
Con l’avvicinarsi dell’uscita dell’attesissimo film Peaky Blinders, gli appassionati dei drammi gangster britannici possono soddisfare la loro voglia con l’avvincente serie Gangs of London. Questa saga criminale contemporanea immerge gli spettatori nel ventre spietato di Londra, dove lotte di potere si svolgono nelle sue strade trafficate. La serie vede come protagonista Joe Cole, noto per il suo ruolo di John Shelby in Peaky Blinders, che veste i panni di Sean Wallace, una figura potente in un impero criminale determinato a mantenere il predominio negli inferi di Londra.
Segnatevi la data sul calendario! Gangs of London debutterà con la sua terza stagione su Sky Atlantic a marzo, dando ai fan tutto il tempo per rivisitare le intricate narrazioni delle prime due stagioni. Con 17 episodi già disponibili, anche gli spettatori più esperti potrebbero voler rinfrescare la memoria, poiché le complesse trame della serie possono essere difficili da seguire, ricordando le circonvoluzioni viste in Peaky Blinders.
Perché Gangs of London è un must per i fan di Peaky Blinders
Una rivisitazione contemporanea del capolavoro di Stephen Knight

Sebbene Gangs of London condivida somiglianze con l’acclamata serie di Stephen Knight, dipinge un quadro diverso del mondo criminale, molto lontano dall’ambientazione storica di Peaky Blinders. Ambientata un secolo dopo, questa serie presenta un eterogeneo gruppo di gangster albanesi, georgiani e algerini che presentano sfide formidabili alla Wallace Organization. In questa moderna narrazione, il personaggio di Cole, Sean, ha scambiato il suo berretto piatto con una giacca di pelle e il suo rasoio con un’arma semiautomatica.
Per i fan che cercano il brivido del conflitto tra gang in stile Shelby, Gangs of London è la risposta. Aspettatevi intense risse nei pub, sparatorie esplosive e una rappresentazione grintosa della guerriglia che ricorda la violenza delle epoche passate. Nel caos, Sean Wallace lotta per consolidare il suo controllo sul panorama criminale di Londra mentre affronta attacchi di gang rivali e interferenze della polizia. La seconda stagione culmina in un colpo di scena che aumenta la posta in gioco proprio mentre inizia la terza stagione.
Livelli di violenza senza precedenti nelle gang di Londra
L’uso di armi moderne alza la posta in gioco

Mentre Peaky Blinders è noto per la sua dose di violenza avvincente, Gangs of London porta l’azione a un livello completamente nuovo. La serie sfrutta le armi contemporanee, mostrando di tutto, da rapidi scambi di colpi di arma da fuoco a esplosioni su larga scala che lasciano il pubblico senza fiato. Accanto ad armi da fuoco ad alta potenza, gli spettatori assisteranno a emozionanti combattimenti corpo a corpo e scioccanti atti di brutalità, tra cui aggressioni con mannaia e agghiaccianti atti di avvelenamento.
Guarda i momenti salienti dell’azione qui
Quindi, se siete alla ricerca di opportunità per esaltanti scontri tra gang senza dover rivisitare Peaky Blinders, non cercate oltre. Le stagioni 1 e 2 di Gangs of London sono attualmente disponibili su AMC+ negli Stati Uniti e su Sky Atlantic nel Regno Unito, e presentano alcune delle più intense guerre tra gang mai rappresentate in televisione.
Lascia un commento