Sebbene non siano impeccabili, offrono senza dubbio una miriade di vantaggi che superano quelli dello Store integrato:
Principali vantaggi degli installatori EXE
Beneficio | Spiegazione |
---|---|
Controllo completo | I programmi di installazione EXE consentono agli utenti di selezionare il percorso di installazione, le funzionalità e le configurazioni, evitando così le impostazioni predefinite. |
Velocità | Questi programmi di installazione bypassano i server Microsoft, consentendo l’accesso immediato alle applicazioni senza ritardi o errori imprevisti. |
Nessun intermediario | I download diretti dagli sviluppatori eliminano qualsiasi livello aggiuntivo che potrebbe complicare o rallentare il processo. |
Funziona ovunque | I programmi di installazione EXE sono compatibili con tutti i computer Windows e possono essere adattati ad altre piattaforme con gli strumenti giusti. |
Installazioni offline | Gli utenti possono salvare il programma di installazione per utilizzarlo in seguito, il che è particolarmente utile in ambienti con una connessione Internet inaffidabile. |
Un altro importante vantaggio è la più ampia selezione di applicazioni disponibili tramite gli installer EXE. Molti strumenti essenziali, in particolare software specializzati o open source, sono spesso assenti dal Microsoft Store a causa della riluttanza degli sviluppatori a orientarsi tra i suoi requisiti. Con gestori di pacchetti versatili come Winget, gli utenti hanno accesso a una libreria di app notevolmente ampliata, che include diverse versioni software.
Per gli appassionati di tecnologia e gli utenti esperti, gli installer EXE offrono una vasta gamma di opportunità. Posso archiviare versioni precedenti, reinstallare le applicazioni senza doverle scaricare nuovamente e personalizzare l’ambiente software a mio piacimento.
Sicurezza e controllo con gli installatori EXE

Contrariamente a quanto si pensa comunemente, l’utilizzo di un app store non garantisce sempre la sicurezza. Il Microsoft Store, come i principali servizi di app per dispositivi mobili, non rileva tutte le potenziali minacce alla sicurezza. I suoi controlli si concentrano principalmente su pericoli evidenti come il malware, tralasciando i problemi più profondi legati alla privacy.
Al contrario, mi affido ai miei metodi per garantire la sicurezza quando scarico programmi di installazione EXE. Quando ottengo un programma di installazione da uno sviluppatore affidabile, posso verificare la firma del file. Se la firma corrisponde a quella dello sviluppatore previsto, ho la certezza della sua integrità. Prima di eseguire qualsiasi file, lo analizzo regolarmente con Windows Defender o con il mio software antivirus attuale. Qualsiasi problema viene in genere segnalato immediatamente.
Per le applicazioni critiche, spesso convalido l’hash del file rispetto alle specifiche dello sviluppatore pubblicate sul suo sito web. Un hash corrispondente indica che il file è autentico e inalterato. Per gli sviluppatori meno noti, adotto misure aggiuntive per confermare la sicurezza dei loro file EXE prima di procedere.
Sebbene questo approccio richieda uno sforzo maggiore, offre una tranquillità impagabile. Posso determinare cosa è sicuro per il mio sistema invece di affidarmi esclusivamente a un sistema automatizzato che potrebbe ignorare determinati problemi. Inoltre, posso utilizzare strumenti avanzati, come la funzionalità sandbox integrata di Windows o le macchine virtuali, per eseguire i programmi di installazione in modo sicuro. Questo livello di flessibilità è qualcosa che il Microsoft Store semplicemente non può offrire.
Per chi dà priorità alla sicurezza, è di fondamentale importanza poter stabilire protocolli di sicurezza personali e mantenere registri, assicurandosi al contempo che vengano installati solo software approvati.
Gestione sicura del software oltre Microsoft Store

Molti pensano che aggirare il Microsoft Store significhi immergersi in un caotico panorama software, ma questa affermazione è fuorviante. Col tempo, ho sviluppato un metodo che mantiene il mio computer organizzato e sicuro, indipendentemente dal Microsoft Store.
Per iniziare, utilizzo gestori di pacchetti affidabili come Winget e Chocolatey. Queste applicazioni facilitano l’installazione e gli aggiornamenti rapidi dei software. Winget mi permette di installare i programmi rapidamente tramite semplici comandi dal Prompt dei comandi.
Nel frattempo, il gestore di pacchetti Chocolatey impacchetta gli installer e li confronta con i servizi antivirus per una maggiore sicurezza. Entrambi gli strumenti sono preziosi quando si configura un nuovo computer o si cercano aggiornamenti senza sforzo.
Anche quando configuro un nuovo PC, mi affido a Ninite. Selezionando le applicazioni desiderate, scarico un singolo programma di installazione che successivamente recupera le versioni più recenti direttamente dai canali ufficiali. Questo metodo elimina inutili passaggi e passaggi lunghi, semplificando il processo in modo efficace.
Inoltre, tengo un elenco curato di link ufficiali per il download delle mie app preferite, riducendo significativamente le mie possibilità di finire su siti dubbi.
Il Microsoft Store ha avuto la sua occasione di eccellere, ma alla fine non è riuscito a offrire l’affidabilità e il controllo che gli utenti Windows si aspettano. Tornando agli installer EXE e utilizzando alcuni strumenti strategici, ho ripreso il controllo sulla gestione del mio software, senza più voltarmi indietro. Se sei stanco dei problemi persistenti del Microsoft Store, valuta la possibilità di adottare questo approccio classico.
Lascia un commento