Patch Dying Light: correzione rapida per problemi di stuttering nella generazione dei frame e di cattura degli zombi troppo potenti

Patch Dying Light: correzione rapida per problemi di stuttering nella generazione dei frame e di cattura degli zombi troppo potenti

Techland ha annunciato un hotfix fondamentale per Dying Light: The Beast, che porta il gioco alla versione 1.2.3. Questo aggiornamento sostanziale risolve principalmente i problemi di prestazioni associati allo stuttering durante l’utilizzo di NVIDIA DLSS Frame Generation, un problema precedentemente evidenziato nella mia recensione tecnica. Questa funzionalità può compromettere l’esperienza di gioco complessiva, rendendo questi miglioramenti particolarmente significativi per i giocatori.

Un’altra modifica cruciale inclusa in questo aggiornamento è la regolazione dell’abilità di afferrare gli zombi Biters. Precedentemente considerata eccessivamente potente, il nuovo bilanciamento mira a ridurre la frustrazione tra i giocatori. Questa modifica è in linea con il feedback della community di gioco, incluse varie mod create da utenti PC che affrontano lo stesso problema. Nonostante le modifiche ufficiali apportate al gioco, molti giocatori potrebbero comunque trovare utile esplorare le mod disponibili per migliorare ulteriormente la propria esperienza.

Changelog completo per Dying Light: The Beast versione 1.2.3

Miglioramenti di stabilità e prestazioni

  • Risolti vari problemi di crash per migliorare la stabilità generale del gioco.
  • Corretto un bug che influiva sull’applicazione della nitidezza quando si utilizzava DLSS.
  • Eliminati i casi di balbuzie causati dalla generazione dei frame.
  • Risolti i problemi grafici che si verificavano con l’HDR su PlayStation 5.

Modifiche al gameplay

  • Sono state riviste le meccaniche di presa di Biters per creare un’esperienza di gioco più equa.
  • Corretti i percorsi di pattugliamento interrotti per gli Screamer nelle Zone Oscure.

Correzioni di missioni e progressioni

  • Esercitazione:
    • Risolto un problema critico per cui i giocatori che ricevevano armi modificate da altri che avevano completato il tutorial riscontravano blocchi nei progressi a causa di un tentativo di duplicazione.
  • La miniera (Cooperativa):
    • È stato corretto un bug per cui le porte distruttibili potevano rimanere intatte per un giocatore, ostacolando il progresso della missione.
  • Luoghi sicuri:
    • Risolto un problema per cui porte e finestre fragili riapparivano dopo aver ricaricato, potenzialmente intrappolando i giocatori.
  • Punto sicuro del manicomio: risolto un problema che causava il blocco dell’accesso tramite ostacoli dopo aver ricaricato i salvataggi.
  • È stato impedito il loop infinito della musica dopo aver ricaricato alcune missioni.

Aggiornamenti dell’interfaccia utente e della console

  • Ripristinato il pulsante mancante “Unisciti alla community” sulle console.

Per maggiori informazioni e immagini relative a questo aggiornamento, assicurati di controllare la fonte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *