PCI-SIG lancia la specifica PCI Express 8.0: velocità di trasferimento di 256 GT/s e larghezza di banda bidirezionale di 1 TB/s

PCI-SIG lancia la specifica PCI Express 8.0: velocità di trasferimento di 256 GT/s e larghezza di banda bidirezionale di 1 TB/s

Il PCI-SIG ha ufficialmente svelato le specifiche per PCI Express 8.0, vantando impressionanti capacità di trasferimento dati fino a 256 GT/s e una sbalorditiva larghezza di banda di 1 TB/s.

Specifiche PCI Express 8.0 definitive: velocità di trasferimento e larghezza di banda senza pari per i server del futuro

Comunicato stampa: PCI-SIG ha annunciato che la specifica PCI Express (PCIe) 8.0 raddoppierà le prestazioni dell’attuale PCIe 7.0, raggiungendo velocità di trasferimento pari a 256 GT/s e si prevede che verrà rilasciata ai membri entro il 2028.

PCI-SIG svela le specifiche PCI Express 8.0: velocità di trasferimento fino a 256 GT/s e larghezza di banda bidirezionale di 1 TB/s

Gli obiettivi principali per lo sviluppo della specifica PCIe 8.0 da parte dei gruppi di lavoro tecnici PCI-SIG includono:

  • Fornisce una velocità in bit grezza di 256 GT/s e fino a 1 TB/s in modalità bidirezionale utilizzando una configurazione x16.
  • Esplorazione dei progressi nella tecnologia dei connettori.
  • Garantire il raggiungimento degli obiettivi di latenza e Forward Error Correction (FEC).
  • Mantenimento di elevati standard di affidabilità.
  • Garantire la retrocompatibilità con le versioni PCIe precedenti.
  • Implementazione di miglioramenti ai protocolli di larghezza di banda.
  • Proseguono le iniziative per ridurre il consumo energetico.
PCI-SIG svela le specifiche PCI Express 8.0: velocità di trasferimento fino a 256 GT/s e larghezza di banda bidirezionale di 1 TB/s

Al Yanes, Presidente e Presidente del Consiglio di Amministrazione di PCI-SIG, ha espresso il suo entusiasmo per la specifica PCIe 8.0, affermando: “Dopo il recente lancio di PCIe 7.0, siamo entusiasti di informare il settore che PCIe 8.0 raddoppierà nuovamente la velocità di trasferimento dati a 256 GT/s. Questa evoluzione conferma il nostro impegno a raddoppiare la larghezza di banda circa ogni tre anni per supportare applicazioni avanzate”.Ha sottolineato la crescente domanda in settori come l’intelligenza artificiale, evidenziando la persistente necessità di prestazioni e throughput migliorati.

Reece Hayden, analista principale di ABI Research, ha osservato: “La domanda di tecnologia PCIe rimarrà forte, con la continua rapida espansione dell’intelligenza artificiale e delle applicazioni ad alta intensità di dati. I data center stanno passando alla tecnologia PCIe 6.0, esprimendo al contempo interesse per PCIe 7.0. L’imminente PCIe 8.0 sarà fondamentale per soddisfare le future esigenze di larghezza di banda del settore”.

Panoramica del PCI-SIG con la partecipazione dei membri del consiglio di amministrazione, tra cui importanti aziende tecnologiche come AMD, Intel, NVIDIA e altre ancora.
Le specifiche PCIe 8.0 saranno rilasciate entro il 2028 con velocità di trasmissione dati di 256 GT/s e miglioramenti della modalità Flit.
Progressi nella conformità allo standard PCIe 6.x con date e specifiche chiave di PCI-SIG
Rilasciata la specifica PCIe 7.0 con funzionalità migliorate in termini di velocità, efficienza energetica e compatibilità.

La specifica PCIe 8.0 è progettata per soddisfare una varietà di applicazioni emergenti, in particolare in settori tecnologici come l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico, il networking ad alta velocità, l’edge computing e il calcolo quantistico. Si rivolge anche a settori che richiedono la gestione di elevati volumi di dati, tra cui l’automotive, i data center iperscalabili, il calcolo ad alte prestazioni (HPC) e le applicazioni militari/aerospaziali.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *