
L’entusiasmo che circonda le schede grafiche di fascia alta è spesso esagerato. Negli ultimi anni, gli standard per il gaming sono saliti alle stelle, con i giocatori che ora si aspettano di raggiungere impressionanti frame rate a tre cifre anche con le impostazioni massime. Tuttavia, questa aspettativa non sempre si traduce in un’esperienza di gioco più piacevole. Sebbene raggiungere oltre 100 FPS possa essere vantaggioso, spesso è eccessivo per il giocatore medio, con 60+ FPS più che adeguati per la maggior parte degli scenari di gioco.
I titoli Tripla A offrono un’esperienza di gioco eccellente a 60 FPS e, fortunatamente, le schede grafiche in grado di raggiungere frame rate elevati in genere eccellono anche nei giochi eSport competitivi. Pertanto, la necessità di modelli di fascia alta come la RTX 5070 Ti o la RX 9070 XT, e in particolare di schede di punta come la RTX 5090, è discutibile. Se il tuo obiettivo finale è un gameplay fluido, allora la Radeon RX 9060 XT da 16 GB dovrebbe essere la tua scelta principale, a meno che tu non miri al gaming 4K a 60+ FPS.
Ci sono validi motivi per considerare questa GPU la scelta perfetta per la maggior parte dei gamer. Mentre chi è interessato a “proteggere” i propri sistemi per il futuro potrebbe cercare altrove, la RX 9060 XT da 16 GB offre un valore sostanziale, soprattutto considerando che un numero significativo di gamer utilizza ancora una risoluzione di 1080p.
Un’esperienza di gioco ottimale sia a 1080p che a 1440p

I benchmark rivelano che la Radeon RX 9060 XT da 16 GB offre prestazioni eccezionali sia a risoluzione 1080p che 1440p. Test indipendenti corroborano questi risultati, dimostrando che questa scheda può facilmente raggiungere 100 FPS o più a 1080p, soprattutto se abbinata a una CPU sufficientemente potente. Anche alla più impegnativa risoluzione 1440p, mantiene un impressionante valore di 60 FPS con le impostazioni grafiche più elevate nei titoli contemporanei.
Sebbene possa avere difficoltà con i titoli futuri più impegnativi a 1440p, si prevede che la RX 9060 XT rimarrà valida per il gaming a 1080p per gli anni a venire. In particolare, le statistiche attuali indicano che oltre il 50% degli utenti Steam gioca ancora a 1080p, rendendo questa GPU la scelta migliore. Anche il passaggio a 1440p è facilmente gestibile per molti utenti.
Questa scheda grafica è particolarmente interessante per chi pratica eSport, poiché raggiunge costantemente frame rate elevati in titoli popolari come CS: CS: 2, Valorant e Apex Legends. Nel complesso, la RX 9060 XT da 16 GB si distingue come un’opzione versatile sia per gli appassionati di eSport che per chi ama i giochi Tripla A, senza la necessità di opzioni di ray tracing estese.
Mai più colli di bottiglia della VRAM!
Una delle caratteristiche più importanti della RX 9060 XT è la sua generosa VRAM da 16 GB. Sebbene esista una variante da 8 GB, questa limita notevolmente le prestazioni di gioco, in particolare quando si utilizzano interfacce PCIe di precedente generazione. La versione da 16 GB funziona perfettamente su PCIe Gen 3.0 e Gen 4.0, garantendo prestazioni eccellenti anche con schede madri più datate. Gli utenti che utilizzano una piattaforma AM4 o Intel LGA 1700/1200 non dovrebbero riscontrare grossi problemi di prestazioni, sebbene l’abbinamento con CPU più datate potrebbe presentare alcune limitazioni.

Quando si valutano le esigenze di VRAM, la capacità di 16 GB è ideale per il gaming moderno, garantendo l’eliminazione dei colli di bottiglia della memoria sia a 1440p che a 1080p. I benchmark delle prestazioni rivelano che la RX 9060 XT da 16 GB supera costantemente la sua controparte da 8 GB in numerosi titoli Tripla A, con differenze spesso sorprendentemente pronunciate.
FSR 4.0: una svolta

Se il frame rate dovesse scendere sotto i 60, FidelityFX Super Resolution 4.0 di AMD è la soluzione giusta. Molti titoli attuali supportano FSR 4.0 e anche quelli ottimizzati per FSR 3.1 possono beneficiare di questa nuova tecnologia, grazie all’ultima versione di Adrenalin Software Edition 25.9.1 o successiva. Con l’aumentare della complessità dei giochi, questi upscaler all’avanguardia sfruttano le capacità dell’intelligenza artificiale per migliorare grafica e prestazioni.
Sebbene non tutti i giochi supportino FSR, soprattutto le iterazioni più recenti, quelli che lo fanno in genere includono titoli impegnativi che hanno integrato queste funzionalità di upscaling per migliorare la fedeltà grafica. FSR 4.0 vanta vantaggi significativi rispetto alla versione 3.1, in particolare in termini di qualità visiva. Anche in modalità Bilanciata o Prestazioni, la nuova versione offre immagini più nitide, riducendo sostanzialmente artefatti e shimmering. Inoltre, sebbene Frame Generation sia un’opzione, FSR 4.0 è progettato specificamente per la serie RX 9000, il che lo rende una risorsa inestimabile per gli utenti di RX 9060 XT.
Rapporto qualità-prezzo senza pari nel segmento economico

Con un prezzo di 349 dollari, la Radeon RX 9060 XT da 16 GB non ha attualmente un vero concorrente, offrendo il miglior rapporto qualità-prezzo della sua categoria. Al contrario, la GeForce RTX 5060 Ti da 16 GB, la sua rivale più vicina, costa 80 dollari in più e offre prestazioni solo marginalmente migliori. Anche negli scenari di ray tracing, il divario prestazionale è meno evidente rispetto alle generazioni precedenti. La RX 9060 XT da 16 GB è l’unica GPU di ultima generazione che offre 16 GB di VRAM per meno di 400 dollari, offrendo funzionalità all’avanguardia a un prezzo accessibile.
A causa della sua elevata domanda, non è raro trovare la RX 9060 XT a prezzi inferiori a $ 400. Anche a questi prezzi competitivi, continua a offrire un valore maggiore rispetto alla GeForce RTX 5060 Ti. Sebbene possa essere deludente che i produttori abbiano smesso di offrire GPU da 12 GB o 16 GB a prezzi inferiori a $ 300, la differenza marginale di $ 50 tra le edizioni da 8 GB e 16 GB rende la scheda da 8 GB un’opzione meno allettante, a meno che non la troviate a circa $ 250-$ 260 o il vostro budget sia semplicemente limitato.
Lascia un commento