
Nintendo Switch 2: titoli di lancio proprietari e NVIDIA DLSS
L’ultima lineup di lancio di Nintendo Switch 2 esclude espressamente l’uso della tecnologia Deep Learning Super Sampling (DLSS) di NVIDIA nei suoi titoli proprietari. Questa decisione, probabilmente dovuta a vincoli del motore grafico sottostante, impedisce agli sviluppatori di integrare senza problemi questo metodo di upscaling avanzato nei loro giochi.
Approfondimenti da Digital Foundry
Durante una recente puntata del loro podcast, gli esperti di tecnologia di Digital Foundry hanno condiviso le loro riflessioni sul perché titoli importanti, come Mario Kart World e Donkey Kong Bananza, abbiano fatto ricorso alla tecnologia FidelityFX Super Resolution (FSR 1) di AMD, nonostante il DLSS di NVIDIA sia una caratteristica importante della nuova console. Digital Foundry ha evidenziato che questi giochi potrebbero essere basati su motori che non supportano funzionalità essenziali come i vettori di movimento, cruciali per il funzionamento del DLSS. Senza il supporto necessario dei motori di gioco, l’integrazione di una tecnologia di upscaling potrebbe richiedere modifiche sostanziali che Nintendo potrebbe preferire evitare al lancio.
Considerazioni artistiche nel game design
Oltre ai vincoli tecnici, la visione artistica potrebbe influenzare l’assenza del DLSS in questi titoli proprietari. Lo stile distintivo di Nintendo spesso abbraccia immagini vivaci e cartoonesche, prive di forme intricate o motivi complessi. Di conseguenza, anche in assenza di sofisticate tecnologie di antialiasing o upscaling, giochi come Mario Kart World offrono comunque una grafica impressionante, riducendo al minimo la necessità percepita di questi miglioramenti.
Il futuro di NVIDIA DLSS nei titoli Nintendo
C’è ottimismo sul fatto che i titoli proprietari possano in futuro adottare NVIDIA DLSS. In particolare, la tecnologia di upscaling è stata menzionata nel Nintendo Switch 2 Welcome Tour e l’azienda ha collaborato con NVIDIA per garantire che l’hardware necessario sia presente all’interno del sistema. Ciò indica che Nintendo riconosce i vantaggi di tale tecnologia. Con l’evoluzione del panorama dello sviluppo, i giocatori sperano che i miglioramenti possano essere presto implementati, in particolare per giochi come Donkey Kong Bananza, che potrebbero beneficiare significativamente di una qualità dell’immagine migliorata rispetto all’attuale output di FSR 1.
Conclusione
NVIDIA DLSS rappresenta solo uno dei tanti progressi che distinguono Nintendo Switch 2 dal suo predecessore. Con l’espansione delle capacità tecniche e l’evoluzione delle filosofie di design, sarà affascinante osservare come Nintendo integrerà tecnologie all’avanguardia nelle sue future offerte di gioco.
Italiano: https://www.youtube.com/watch?v=Yu5lfv4uJ0M
Per ulteriori approfondimenti, potete consultare l’analisi completa qui.
Lascia un commento