
Per anni, Apple ha puntato sui modelli di iPhone di fascia alta, trascurando le varianti non Pro e privandosi di funzionalità avanzate come la tecnologia di visualizzazione ProMotion a frequenza di aggiornamento variabile. Con il recente lancio di iPhone 17, tuttavia, Apple ha compiuto un significativo passo avanti nelle capacità hardware, consentendo agli utenti di godere di un display a 120 Hz più fluido senza dover investire in un modello più costoso. Sebbene alcuni possano sottovalutare l’importanza di questa funzionalità, essa rappresenta un progresso cruciale per il modello standard di iPhone, che può avere un profondo impatto sull’esperienza utente.
L’efficienza di ProMotion sull’iPhone 17 rispetto ai vecchi pannelli OLED a 60 Hz
Analizzando i dettagli tecnici, l’iPhone 17 introduce un display OLED LTPO (ossido policristallino a bassa temperatura), che si discosta dalla precedente tecnologia LTPS (silicio policristallino a bassa temperatura).Questo aggiornamento significa che la frequenza di aggiornamento non è fissa, ma si regola dinamicamente, arrivando anche a scendere fino a 1 Hz per prolungare la durata della batteria. Questa caratteristica innovativa è ciò che distingue il nuovo modello.
In termini pratici, quando gli utenti visualizzano immagini statiche o navigano nella schermata iniziale, la frequenza di aggiornamento può scendere fino a un impressionante 1 Hz. Anche durante lo scorrimento di app come social media o browser web, l’OLED LTPO mantiene l’immagine sullo schermo e risparmia energia mantenendo questa bassa frequenza di aggiornamento. Durante la visione di video, la frequenza di aggiornamento si regola tra 24 Hz e 60 Hz, a seconda del contenuto, garantendo efficienza e fluidità visiva. Il display aumenta fino a 120 Hz solo durante lo scorrimento attivo o le animazioni, ottimizzando ulteriormente l’utilizzo della batteria.
Durata della batteria migliorata rispetto ad altri modelli
Apple ha sottolineato l’impressionante durata della batteria dell’iPhone 17, che vanta ben 30 ore di riproduzione video. Questo valore supera le prestazioni di modelli di fascia alta come iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 15 Pro Max. Se l’iPhone 17 fosse stato dotato di un display statico tradizionale, le sue capacità di riproduzione video ne avrebbero risentito in modo significativo, sottolineando i vantaggi offerti dalle frequenze di aggiornamento variabili. In particolare, Apple è coerente nel non aumentare le dimensioni della batteria in tutta la sua gamma, rendendo l’efficienza di questa nuova tecnologia di visualizzazione ancora più critica per estendere l’autonomia.
Il costo della tecnologia LTPO: la strategia di prezzo dell’iPhone 17
Nonostante i vantaggi dei display OLED LTPO, la loro produzione è relativamente costosa. Con una mossa degna di nota, Apple ha mantenuto il prezzo di partenza per l’iPhone 17 a 799 dollari, proprio come l’iPhone 16 dell’anno precedente, nonostante l’aumento della capacità di archiviazione di base da 128 GB a 256 GB. Questa strategia di prezzo è significativa, dati gli elevati costi di produzione associati agli OLED LTPO, che vanno da 100 a 120 dollari, in netto contrasto con i costi di produzione dei pannelli LTPS, che vanno da 60 a 80 dollari.
Sebbene i consumatori possano considerare la differenza di prezzo minima, si trasforma in una spesa sostanziale se si considera la scala di produzione. L’implementazione della tecnologia a frequenza di aggiornamento variabile aumenta il costo complessivo, che può essere particolarmente elevato dato il volume di unità vendute. In confronto, molti laptop da gaming con display ad alta frequenza di aggiornamento spesso non utilizzano questa funzione di risparmio energetico, affidandosi invece a un’impostazione fissa a 60 Hz per preservare la batteria.
In conclusione, l’introduzione della tecnologia ProMotion su iPhone 17 segna un momento cruciale per il modello standard di Apple, migliorando sia l’esperienza utente che la durata della batteria. Vi invitiamo a condividere le vostre opinioni su questo aggiornamento partecipando al nostro sondaggio o lasciando un commento qui sotto.
Lascia un commento