Strategie del mazzo Pachirisu ex in Pokemon TCG Pocket: una guida completa

Strategie del mazzo Pachirisu ex in Pokemon TCG Pocket: una guida completa

Nel panorama competitivo del Pokemon TCG Pocket, durante l’era Space-Time Smackdown, Pachirisu ex è emerso come una scelta costante, nonostante sia stato eclissato da personaggi come Darkrai ex ed Exeggutor ex. In particolare, ha mantenuto la sua posizione anche in formazioni in cui era l’unica forza offensiva.

Il vantaggio unico di Pachirisu ex risiede nella sua capacità di adattarsi agli sviluppi futuri all’interno del gioco. Essendo l’unico Pokémon del set Space-Time Smackdown che si allinea con l’archetipo 18-Trainer, la sua potenziale longevità è significativa; le future Trainer Cards potrebbero non solo migliorare i mazzi Pachirisu ex esistenti, ma potrebbero anche rinvigorire la strategia di gioco più ampia man mano che si verificano cambiamenti nel meta.

Se sei impaziente di costruire un mazzo Pachirisu ex competitivo che funzioni bene nel clima odierno, sei nel posto giusto. Questa guida completa espone una strategia di mazzo strutturata e diretta, perfetta anche per i nuovi arrivati ​​in Pokemon TCG Pocket.

Costruire il Deck Pachirisu ex ottimale

Pachirisu da Pokemon TCG Pocket

Recenti analisi di dati da incontri Player vs. Player suggeriscono che la configurazione ideale per Pachirisu ex è un setup da 18 Trainer. Ciò comporta la distribuzione di due carte Pachirisu ex mentre si popola il resto del mazzo con 18 carte Trainer di supporto, oggetti e strumenti come dettagliato di seguito:

Pokémon Allenatore
  • D’altra parte (2)
  • Ciro
  • Mantello gigante
  • Casco roccioso
  • Blu
  • Marte
  • Pozione
  • Cartellino rosso
  • Bacca di lumache

Sinergie all’interno del Pachirisu ex Deck

  • Utilizzando Strumenti Pokémon come Mantello Gigante, Elmo Roccioso e Baccaprugna, l’attacco di Pachirisu ex può arrivare a 80.
  • Le carte Allenatore come Marte, Carta Rossa e Ciro creano opportunità di interruzione e controllo strategico.
  • Il blu e la pozione aumentano la resistenza di Pachirisu ex durante le battaglie.

Strategie efficaci per giocare con i mazzi Pachirisu ex

Strategia di gioco per il mazzo Pachirisu ex

Per massimizzare l’efficacia del tuo mazzo Pachirisu ex, prendi in considerazione le seguenti strategie:

  1. Distribuisci due carte Pachirisu ex : inizia la partita con una in gioco e usa le carte Allenatore come Pokémon Ball, Pokémon Communication o Professor’s Research per portare la seconda sul campo. Con entrambe le carte attive, concentrati sull’ottimizzazione della distribuzione dell’energia e sfrutta al meglio i tuoi turni.
  2. Migliora il tuo attacco : assegna sempre uno strumento Pokémon a Pachirisu ex prima di colpire. Dai priorità a Giant Cape o Rocky Helmet, ma in loro assenza, Lum Berry offre una valida alternativa.
  3. Utilizza le Trainer Cards per la Disruption : alterna gli attacchi con il tuo Pachirisu ex attivo mentre potenzi il secondo. Incorpora Trainer Cards come Red Card, Mars o Cyrus per deviare la strategia del tuo avversario e mantenere un vantaggio nel duello.

Una tattica molto efficace consiste nel giocare Marte subito dopo aver perso il tuo primo Pachirisu ex. In questo modo, limiti la mano del tuo avversario a una o due carte durante il suo turno successivo, il che può essere una mossa decisiva.

Misure di prestazione per Pachirisu ex

Dati sulle prestazioni competitive
  • Partecipazione al torneo : circa 3.500 presenze
  • Meta Rappresentazione : Circa il 2, 5%
  • Tasso di vittoria : circa il 52%

Nonostante le debolezze intrinseche rispetto ai principali concorrenti come Darkrai ex ed Exeggutor ex, Pachirisu ex dimostra di essere valido nei tornei, mantenendo una solida percentuale di vittorie pari a circa il 52%.

Tuttavia, una sfida degna di nota si presenta negli scontri con il mazzo di tipo doppio Rampardos e Lucario, che vanta un’importante percentuale di vittorie del 66% su Pachirisu ex, sottolineando la sua formidabile presenza nell’attuale meta.

Vantaggi e svantaggi dei mazzi Pachirisu ex

Analisi dei punti di forza e di debolezza di Pachirisu ex
Vantaggi Svantaggi
Coerenza nel disegno Stile di gioco ad alto rischio
Utilizzo efficiente dell’energia Il danno prodotto è relativamente inferiore
Facile da usare per i principianti Strategicamente dipendente dal secondo posto

Pachirisu ex rappresenta un’opzione economica all’interno dell’attuale meta. Con l’inclusione di appena due istanze di questo Pokémon ex, i giocatori possono creare un mazzo formidabile integrandolo con efficaci Carte Allenatore. Tuttavia, questa strategia comporta dei rischi intrinseci, poiché posizionare solo due Pokémon ex in Panchina potrebbe portare a delle vulnerabilità.

Un vantaggio significativo dell’utilizzo di Pachirisu ex in un framework 18-Trainer è la sua accessibilità per i giocatori alle prime armi. La maggior parte può sviluppare la competenza attraverso alcune partite, consentendo il gioco competitivo contro mazzi più difficili. Tuttavia, la semplicità può anche rendere questi mazzi più facili da prevedere, consentendo agli avversari di formulare controstrategie con relativa facilità.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *