
Attenzione: questo articolo contiene spoiler su The Last of Us Parte II, che costituisce la base per la seconda stagione di The Last of Us.
L’interpretazione di Joel da parte di Pedro Pascal è destinata a raggiungere nuove vette nella seconda stagione di The Last of Us, superando potenzialmente la sua già acclamata performance della prima stagione. Inizialmente riconosciuto per il suo personaggio carismatico ma imperfetto Oberyn Martell in Game of Thrones, Pascal ha da allora diversificato la sua carriera. Tuttavia, la maggior parte dei suoi ruoli di spicco prima di questa serie si è orientata pesantemente verso narrazioni ricche di azione. Con The Last of Us, mostra una profondità drammatica più profonda, evidenziando così la sua versatilità come attore.
Inoltre, grazie al suo ruolo in The Mandalorian, Pedro Pascal è diventato anche sinonimo di figure paterne. Questa nuova dinamica della figura paterna è fondamentale in The Last of Us, soprattutto quando il suo personaggio Joel affronta la perdita e la responsabilità di proteggere Ellie. Dopo la tragica morte di sua figlia all’inizio della trama, il viaggio di Joel verso una riluttante relazione padre-figlia con Ellie è irto di complessità emotiva. Date le grandi aspettative derivanti dal materiale originale, entrare nei panni di Joel è un compito arduo, eppure Pascal è emerso come l’incarnazione definitiva del personaggio. La seconda stagione promette di basarsi sui suoi precedenti successi, preparando il terreno per la sua performance potenzialmente più potente finora.
Le scene iniziali di Joel nella seconda stagione forniranno ampio materiale per Pedro Pascal
Momenti significativi attendono Joel in The Last of Us Part II

Mentre Joel nasconde un segreto cruciale mentre si sforza di proteggere Ellie, la rivelazione di questa verità prepara il terreno per uno scambio altamente emotivo tra i due protagonisti in The Last of Us Part II. Le complessità di colpa, paura, dolore e vulnerabilità offrono a Pedro Pascal un ricco arazzo di emozioni da ritrarre, specialmente durante la conversazione rivelatrice tra Joel e Tommy all’inizio del gioco. Inoltre, si prevede che i flashback durante la stagione arricchiranno l’arco narrativo del personaggio di Joel, approfondendo ulteriormente le sue esperienze passate tra la stagione 1 e la stagione 2.
È interessante notare che Joel potrebbe godere di una presenza più pronunciata nella Stagione 2 rispetto al gioco originale. I flashback previsti potrebbero fornire a Pascal ampie opportunità di approfondire le relazioni di Joel tra il cast. Sebbene il trailer suggerisca che Joel potrebbe avere scene limitate, ognuna sembra significativa, in particolare due dialoghi strazianti. Il momento in cui Ellie scopre il segreto di Joel crea un paesaggio emotivo fondamentale che ricorda la sua precedente confessione a Tommy. Queste sono scene critiche in cui il talento di Pascal brillerà senza dubbio.
Pedro Pascal pronto a esplorare una maggiore profondità emotiva nei panni di Joel nella seconda stagione
La seconda stagione potrebbe superare il momento migliore di Pascal della prima stagione



Joel è un personaggio gravato dal peso del destino dell’umanità e il suo processo decisionale “egoistico” fornisce a Pascal una piattaforma per dimostrare la sua gamma emotiva.Nella seconda stagione, Joel si confronta con il monumentale senso di colpa per aver potenzialmente compromesso il futuro dell’umanità per la sicurezza di Ellie. Mentre si possono prevedere delle modifiche alla trama del gioco, il trailer rivela che scene cruciali, tra cui la confessione di Joel a Tommy, manterranno il loro impatto emotivo. La monumentale frase, “L’ho salvata”, racchiude la gravità delle scelte di Joel ed è destinata a essere uno dei momenti più emozionanti della carriera di Pascal.
Nella stagione 1, Pascal ha mostrato una capacità eccezionale di navigare i complessi strati delle emozioni del suo personaggio. La sua interpretazione di Joel, caratterizzata dalla vulnerabilità, lo ha reso riconoscibile e avvincente. La risposta naturalmente umana di congelarsi nei momenti di paura contribuisce a una rappresentazione più sfumata. Dato che la scena in cui Joel rivela il suo oscuro passato a Tommy ha risuonato profondamente nel pubblico, è logico che le sue imminenti confessioni nella stagione 2 aumenteranno ulteriormente la posta in gioco emotiva, potenzialmente consolidando la stagione 2 di The Last of Us come il suo risultato più importante fino ad oggi.
Lascia un commento