Passaggi per creare una chiave di sicurezza USB per l’accesso sicuro a Windows

Passaggi per creare una chiave di sicurezza USB per l’accesso sicuro a Windows

Mentre la maggior parte delle persone si affida esclusivamente a una password o a un PIN per proteggere i propri PC Windows, esiste un metodo più efficace per rafforzare le difese del sistema: una chiavetta USB. Questa guida ti aiuterà a trasformare una normale chiavetta USB in una chiavetta, migliorando significativamente la sicurezza del tuo accesso.

I vantaggi dell’utilizzo di una chiave di sicurezza USB per l’accesso a Windows

Una chiavetta USB di sicurezza introduce un ulteriore livello di sicurezza che va oltre le tradizionali password o PIN. Semplicemente collegando una chiavetta USB, si crea un’ulteriore barriera fisica che deve essere superata per l’accesso.

Questa piccola ma potente modifica alla routine di accesso fornisce al dispositivo solide difese contro hacker, attacchi remoti e altri rischi. Può anche rendere un laptop rubato praticamente inutile per i ladri, poiché l’accesso richiede sia la chiavetta USB che la conoscenza della password. Adottare questo approccio di accesso avanzato garantisce di fatto una sicurezza di livello bancario nel tuo ambiente domestico.

Utilizzo del metodo nativo di Windows per una chiave USB sicura

Se preferisci sfruttare le funzionalità integrate di Windows, dovrai acquistare chiavi USB compatibili con FIDO2 da marchi affidabili come YubiKey, Thetis o Google Titan.

Per configurare la tua chiave USB, avvia la procedura andando su Impostazioni -> Account -> Opzioni di accesso -> Chiave di sicurezza. Fai clic su Gestisci accanto ad Accedi alle app con una chiave di sicurezza fisica.

Opzioni di accesso a Windows 11 che evidenziano

Segui le istruzioni nella finestra pop-up, che ti chiederà di inserire la tua chiave di sicurezza fisica in una porta USB. Inserisci la chiave USB e segui le istruzioni sullo schermo per configurare correttamente la chiave di sicurezza.

Dopo aver completato la configurazione del tuo account locale, assicurati di collegare la chiavetta USB per tutti gli accessi futuri.

Creazione di una chiave di sicurezza USB utilizzando USB Raptor

Se vuoi evitare il costo delle chiavi di sicurezza dedicate (il cui prezzo solitamente varia tra $ 20 e $ 50), prendi in considerazione l’utilizzo di strumenti di terze parti gratuiti come USB Raptor, che ti consente di utilizzare qualsiasi unità USB come chiave di sicurezza sul tuo dispositivo Windows.

Questo software open source, USB Raptor, è un’opzione intuitiva che semplifica la configurazione di una chiave USB sicura.

Inizia estraendo il file ZIP ed eseguendo il file di installazione. Non preoccuparti degli avvisi di SmartScreen; in genere, questi possono essere ignorati per questo software innocuo. Una volta installato, avvia USB Raptor e accetta i termini d’uso. La password iniziale è impostata su “default”: assicurati di modificarla per una maggiore sicurezza. Inserisci l’unità USB e fai clic su ” Crea file k3y” per procedere alla sua trasformazione in una chiave di sicurezza.

Creazione di un file k3y per un'unità USB in USB Raptor

Se si desidera che USB Raptor venga eseguito automaticamente durante i futuri avvii, accedere alla Configurazione avanzata e impostare il software in modo che venga avviato all’avvio di Windows, modificando le impostazioni in Impostazioni generali -> Opzioni di avvio.

Impostazione di USB Raptor per l'esecuzione all'avvio di Windows nella configurazione avanzata

Cosa fare se si perde la chiave di sicurezza USB?

Lo smarrimento, il furto o il danneggiamento della chiavetta USB sono possibili situazioni a cui è necessario prepararsi. In questi casi, sarà necessario impostare codici di ripristino durante la configurazione. I fornitori di chiavi di sicurezza affidabili in genere offrono queste opzioni di backdoor per il ripristino.

Ad esempio, USB Raptor consente l’accesso backdoor in caso di smarrimento della chiavetta USB. Nella schermata di configurazione iniziale, selezionare la configurazione avanzata, come accennato in precedenza.

Per impostare un’opzione di backup, vai a “Funzionalità di blocco” -> “Accesso backdoor” e seleziona tutti i campi pertinenti. Quindi, fai clic su “Genera file RUID”.

Generazione di un file RUID per l'accesso backdoor in USB Raptor

Questo processo genera una lunga chiave backdoor alfanumerica in formato DAT che viene salvata automaticamente sul desktop.È possibile accedervi tramite Blocco note e, se necessario, conservarla in un account di posta elettronica sicuro o in un gestore di password per maggiore sicurezza.

Visualizzazione di una chiave backdoor alfanumerica per scopi di recupero

È fondamentale assicurarsi che il codice di ripristino del backup resti accessibile, poiché perderlo potrebbe impedirti di accedere definitivamente al tuo dispositivo Windows.

Le unità USB hanno numerose altre applicazioni in Windows, come la creazione di dischi avviabili per il ripristino del sistema se il computer portatile non si avvia correttamente.

Domande frequenti

1. In che modo una chiave di sicurezza USB migliora la sicurezza del mio accesso a Windows?

Una chiave di sicurezza USB fornisce un ulteriore livello di autenticazione fisica, rendendo l’accesso non autorizzato notevolmente più difficile rispetto al ricorso esclusivo a password o PIN.

2. Cosa devo fare se non ho più accesso alla mia chiavetta USB di sicurezza?

Se perdi la tua chiave di sicurezza USB, puoi utilizzare i codici di ripristino generati durante la configurazione. Strumenti come USB Raptor consentono anche metodi di accesso alternativi, come le chiavi backdoor.

3. Posso usare qualsiasi unità USB come chiave di sicurezza?

Sebbene le unità USB tradizionali possano essere configurate come chiavi di sicurezza utilizzando strumenti come USB Raptor, si consiglia di utilizzare chiavi dedicate compatibili con FIDO2 per una sicurezza ottimale e una compatibilità con i metodi nativi di Windows.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *