Perché Linux è il sistema operativo migliore per il gaming: la mia decisione di abbandonare Windows per sempre

Perché Linux è il sistema operativo migliore per il gaming: la mia decisione di abbandonare Windows per sempre

Per anni, Windows è stato il sistema operativo dominante per il gaming su PC, ma la mia esperienza con le sue numerose peculiarità mi ha spinto a esplorare un’alternativa: Linux. Dopo aver effettuato il passaggio, posso affermare con sicurezza che non tornerò indietro.

Motivi per scegliere SteamOS

Il mio dispositivo di gioco principale è l’Asus ROG Ally, una console portatile simile allo Steam Deck. Questo dispositivo eccelle nell’emulare titoli più datati e nei giochi retrò, ma ho trovato frustrante il fatto che funzioni con Windows 11. I problemi di prestazioni tipici di questa configurazione portatile hanno aggravato la mia insoddisfazione.

Ho riscontrato una miriade di problemi di base durante l’utilizzo di Windows 11, come sospensioni improvvise del sistema, disinstallazioni indesiderate di driver e aggiornamenti persistenti che ignorano le mie preferenze. Questi ostacoli hanno trasformato il mio tempo dedicato al gaming in un incubo di risoluzione dei problemi, spingendomi a passare a Linux.

Asus ROG Ally con SteamOS
Asus ROG Ally con SteamOS

Alla fine ho deciso di installare SteamOS, basato su Arch Linux e progettato per esperienze di gioco ottimizzate. Valve ha profuso notevoli sforzi per garantire la compatibilità con dispositivi come ROG Ally, garantendomi la massima sicurezza contro potenziali problemi di driver.

Sebbene la maggior parte dei sistemi AMD siano compatibili, gli utenti con GPU Nvidia dovrebbero prendere in considerazione Bazzite, che offre un’interfaccia simile a SteamOS ma è più adatta all’hardware Nvidia.

Se temi che l’interfaccia di SteamOS, incentrata sul controller, possa risultare poco pratica per l’uso su PC, non preoccuparti: include una modalità desktop simile a Windows, che consente di svolgere facilmente le attività di elaborazione convenzionali.

Compatibilità del gioco: una transizione fluida

Inizialmente, ero preoccupato per la compatibilità con i videogiochi, soprattutto perché i miei precedenti tentativi con Linux avevano avuto scarsi risultati. Tuttavia, i progressi di Valve nel livello di compatibilità con Proton hanno attenuato significativamente questa preoccupazione. Questo livello consente il funzionamento senza interruzioni dei giochi basati su Windows su Linux, riducendo al minimo la necessità per gli sviluppatori di modificare i propri titoli specificamente per Linux.

Le mie preferenze tendono verso i giochi per giocatore singolo e ho scoperto che generalmente funzionano perfettamente su SteamOS, senza richiedere modifiche sostanziali.È interessante notare che ci sono stati casi in cui ho riscontrato problemi su Windows che non si presentavano giocando su SteamOS. In effetti, molti emulatori funzionavano con prestazioni migliori su Linux.

ASUS ROG Ally su un supporto con un monitor sullo sfondo
ASUS ROG Ally pronto per il gaming

Detto questo, la tua esperienza potrebbe variare, soprattutto se ti piacciono i giochi multigiocatore con sistemi anti-cheat a livello kernel (ad esempio, Call of Duty o Valorant), che non sono supportati su Linux. Consiglio di consultare ProtonDB, una risorsa gestita dalla community che descrive in dettaglio la compatibilità di titoli specifici con Proton prima di immergerti in SteamOS.

Prestazioni migliorate con SteamOS

Passando a SteamOS, mi aspettavo un calo delle prestazioni dovuto alla compatibilità. Sorprendentemente, ho scoperto che la maggior parte dei giochi girava significativamente meglio su SteamOS che su Windows 11. Il peso eccessivo del sistema operativo Windows è diventato lampante, spesso con un calo delle prestazioni a meno che non lo ottimizzassi manualmente.

Benchmark di gioco SteamOS vs Windows 11
Benchmark di gioco SteamOS contro Windows 11

Tutti i test prestazionali sono stati condotti con le stesse impostazioni grafiche e modalità di prestazioni. Oltre alle metriche, ho notato una netta riduzione dei salti di frame su Linux. Sebbene i frame rate non siano cambiati drasticamente, la coerenza del frametime su SteamOS è risultata più fluida, in netto contrasto con i salti di frame riscontrati su Windows.

Anche collegando il ROG Ally a un display esterno e utilizzandolo in modalità desktop come un computer tradizionale, la reattività è risultata migliore rispetto a Windows. Inoltre, l’assenza di aggiornamenti invasivi, pressioni pubblicitarie e requisiti obbligatori per l’account Microsoft ha migliorato significativamente l’esperienza utente complessiva.

Progettazione di SteamOS incentrata sul gioco

Se utilizzi un PC da divano collegato alla TV, un palmare come il mio o un PC principalmente per giocare con un controller, probabilmente hai familiarità con le sfide della navigazione in Windows su un touchscreen o tramite un controller. A chiunque corrisponda a questa descrizione, consiglio vivamente di fare il passaggio.

SteamOS è progettato per dare priorità al gaming. Offre un’interfaccia simile a quella di una console su hardware PC, offrendo un’esperienza utente adatta sia a chi usa tastiera e mouse, sia a chi preferisce i controller.

ASUS ROG Ally con SteamOS, auricolari e mouse in background
Asus ROG Ally su SteamOS

Caratteristiche degne di nota, come uno strumento integrato di monitoraggio delle prestazioni e una modalità di sospensione funzionale (che Windows non riesce a fornire in modo coerente), consolidano SteamOS come un pacchetto completo incentrato sul gaming.

Sebbene Microsoft continui a migliorare l’app Xbox per offrire un’esperienza di gioco ottimizzata su Windows, rimango scettico riguardo all’affidarsi troppo a quell’ecosistema, viste le sfide storiche del marchio Xbox e dei servizi passati come Games for Windows – Live.

Nonostante il mio passaggio a Linux per il gaming, continuo a preferire macOS per le attività quotidiane, grazie alla sua esperienza utente ottimizzata e agli strumenti di produttività superiori. Ciononostante, Linux ha fatto passi da gigante, con SteamOS che si sta affermando come un’eccellente alternativa per il gaming. Ora che passo meno tempo a combattere con Windows e più tempo a godermi la mia esperienza di gioco, sono soddisfatto della mia configurazione attuale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *