
NVIDIA presenta il bundle GeForce RTX serie 50 di DOOM: The Dark Ages
Con un entusiasmante annuncio oggi, NVIDIA ha lanciato il bundle DOOM: The Dark Ages GeForce RTX serie 50. Questa nuova promozione offre un codice digitale omaggio per la Premium Edition di DOOM con l’acquisto di uno dei seguenti prodotti: un desktop o una GPU GeForce RTX 5090, 5080, 5070 Ti o 5070, oppure un laptop con queste GPU.
Contenuti esclusivi dell’edizione Premium
Al prezzo di $ 99, 99, la DOOM: The Dark Ages Premium Edition include una serie di fantastiche funzionalità:
- Gioco base
- Accesso anticipato fino a 2 giorni
- DLC della campagna
- Artbook digitale e colonna sonora
- Pacchetto skin Divinità

Data di lancio e caratteristiche del gioco
Segnatevi la data sul calendario: DOOM: The Dark Ages sarà disponibile dal 15 maggio su PC, PlayStation 5 e Xbox Series S|X. Il gioco promette una grafica mozzafiato e prestazioni elevate, con un path tracing completo e la tecnologia DLSS 4 Multi Frame Generation di NVIDIA.
Aggiornamenti sulla tecnologia NVIDIA DLSS
L’annuncio di NVIDIA non si è fermato qui; ha anche fornito approfondimenti sugli ultimi titoli che integrano la sua tecnologia di upscaling DLSS. Un punto culminante degno di nota è l’implementazione di DLSS 4 Multi Frame Generation nell’ARC Raiders Tech Test, che inizia oggi per tutti i giocatori. Gli utenti della serie GeForce RTX 40 possono sfruttare i vantaggi di Frame Generation, mentre chi possiede schede RTX 20 o 30 può utilizzare la Super Resolution.
Titoli di giochi recenti che supportano DLSS
The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered, uscito di recente, supporta pienamente NVIDIA DLSS Frame Generation, Super Resolution e DLAA, utilizzando in modo efficace i core di ray tracing per una fedeltà grafica migliorata quando è abilitato il ray tracing Lumen con accelerazione hardware.

Inoltre, lo sparatutto in prima persona roguelite Deadzone: Rogue è stato lanciato in accesso anticipato questa settimana ed è dotato di NVIDIA DLSS 4 Multi Frame Generation, Frame Generation, Super Resolution e DLAA. Come Oblivion Remastered, utilizza RT Core quando è attivato il ray tracing con accelerazione hardware basato su Lumen.
Un altro aggiornamento interessante arriva da Where Winds Meet, un gioco di ruolo d’azione/avventura open world in stile Wuxia che ha aggiunto il supporto per NVIDIA DLSS 4 Multi Frame Generation, proseguendo la tendenza di miglioramenti grafici impressionanti. NVIDIA afferma che le prestazioni possono essere aumentate di ben 3, 9 volte a risoluzione 4K con impostazioni massime, e la GeForce RTX 5090 può raggiungere oltre 500 frame al secondo in questo titolo. Restate sintonizzati per il lancio di una nuova beta chiusa tra qualche settimana.

Sviluppi futuri nella tecnologia NVIDIA
Infine, il test Beta 2 del gioco di ruolo di estrazione PvPvE in terza persona Mistfall Hunter sta già beneficiando del supporto NVIDIA DLSS Frame Generation e Super Resolution, continuando ad aprire la strada a esperienze di gioco migliorate.
Restate sintonizzati per ulteriori annunci e sviluppi nell’ecosistema di tecnologie di gioco all’avanguardia di NVIDIA.
Lascia un commento