Ottimizzazione della produttività: mappatura delle scorciatoie su ogni pulsante del mouse per una navigazione fluida delle app

Ottimizzazione della produttività: mappatura delle scorciatoie su ogni pulsante del mouse per una navigazione fluida delle app

Gli esperti di produttività consigliano spesso di tenere le mani sulla tastiera, data la maggiore velocità offerta dalle scorciatoie da tastiera rispetto all’uso del mouse. Tuttavia, ottimizzando le funzionalità del mouse, è possibile accedere facilmente alle scorciatoie utilizzate di frequente, consentendone l’utilizzo con una sola mano per una maggiore efficienza.

Se hai trascurato i pulsanti extra del tuo mouse, non sai come utilizzare i pulsanti di un mouse da gioco durante le attività di produttività o stai pensando di aggiornarlo, ora è il momento perfetto per esplorare il pieno potenziale della tua attrezzatura.

La mia configurazione del mouse

Dal 2017, nonostante le mie limitate esperienze di gioco su PC, mi affido al mouse da gioco Logitech G502. Dopo aver riscontrato interferenze con i modelli wireless, ho optato per una connessione cablata per migliorare la stabilità.

Sebbene il G502 offra caratteristiche eccellenti, ho riscontrato problemi ricorrenti, in particolare con la rotellina di scorrimento che col tempo diventa eccessivamente allentata.

La mia configurazione G502 include:

  1. Clic standard del mouse sinistro e destro
  2. Una rotellina di scorrimento con tre funzioni: clic centrale, spinta a sinistra e spinta a destra
  3. Un singolo pulsante situato nella parte superiore centrale del mouse
  4. Due pulsanti aggiuntivi adiacenti al clic sinistro
  5. Un pulsante sotto la posizione naturale del pollice
  6. Due pulsanti posizionati sopra l’area del pollice
Mouse Logitech G502 tenuto in mano

Un pulsante dedicato consente di alternare tra scorrimento a tacche e scorrimento libero, sebbene questo particolare interruttore non possa essere rimappato. In totale, sono disponibili 9 input personalizzabili, esclusi i clic di base sinistro e destro. Questa flessibilità consente di assegnare attività semplici o scorciatoie complesse in base alle preferenze del flusso di lavoro.

Personalizzazione delle funzioni dei pulsanti

Per una personalizzazione ottimale dei pulsanti, puoi utilizzare il software fornito dal produttore del mouse. Se hai un mouse standard, valuta opzioni di terze parti come X-Mouse Button Control.

Funzionalità della rotellina del mouse

Mantengo la funzionalità predefinita del clic centrale per la rotellina del mouse, dato il suo utilizzo frequente per chiudere le schede del browser e aprire nuovi link. Sebbene esistano alternative, trovo che il clic centrale sia più efficiente a questo scopo.

Per maggiore praticità, ho mappato la pressione della rotellina del mouse a sinistra per Copia e a destra per Incolla. Essendo il copia-incolla un’attività di routine, avere queste funzioni facilmente accessibili riduce al minimo la necessità di distogliere la mano dal mouse, aumentando la mia produttività.

Assegnazioni dei pulsanti del mouse Logitech G Hub
Screenshot di Ben Stegner; non è richiesta alcuna attribuzione

Il pulsante solitario in alto

Il pulsante dietro la rotellina di scorrimento è più adatto per azioni poco frequenti, quindi l’ho impostato su Play/Pausa per la mia musica, che ascolto costantemente tramite Spotify. Sebbene la mia tastiera abbia controlli multimediali dedicati, apprezzo la possibilità di gestire la mia musica rapidamente e a portata di mano.

Pulsanti superiori

Inizialmente, i pulsanti sul lato sinistro del mouse erano poco utilizzati, ma alla fine ho assegnato loro delle macro per migliorarne l’efficienza. Il pulsante in alto a sinistra esegue una sequenza di tasti Ctrl + C, Ctrl + T, Ctrl + V, seguiti da Invio. Questa macro mi permette di cercare senza problemi il testo evidenziato nel browser, un’azione comune semplificata dalla pressione di un solo pulsante.

Macro di copia e ricerca Logitech G Hub
Screenshot di Ben Stegner; non è richiesta alcuna attribuzione

La seconda macro assegnata al pulsante inferiore esegue Ctrl + Maiusc + V, aprendo il mio gestore di appunti, ClipClip. Questa configurazione consente un rapido accesso alla cronologia degli appunti, eliminando la necessità di ricordare le combinazioni di tasti.

Pulsanti del pollice

Il G502 include tre pulsanti accessibili con il pollice in basso a sinistra. Ho mantenuto i due pulsanti superiori come standard, Avanti e Indietro, che sono preziosi per la navigazione web e applicazioni come Slack. Le loro funzioni predefinite funzionano perfettamente, mentre le scorciatoie da tastiera come Alt + Sinistra/Destra possono risultare scomode per il posizionamento della mano.

L’ultimo pulsante a forma di pollice, posizionato naturalmente per un facile accesso, era precedentemente assegnato a Ctrl+S per il salvataggio dei documenti. Di recente, tuttavia, l’ho riutilizzato per una macro che seleziona l’intero campo di testo con Ctrl+A, lo copia con Ctrl+C e quindi lo deseleziona premendo Giù. Questa modifica si è rivelata utile quando si inserisce testo lungo nei moduli, proteggendo da potenziali perdite di dati dovute a problemi di connettività o arresti anomali dell’applicazione.

Migliorare l’efficienza del mouse

Sebbene le mie scorciatoie per la produttività siano relativamente semplici, esplorare diverse opzioni potrebbe migliorare significativamente la funzionalità del mouse. Inizia mappando le scorciatoie da tastiera più frequenti, quindi approfondisci gradualmente macro più complesse che semplificano più azioni.

Considera quali sono le attività che esegui più spesso sul tuo computer: rappresentano le migliori opportunità per aumentare l’efficienza attraverso l’assegnazione dei pulsanti. Inoltre, investire in un dispositivo come Stream Deck può espandere ulteriormente le tue capacità di produttività, offrendo pulsanti fisici per scorciatoie personalizzate.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *