
Presentazione di Universal Media Server: una soluzione DLNA-UPnP completa
Universal Media Server (UMS) funziona come un robusto server multimediale UPnP compatibile con DLNA, originariamente sviluppato da SubJunk, un apprezzato collaboratore del popolare PS3 Media Server (PMS).L’obiettivo principale di questo software è garantire una maggiore stabilità e una migliore compatibilità con un’ampia gamma di file multimediali. UMS eccelle nello streaming e nella transcodifica di numerosi formati multimediali con una configurazione minima, il che lo rende intuitivo.
Basato su un’impressionante combinazione di tecnologie, tra cui MEncoder, FFmpeg, tsMuxeR, AviSynth e MediaInfo, UMS supporta un’ampia gamma di formati multimediali. Inoltre, essendo basato su Java, garantisce la perfetta compatibilità con tutti i principali sistemi operativi, con versioni dedicate disponibili per Windows, Linux e macOS.
Confronto con altri server multimediali
Per chi fosse interessato a un confronto tra i server multimediali più diffusi, cliccare qui per scoprire come UMS si posiziona rispetto ai suoi concorrenti.
Quali sono le novità di Universal Media Server 15.0.0?
L’ultima versione di Universal Media Server, la versione 15.0.0, include numerosi miglioramenti volti a migliorare l’esperienza utente. Ecco un riepilogo degli aggiornamenti principali:
- Introdotto uno switcher utente all’interno dell’interfaccia web.
- Abilitati gli accessi di più utenti sull’interfaccia web.
- È stato implementato un selettore di modalità per una navigazione più semplice tra la modalità Giocatore e la modalità Impostazioni.
- Aggiornato il web player per visualizzare informazioni dinamiche sulla stagione televisiva.
- È stata inclusa l’opzione per i codici PIN nell’interfaccia web per una maggiore sicurezza.
- Visualizzazione migliorata delle informazioni multimediali nel lettore web, con dettagli quali posizione, tipi, flussi e sottotitoli.
- Miglioramento dell’accessibilità tramite linting nell’interfaccia web.
- Sono stati utilizzati nomi di server personalizzati all’interno del web player e delle impostazioni.
- Il menu delle impostazioni è stato riprogettato per una migliore usabilità.
- L’avatar dell’utente è stato spostato nell’angolo in alto a destra per una migliore accessibilità.
- Consentita la personalizzazione delle dimensioni del menu a sinistra nell’interfaccia web.
- Azioni utente semplificate, come i processi di accesso e disconnessione tramite il menu avatar.
- Chiarito lo stato degli utenti predefiniti o anonimi.
- Barre di scorrimento interne ampliate per una migliore navigazione.
- Migliorata la pagina Contenuto condiviso per renderla più semplice da usare e compatta.
- Gestione automatizzata dell’utilizzo massimo della memoria.
- SSE sostituito con websocket per un’interfaccia web più efficiente.
- Risolti i problemi relativi alla visualizzazione della barra di scorrimento e all’ordinamento nella Libreria multimediale.
- È stato perfezionato il flusso di lavoro di sviluppo e sono stati migliorati i tassi di successo della ricerca API.
- Utilizzo della CPU ridotto al minimo per la registrazione e riduzione dello spam di rete.
- Risolti vari problemi di riproduzione, incluso il supporto di YouTube.
- Meccanismi di registrazione rafforzati in tutto il sistema.
Scarica informazioni
Puoi scaricare l’ultima versione di Universal Media Server qui sotto:
- Universal Media Server 15.0.0 | 144, 0 MB (Open Source)
- Altri sistemi operativi
- Visita il sito Web di Universal Media Server | Screenshot
Lascia un commento