
Panoramica di Assassin’s Creed Shadows
- Nuova data di uscita per Assassin’s Creed Shadows : 20 marzo 2025 (originariamente 14 febbraio).
- Promette un’esperienza di gioco espansiva, simile ad Assassin’s Creed Odyssey e Valhalla.
- Specifiche hardware del PC adattate a diversi livelli di prestazioni, con opzioni Ray Tracing.
Ubisoft ha fornito un aggiornamento sul prossimo Assassin’s Creed Shadows, il cui debutto su PC e console di ultima generazione è previsto per il 20 marzo 2025. Questa uscita anticipata è stata posticipata rispetto alla data di lancio iniziale del 14 febbraio.
I fan della serie si troveranno immersi in un gioco notevolmente più grande rispetto ad Assassin’s Creed Mirage, che è stato progettato per un’esperienza più snella. Shadows è progettato per fornire una scala più grande, riflettendo gli estesi mondi aperti dei suoi predecessori, Odyssey e Valhalla, rinomati per le loro narrazioni espansive e gli ambienti ricchi.
Per vivere appieno questo vasto mondo aperto, i giocatori dovranno prestare attenzione ai requisiti hardware del PC dettagliati da Ubisoft. Le specifiche del gioco soddisfano vari obiettivi di prestazioni, consentendo ai giocatori di ottimizzare la propria esperienza di gioco in base alla propria configurazione.
Opzioni PC per Assassin’s Creed Shadows





Gli obiettivi di prestazioni delineati da Ubisoft variano in modo significativo: i giocatori possono aspettarsi un minimo di 30 frame al secondo (FPS) a 1080p con impostazioni basse e prestazioni di picco a risoluzione 4K con 60 FPS con impostazioni ultra. Le esigenze di CPU e GPU variano in base al livello di prestazioni desiderato, a partire da una base di Nvidia GeForce GTX 1070 o equivalente.
In particolare, Assassin’s Creed Shadows sarà il primo titolo del franchise a supportare nativamente la tecnologia Ray Tracing, offrendo ai giocatori la possibilità di scegliere tra impostazioni “selettive”, “standard” ed “estese”.Le impostazioni estese più esigenti richiederanno schede grafiche leader come la Nvidia GeForce RTX 4080 o 4090.
In tutti i livelli di prestazioni, sono obbligatori un minimo di 16 GB di RAM e un SSD. Mentre Ubisoft deve ancora rivelare la dimensione totale del file del gioco, è ragionevole prevedere che potrebbe superare i 50 o persino i 100 GB, data la notevole scala di Shadows rispetto alle puntate precedenti. Saranno disponibili funzionalità grafiche migliorate per gli utenti PC, come il supporto per risoluzioni ultrawide, uno strumento di benchmarking integrato, frame rate illimitati e tecniche avanzate di ridimensionamento della risoluzione tra cui Intel XeSS 2, Nvidia DLSS 3.7 e AMD FSR 3.1.È importante notare che tutte le configurazioni di prestazioni sfrutteranno in una certa misura la risoluzione dinamica e l’upscaling, il che potrebbe richiedere specifiche hardware ancora più elevate per i giocatori che desiderano disattivare questi miglioramenti.
Requisiti PC dettagliati per Assassin’s Creed Shadows
Specifiche minime (Ray Tracing selettivo, 1080p a 30 FPS)
- Impostazioni visive: basse
- Processore: Intel Core i7 8700K o AMD Ryzen 5 3600
- GPU: Nvidia GeForce GTX 1070 8 GB o AMD Radeon RX 5700 8 GB o Intel Arc A580 8 GB (Rebar On)
- RAM: 16 GB a doppio canale
- Sistema operativo: Windows 10/11 con DirectX 12
- Archiviazione: SSD (obbligatorio)
Specifiche consigliate (Ray Tracing selettivo, 1080p a 60 FPS)
- Impostazioni visive: medie
- Processore: Intel Core i5 11600K o AMD Ryzen 5 5600X
- GPU: Nvidia GeForce RTX 3060 Ti 8 GB o AMD Radeon RX 6700 XT 12 GB o Intel Arc B580 12 GB (Rebar On)
- RAM: 16 GB a doppio canale
- Sistema operativo: Windows 10/11 con DirectX 12
- Archiviazione: SSD (obbligatorio)
Specifiche per gli appassionati (ray tracing selettivo, 1440p a 60 FPS)
- Impostazioni visive: Alto
- Processore: Intel Core i5 11600K o AMD Ryzen 5 5600X
- GPU: Nvidia GeForce RTX 3080 10 GB o AMD Radeon RX 6800 XT 16 GB
- RAM: 16 GB a doppio canale
- Sistema operativo: Windows 10/11 con DirectX 12
- Archiviazione: SSD (obbligatorio)
Specifiche per gli appassionati (Ray Tracing selettivo, 4K a 60 FPS)
- Impostazioni visive: Alto
- Processore: Intel Core i5 12700K o AMD Ryzen 7 5800X3D
- GPU: Nvidia GeForce RTX 4070 Ti Super 16 GB o AMD Radeon RX 7900 XT 20 GB
- RAM: 16 GB a doppio canale
- Sistema operativo: Windows 10/11 con DirectX 12
- Archiviazione: SSD (obbligatorio)
Specifiche minime RT (Ray Tracing standard, 1080p a 30 FPS)
- Impostazioni visive: Alto
- Processore: Intel Core i7 8700K o AMD Ryzen 5 3600
- GPU: Nvidia GeForce RTX 2070 8 GB o AMD Radeon RX 6700 XT 12 GB o Intel Arc B580 12 GB (Rebar On)
- RAM: 16 GB a doppio canale
- Sistema operativo: Windows 10/11 con DirectX 12
- Archiviazione: SSD (obbligatorio)
Specifiche consigliate da RT (ray tracing standard, 1440p a 60 FPS)
- Impostazioni visive: Alto
- Processore: Intel Core i5 11600K o AMD Ryzen 5 5600X
- GPU: Nvidia GeForce RTX 4070 Super 12GB o AMD Radeon RX 7800 XT 16GB
- RAM: 16 GB a doppio canale
- Sistema operativo: Windows 10/11 con DirectX 12
- Archiviazione: SSD (obbligatorio)
Specifiche RT Enthusiast (Ray Tracing esteso, 1440p a 60 FPS)
- Impostazioni visive: Ultra
- Processore: Intel Core i7 13700K o AMD Ryzen 7 7800X3D
- Scheda grafica: Nvidia GeForce RTX 4080 16 GB
- RAM: 16 GB a doppio canale
- Sistema operativo: Windows 10/11 con DirectX 12
- Archiviazione: SSD (obbligatorio)
Specifiche RT Extreme (Ray Tracing esteso, 4K a 60 FPS)
- Impostazioni visive: Ultra
- Processore: Intel Core i7 13700K o AMD Ryzen 7 7800X3D
- Scheda grafica: Nvidia GeForce RTX 4090 24 GB
- RAM: 16 GB a doppio canale
- Sistema operativo: Windows 10/11 con DirectX 12
- Archiviazione: SSD (obbligatorio)
Per informazioni più dettagliate, visitare la fonte.
Lascia un commento