Ottimizzazione HLX in corso per Half-Life 3: trailer in fase di sviluppo

Ottimizzazione HLX in corso per Half-Life 3: trailer in fase di sviluppo

Valutare le voci

0-20%: Improbabile – Mancano fonti credibili 21-40%: Dubbio – Permangono alcune preoccupazioni 41-60%: Plausibile – Prove ragionevoli 61-80%: Probabile – Prove forti 81-100%: Altamente probabile – Molteplici fonti affidabili

Valutazione delle voci 65%

Stato: Probabile

Affidabilità della fonte: 4/5 Livello di corroborazione: 2/5 Credibilità tecnica: 4/5 Precisione della cronologia: 3/5

I recenti aggiornamenti sul progetto HLX di Valve, che si ipotizza essere l’attesissimo Half-Life 3, indicano che il progetto sta avanzando nella sua fase di ottimizzazione. Ciò suggerisce che gli sviluppatori sono impegnati a perfezionare vari aspetti del gioco.

In un video pubblicato su YouTube solo poche ore fa, Tyler McVicker, noto per la sua precisione nel prevedere gli sviluppi di Valve, ha evidenziato i significativi miglioramenti apportati al motore Source 2. Il suo commento è stato particolarmente rilevante in seguito all’aggiornamento del 15 ottobre per Counter-Strike 2.

A differenza dei precedenti aggiornamenti che svelavano nuovi sistemi e funzionalità non presenti in altri giochi basati sul motore grafico di Valve, questo ultimo aggiornamento privilegia l’ottimizzazione e il perfezionamento. I principali miglioramenti includono una pulizia automatica delle risorse di sistema, miglioramenti alla simulazione del suono e aggiornamenti ai sistemi di simulazione dei liquidi.

Sebbene il recente aggiornamento abbia introdotto meno funzionalità rispetto al passato, conteneva comunque elementi probabilmente pensati per Half-Life 3 HLX. Tra le aggiunte degne di nota figurano un sistema di gruppi di danno ampliato, che ora include anche modelli di nemici non umanoidi, e un sistema di simulazione particellare asincrono. Quest’ultima funzionalità consente alle particelle di interagire in modo più realistico con diverse velocità del vento, influenzandone dinamicamente il comportamento.

Forse l’aggiunta più intrigante è una nuova icona di asset etichettata come “scienza”.McVicker suggerisce che, nonostante la sua importanza, non indica necessariamente un progresso immediato per Half-Life 3 HLX. Il gioco sembra radicato in una fase di perfezionamento caratterizzata da aggiunte minime di asset. Sebbene questa fase spesso significhi la spinta finale allo sviluppo, può comunque estendersi per anni.

Detto questo, si vocifera di un imminente trailer per Half-Life 3 HLX, il che porta molti a ipotizzare che un annuncio ufficiale e la successiva uscita potrebbero non essere troppo lontani. Alla luce dell’approccio di marketing di Valve per Half-Life Alyx, i fan potrebbero aspettarsi un lancio del gioco poco dopo la sua presentazione.

Tyler McVicker ha ipotizzato una potenziale rivelazione già a novembre. Tuttavia, viste le esperienze passate con annunci rumorosi, è prudente affrontare qualsiasi data prevista con cautela. Una cosa rimane certa: la serie Half-Life non mostra segni di conclusione a breve.

Per maggiori dettagli, potete trovare il rapporto originale e le immagini qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *