
Gli utenti Windows possono svolgere le loro attività quotidiane senza mai interagire con il Prompt dei Comandi, eppure questa potente utility offre una miniera di funzionalità. Tra le sue numerose funzioni, include un robusto download manager in grado di competere con gli strumenti grafici di terze parti, rendendolo una degna aggiunta al vostro kit di strumenti digitali.
Il duo dinamico di Curl e Wget
I sistemi operativi Windows odierni sono dotati di Curl di default, mentre Wget può essere comodamente scaricato dal sito ufficiale. Per illustrare le loro funzionalità, pensate a Curl e Wget come a Batman e Superman del download da riga di comando; entrambi sono altamente efficaci, ognuno eccellendo in aree diverse.
Wget si distingue come un download manager semplice e affidabile, incentrato esclusivamente sul download di file. Basta digitare wget seguito dall’URL del file desiderato e Wget si occupa del resto, recuperando il file direttamente nella directory di lavoro corrente. Questa semplicità è uno dei punti di forza di Wget.
Una caratteristica degna di nota di Wget è la sua capacità di esplorare ricorsivamente i siti web e scaricare intere pagine con un singolo comando. Ad esempio, se si desidera creare un backup locale di un sito web, è sufficiente eseguire Wget seguito dall’URL del sito. Questo è in netto contrasto con i browser web, dove è necessario scaricare ogni pagina manualmente, tenendo traccia della struttura.
Al contrario, Curl è più versatile, ma richiede un po’ di più ai suoi utenti. Può scaricare file tramite vari protocolli, tra cui HTTP, HTTPS, FTP e altri, ma il suo comportamento predefinito è visualizzare l’output nel terminale invece di salvare automaticamente i file. Per archiviare i download, è necessario specificare una destinazione utilizzando l’ opzione -o. Anche se può sembrare impegnativo, la familiarità con Curl può portare a un utilizzo efficiente ed efficace.
Perché i gestori di download CLI sono superiori a quelli GUI
Passare alle interfacce a riga di comando per scaricare file può sembrare scoraggiante, soprattutto se si è abituati ai gestori di download basati su interfaccia grafica. Tuttavia, diversi vantaggi interessanti sono offerti dagli strumenti a riga di comando.
Affidabilità
I gestori di download CLI come Curl e Wget eccellono in affidabilità. A differenza dei gestori di download convenzionali basati su browser o GUI, che spesso interrompono i download al minimo problema di connettività, questi strumenti da riga di comando sono progettati per gestire con eleganza condizioni di rete imperfette. Possono riprovare automaticamente i download, riprendere i trasferimenti di file interrotti e gestire i reindirizzamenti senza sforzo.

L’utilizzo di questi strumenti aiuta anche a semplificare l’organizzazione dei file. Sebbene Windows consenta di modificare la posizione predefinita per i download, avere chiaro dove risiederanno i file prima dell’avvio del download semplifica il processo di gestione, soprattutto se si è sopraffatti da una cartella di download piena di file.
Velocità
In termini di velocità, i gestori di download CLI spesso superano le loro controparti GUI. Utilizzano le risorse di sistema in modo efficiente, evitando il sovraccarico associato alle interfacce grafiche. Concentrandosi esclusivamente sul trasferimento dati, offrono prestazioni costanti, rendendo il recupero dei file notevolmente più rapido.
Sebbene i gestori di download con interfaccia grafica possano implementare tecniche come il chunking dei file o i download paralleli, questi metodi a volte creano l’illusione di velocità senza utilizzare efficacemente la larghezza di banda disponibile. Inoltre, i rischi associati alla frammentazione dei download, come il riassemblaggio improprio dei file, possono introdurre ulteriori sfide.
Capacità di automazione
Un altro vantaggio significativo dei gestori di download CLI è la loro superiore capacità di automazione. Invece di cliccare manualmente su ogni link per scaricare i file da un tutorial, ad esempio, è possibile compilare tutti gli URL in un file di testo denominato download-links.txt ed eseguire il comando:
wget -i download-links.txt
Questo semplice comando scaricherà tutti i file specificati in una sola volta, eliminando lunghe attività manuali. Script più avanzati possono migliorare ulteriormente questo processo verificando la sicurezza dei download prima dell’uso o controllando automaticamente la disponibilità di aggiornamenti software a intervalli programmati.

Utilizzando l’Utilità di pianificazione di Windows, è possibile automatizzare l’esecuzione degli script, assicurando che gli aggiornamenti avvengano senza problemi, senza richiedere un input manuale costante, un’azione che spesso diventa un problema quando si utilizzano alternative GUI come IDM.
Costo
Infine, considerate il fattore costo. Molti gestori di download con interfaccia grafica premium, come Internet Download Manager (IDM), richiedono una licenza a pagamento. Ad esempio, una licenza per singolo PC per IDM costa circa 24, 95 dollari. In netto contrasto, strumenti come Curl sono preinstallati su Windows e Wget è disponibile gratuitamente, il che li rende molto più interessanti dal punto di vista finanziario.
È ora di provare i gestori di download CLI
Se sei titubante nell’utilizzare strumenti da riga di comando a causa della complessità percepita, puoi star certo che la competenza in strumenti come Wget è più accessibile di quanto sembri. Se sai copiare e incollare un URL, sei già pronto per usare Wget. La sintassi di base è semplice:
wget [file URL]
Sebbene Curl possa richiedere un po’ di apprendimento, la sua documentazione ufficiale è intuitiva e rappresenta un’ottima risorsa. In alternativa, strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT o Gemini possono aiutarti a padroneggiare gli strumenti da riga di comando, incluso lo scripting per Windows e Linux.
Inizialmente, il passaggio agli strumenti CLI potrebbe sembrare intimidatorio, ma una volta sperimentata l’efficacia e l’affidabilità di Wget e Curl, potresti scoprire che questi strumenti diventeranno indispensabili nel tuo kit di strumenti digitali.
Lascia un commento