Passaggi essenziali per cancellare la cache su Android TV e la sua importanza

Passaggi essenziali per cancellare la cache su Android TV e la sua importanza

Se la tua Android TV riscontra prestazioni lente, come tempi di buffering prolungati per i video e caricamento lento dei giochi, la causa principale potrebbe spesso risiedere nella cache del televisore. L’accumulo di cache può causare arresti anomali delle app, un’interfaccia non reattiva e ritardi nel caricamento delle miniature dei video e dei risultati di ricerca. In questo articolo, ti guideremo attraverso la procedura di svuotamento della cache di Android TV per diversi marchi.

Importanza di cancellare la cache di Android TV

Il termine “cache” si riferisce a un’area di archiviazione temporanea sulle Android TV in cui vengono conservati i file di siti web e applicazioni per velocizzare i caricamenti futuri. Questo concetto è simile alla cancellazione della cache su smartphone o computer, ed è altrettanto rilevante per le smart TV.

Alcune applicazioni, in particolare quelle ad alto consumo di dati come giochi e servizi di streaming, possono accumulare rapidamente cache, il che influisce negativamente sulle prestazioni generali. Ad esempio, quando si gioca a giochi ad alto consumo di risorse come GTA 6, l’accumulo di cache avviene rapidamente a causa della grafica ad alta risoluzione e dei dati di gioco complessi. Sul mio dispositivo, ho notato che YouTube contribuisce in modo significativo all’accumulo di cache.

Inoltre, molte Android TV non sono all’altezza degli smartphone moderni in termini di potenza di elaborazione e spazio di archiviazione disponibile. Ad esempio, i tipici modelli di TV di fascia media di marchi come LG o Sony, così come Chromecast con Google TV, spesso dispongono di soli 8-16 GB di spazio di archiviazione e 4-6 GB di RAM. Si tratta di una dotazione notevolmente inferiore anche al modello più basilare di Apple TV 4K, che offre un minimo di 32 GB di spazio di archiviazione e migliori capacità di elaborazione.

Più app installi e usi sulla tua TV, maggiore sarà il sovraccarico di dati. Invece di godere di un recupero rapido, ti troverai ad affrontare prestazioni lente e rallentamenti. Questo problema è aggravato se la tua connessione Internet domestica non è particolarmente veloce. Passare a una connessione Wi-Fi più veloce, assegnare un indirizzo IP statico alla TV o consentire l’accesso alla posizione può aiutare a mitigare questi ostacoli alle prestazioni.

Passaggi per cancellare la cache di Android TV

Sebbene il metodo per cancellare la cache di Android TV possa variare a seconda della marca, alcuni passaggi tendono a rimanere invariati tra i vari modelli. Di seguito sono riportate le istruzioni generali per cancellare la cache sui TV più diffusi.

Cancellazione della cache su Google TV e LG TV

La maggior parte delle smart TV LG funziona con webOS, una variante di Android TV. Per cancellare la cache, segui questi passaggi:

  1. Premi il pulsante Impostazioni sul telecomando.
  2. A seconda del modello, vai su OLED Care o General -> Device Self-Care.
  3. Cerca l’ opzione Memory Optimizer e selezionala.

Inoltre, per i modelli Google TV, vai su Impostazioni -> Impostazioni Android -> Preferenze dispositivo. Nella sezione Archiviazione, trova e seleziona l’ opzione Dati memorizzati nella cache.

Successivamente, seleziona l’ opzione Cancella dati memorizzati nella cache e conferma cliccando su OK.

Per cancellare la cache di un’app specifica, vai su App -> Tutte le app, quindi seleziona le singole applicazioni con dati di cache eccessivi.

Cancellazione della cache sui televisori Samsung

Le smart TV Samsung utilizzano una variante di Android nota come Tizen, presente in modelli come Neo QLED, OLED e Crystal UHD. La procedura di cancellazione della cache rispecchia quella di alcuni modelli Google e LG:

  1. Accedi a Impostazioni -> Impostazioni Android -> Preferenze dispositivo.
  2. Selezionare Archiviazione e ripristino -> Dati memorizzati nella cache.
  3. Fare clic su Cancella dati memorizzati nella cache per rimuovere la cache.

Cancellazione della cache sui televisori Sony

I dispositivi Sony in genere utilizzano Android TV o Google TV di serie e i passaggi per svuotare la cache sono piuttosto simili su modelli come BRAVIA XR, A80J e X90K. Segui questi passaggi:

  1. Premi il tasto Home sul telecomando.
  2. Selezionare Impostazioni o Impostazioni rapide.
  3. Vai su Preferenze dispositivo -> Archiviazione interna -> Dati memorizzati nella cache.
  4. Premere Cancella dati memorizzati nella cache, quindi confermare con OK.

Cosa fare se la TV rimane lenta dopo aver cancellato la cache

Se continui a riscontrare rallentamenti dopo la cancellazione della cache, valuta la possibilità di eseguire un soft reset riavviando il dispositivo. In genere, questa operazione può essere eseguita tramite l’ opzione ” Riavvio dispositivo” nel menu “Impostazioni”. Attendi il completamento del processo di riavvio, che potrebbe richiedere alcuni istanti.

Questo riavvio non è semplicemente uno spegnimento del televisore: è un riavvio completo che elimina i problemi temporanei e aggiorna la memoria. Inoltre, verifica la presenza di aggiornamenti di sistema per assicurarti che eventuali problemi di velocità o buffering vengano risolti tempestivamente.

Si consiglia inoltre di disinstallare tutte le applicazioni che non si utilizzano più e di cancellare le app in background in esecuzione sulla smart TV per liberare spazio di archiviazione, inclusa la cache. Inoltre, se si verificano rallentamenti dovuti a un segnale Wi-Fi debole, la risoluzione dei problemi della connessione Internet dovrebbe essere una priorità.

Infine, problemi di prestazioni possono derivare da segnali inadeguati. Se utilizzi un assistente vocale come Google Assistant o Gemini con la tua smart TV, valuta se queste funzionalità influiscono sulle prestazioni del dispositivo e, se non necessario, valuta la possibilità di disattivarle o disinstallarle.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *