
Mentre ti muovi attraverso le Black Chambers elettricamente cariche nell’Atto 3 di Path of Exile II , incontrerai Doryani, la sfida definitiva di questo atto. Sebbene sembri un uomo comune, la sua abilità in combattimento metterà alla prova le tue abilità fino al limite.
Tieni presente che, nonostante Doryani sia l’attuale boss finale, rappresenta solo il punto intermedio del tuo viaggio nel gioco, e che molto di più verrà svelato nei futuri aggiornamenti.
Questa guida fornirà approfondimenti su entrambe le fasi dello scontro con Doryani, proponendo strategie essenziali per prepararsi a questo incontro monumentale.
Debolezze e preparazione

A differenza di boss precedenti come Jamanra, Doryani non ha evidenti debolezze sfruttabili . Ciò significa che il successo dipende dalla comprensione delle sue meccaniche e dall’evitamento efficace dei danni.
Tuttavia, la preparazione resta fondamentale:
- Assicurati che il tuo personaggio sia almeno di livello 45 prima di affrontare i Doryani. Se non sei preparato, prendi in considerazione di salire di livello nelle Black Chambers o di acquisire equipaggiamento superiore.
- Completa la Prova del Caos e assicurati i tuoi punti di ascendenza. Accumulare quattro punti ti consentirà di ottimizzare un ramo del tuo albero delle abilità.
- Ottieni i tuoi quattro Punti Abilità Passivi gratuiti dal Possente Pugno d’Argento ed esegui un sacrificio del cuore sull’altare all’interno dell’Aggorat.
- Sconfiggi Ignagduk per guadagnare 30 Punti Spirito e trovare le Fiale nella Cripta del Veleno.
- Accumula oro vendendo gli oggetti in eccesso per ottenere rimborsi per i Punti Abilità Passiva non necessari e per i controlli regolari nel negozio di Oswald.
Completare i preparativi di cui sopra creerà una solida base per affrontare Doryani. Se ti ritrovi ad incontrare difficoltà, considera di rivalutare la build del tuo personaggio.
Sebbene Doryani non sia particolarmente vulnerabile al freddo, tieni presente che mostra una leggera resistenza agli attacchi di fuoco e fulmine.
Perfezionare la tua build

Un consiglio fondamentale per chiunque abbia difficoltà con i boss o trovi difficile completare la mappa è: evitare di essere eccessivamente ambiziosi.
Sebbene creare una build unica possa essere utile, soprattutto per i giocatori esperti, Path of Exile II è intricato e impegnativo . La miriade di modificatori, Passive Points, Support Gems , equipaggiamento unico e vari Orbs possono essere opprimenti per i nuovi arrivati.
Se non l’hai già fatto, ti consiglio di visitare Mobalytics per selezionare una build adatta al tuo personaggio. Considera opzioni come Deadeye Lightning Arrow Ranger , Infernalist Witch o forse Ice Strike Monk .
Qualunque sia la configurazione che scegli, presta molta attenzione alle gemme di supporto che hai inserito e al percorso che intraprendi nell’albero passivo, poiché queste selezioni possono migliorare notevolmente le tue prestazioni.
Attrezzi e commercio

Prima di addentrarti nelle complesse meccaniche del combattimento di Doryani, fai un inventario del tuo equipaggiamento e valutane l’efficacia.
Nello stato attuale del gioco, l’Armatura è generalmente meno vantaggiosa a meno che il tuo personaggio non sia un guerriero. Invece, dai priorità al potenziamento dei tuoi attributi Evasion o Energy Shield.
Utilizza saggiamente i tuoi Sfere regali per migliorare gli oggetti trovati nei negozi con forti modificatori di Danni fisici, oppure applica Sfere esaltate ai tuoi Stivali per avere una possibilità di aumentare la velocità di movimento (l’obiettivo è un minimo del 20% di velocità di movimento ).
Non esitate a recuperare l’equipaggiamento in eccesso per Artificer’s Orbs e ad applicare Iron Runes al vostro equipaggiamento per ottenere bonus difensivi aggiuntivi. Questi miglioramenti incrementali possono avere un impatto notevole sulla vostra sopravvivenza, specialmente quando progredite nella Cruel Mode .
Vale anche la pena notare che gli oggetti con un basso livello di requisiti possono comunque essere preziosi.
Se stai ancora affrontando delle sfide, esplora il sito di trading di Path of Exile II per trovare un pezzo di equipaggiamento prezioso. Accumulare Exalted Orbs o persino un Divine può aiutarti a ottenere potenziamenti significativi e potenzialmente a sbloccare il pieno potenziale della tua build.
Doryani (100%)

Una volta completati i preparativi, ora sei equipaggiato per affrontare Doryani. Non scoraggiarti se i tuoi tentativi iniziali non hanno successo; la perseveranza è la chiave.
Il combattimento ruoterà attorno all’identificazione dei suoi schemi di attacco e all’adattamento di conseguenza. Gli attacchi possono sembrare imprevedibili e un passo falso può rapidamente esaurire la tua salute. Se cadi, impara dall’esperienza e riprova.
L’agilità di Doryani gli consente di riposizionarsi rapidamente. Pertanto, concentrati sull’uso di attacchi che non richiedono che rimanga fermo.
Inizialmente mi sono affidato molto a Lightning Rod per infliggere danni, ma ho avuto successo anche con gli attacchi base, puntando sulla schivata.
Alla fine, inizierai a riconoscere i suoi schemi e a muoverti in modo preventivo.
Nome dell’attacco |
Descrizione |
Come evitare |
---|---|---|
Fulmini di base |
Doryani proietta un piccolo fulmine verso la tua posizione. |
Facilmente evitabile tramite movimento continuo o mantenimento delle distanze. |
Arco di fiamma |
Quando si trova nelle vicinanze, Doryani scatena un arco di fiamme di 180 gradi. |
Prova a innescare questo attacco, poi rotola dietro di lui per colpirlo, oppure mantieni semplicemente le distanze. |
Dispersione di cristalli |
Doryani diffonde piccoli cristalli rossi che esplodono al contatto. |
Quando vedi la sua mano illuminarsi di rosso, avvicinati per attaccarlo: i cristalli verranno lanciati a una distanza di sicurezza da lui. |
Doryani (75%)

Dopo aver ridotto la salute di Doryani a circa il 75%, modificherà i suoi schemi di attacco, rendendo la battaglia significativamente più impegnativa. Agilità e schivate efficaci sono cruciali in questa fase.
Nome dell’attacco |
Descrizione |
Come evitare |
---|---|---|
Esplosione di fuoco |
Doryani scatena una sfera di fuoco che esplode contro il muro, generando di tanto in tanto piccole entità simili al sole. |
Fai attenzione al suo guanto che brilla di arancione e spostati di lato per evitarlo. Mantieni una distanza di sicurezza dai soli luminosi. |
Flusso di fulmini |
Dal suo guanto fuoriesce un flusso continuo di fulmini, che danneggiano chiunque vi resti intrappolato. |
Quando noti che la sua mano diventa blu, indietreggia per evitare l’attacco oppure prova a girargli intorno. |
Potere del Vaal |
Doryani incanala un attacco mortale che si diffonde verso l’esterno formando un grande cono partendo da un punto centrale. |
Non appena ti accorgi che l’attacco sta per iniziare, mitraglia o chiudi rapidamente la falla; restare fermi potrebbe significare morire. |
Trappola di cristallo |
Doryani attiva delle trappole che, se attivate, fulminano le zone a rischio con l’elettricità rossa. |
Evitate completamente i cristalli o, se venite catturati, rotolate via immediatamente. |
Meccanismo Vaal |
Un marchingegno rotante emerge periodicamente dal centro dell’arena, sparando raggi laser secondo uno schema prestabilito. |
Schiva questi attacchi navigando tra le aperture tra ogni sequenza di fuoco. |
Doppia esplosione |
Doryani accumula fuoco ed elettricità, innescando un’esplosione ad ampia area d’effetto. |
Riconosci l’anello arancione e blu prima di ritirarti per evitare l’esplosione. |
Quando la salute di Doryani scende sotto il 50%, cambierà posizione e si sposterà al centro dell’arena, dando inizio alla seconda fase del combattimento.
Questa nuova fase introduce nuove meccaniche che richiederanno un adattamento della strategia per sconfiggerlo.
Il trionfo di Doryani (100%)

In questa fase, **il posizionamento diventa fondamentale**. Mentre la mobilità ha caratterizzato l’incontro iniziale, il successo qui dipende dal posizionamento strategico.
Mantenere la posizione sul lato del meccanismo, ove possibile.
La maggior parte dei suoi attacchi colpisce in avanti o alle spalle, quindi restando nelle vicinanze avrai tutto il tempo per osservare e rispondere alle sue mosse successive.
Nome dell’attacco |
Descrizione |
Come evitare |
---|---|---|
Slam del globo |
Doryani strappa la testa al mech e la sbatte a terra. |
Questo attacco è caratterizzato da una notevole carica, che lo rende facile da schivare restando al suo fianco. |
Schianti al braccio |
Il mech sferra colpi consecutivi prima con la mano sinistra e poi con la mano destra. |
Questi attacchi frontali possono essere evitati senza sforzo. |
Crunch Elementare |
Le mani del mech brillano e generano un’onda d’urto di gelo e fiamme. |
Resta dietro al mech per evitare questo attacco. |
Cannone congelante |
Il braccio sinistro ruota, rilasciando un raggio di ghiaccio mentre si muove da un lato all’altro. |
Si schiva facilmente con una manovra di innesco seguita da una capriola di lato. |
Arco di fiamma meccanico |
Questo assomiglia all’arco di fiamma di fase uno di Doryani, che colpisce un’ampia area davanti a lui. |
Fai attenzione ai lati e rotola sotto la fiamma o dietro il meccanismo. |
Il trionfo di Doryani (50%)

A questo punto, Doryani si stacca dal mech, assumendo nuovi movimenti nell’arena. Avrà un set unico di meccaniche che richiedono la tua attenzione.
Nome dell’attacco |
Descrizione |
Come evitare |
---|---|---|
Nova di fuoco |
Il mech esegue un attacco perforante, scatenando una gigantesca nova di fuoco. |
Evita il cerchio arancione rotolando rapidamente lungo il bordo dell’anello. |
Autodistruzione |
Doryani innesca una trasformazione, apparendo in alto sopra il giocatore. |
Riconosci l’anello di terra e rotola via mentre lui precipita a terra, causando danni ingenti. |
Cannone del cielo del caos |
Un cannone sale, prendendo di mira la tua ultima posizione con un raggio laser. |
Mantenetevi in movimento ed evitate di soffermarvi troppo a lungo nello stesso punto. |
Onda del caos |
Doryani proietta un arco di energia rossa attraverso l’arena. |
Riconosci il meccanismo e corri dietro al mech per schivarlo. |
Schianto del ghiaccio |
Il braccio sinistro esegue una rotazione verticale prima di colpire il terreno con il ghiaccio. |
Osservate il bagliore blu e muovetevi di conseguenza. |
Tempesta statica |
Il mech si blocca mentre piovono fulmini. |
Evita di attaccare il mech e concentrati sullo schivare i fulmini. |
Cannoni laser posteriori |
Il mech emette un getto mortale di raggi laser. |
Segui il mech mentre gira per evitare le travi o rotolarci sotto. |
Mentre affrontate questi attacchi, non sottovalutate le abilità di Doryani, che sono più facili da schivare:
- Un raggio di energia può scendere e coprire una piccola area con pericoli elementali, come fuoco o fulmini. **Evita queste zone per mantenere la mobilità.**
- A volte, Doryani potrebbe riattaccarsi al mech e, quando le bobine di energia fuoriescono dalla sua nave, restare vigili per identificare i punti sicuri mentre le sfere elettriche attraversano l’arena.
Schiacciare il ragno

Dopo aver sopportato questa complessa battaglia, il mech di Doryani vacillerà, concludendo il combattimento. Congratulazioni, hai sconfitto uno dei boss più duri fino ad oggi, per ora!
Una volta completato, avrai la possibilità di raccogliere gli oggetti lasciati cadere e potrai rientrare nel portale dell’accampamento.
Siate cauti, perché così facendo vi ritroverete sulla riva del fiume, e passerete in Modalità Crudele.
Lascia un commento